Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti
sto riallestendo un acquarietto 60x30x30
vorrei fare una sorta di collinetta, alta in un angolo, per mettere li nell'ngolo in alto un bel tempietto...
e mi piacerebbe ricoprire la salita sino al tempio con del muschio..è possibile secondo voi ancorare il muschio ad una roccia lavica, che poi incastro nel fondo e faccio sparire in maniera tale che si veda solo il muschio?
oppure meglio utilizzare un altro metodo?
ho letto in diverse sezioni, ma non ho trovato risp
per favore, ditemi che ne pensate!
Ultima modifica di doctorem955; 02-05-2011 alle ore 08:24.
Motivo: modifica
In ogni caso, premettendo che non amo gli acquari poco naturali con templi, sculture ecc ecc...
ti confermo che fissare il muschio a rocce laviche è possibilissimo nonchè uso solito per coltivare il muschio in acquario!
Si lega o sulle pietre o su legno!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Certamente che puoi! Chissà che figatella che vuoi fare..posta una foto quando hai fattooo!
Unico accorgimento, attento però che il muschio di giava è soggetto ad attacchi di alghe negli acquari appena avviati..quindi insomma, stacci attento!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Certamente che puoi! Chissà che figatella che vuoi fare..posta una foto quando hai fattooo!
Unico accorgimento, attento però che il muschio di giava è soggetto ad attacchi di alghe negli acquari appena avviati..quindi insomma, stacci attento!
ti rinngrazio per la fiducia, ma non è venuto "proprio" come avevo in mente
appena riesco cmq farò una foto
quanto detto del muschio vale anche per acquari che non sono proprio appena avviati??
perchè questo è stato riallestito interamente da un mese, però è attivo da un par di anni
Io non cedo cosa c'è di fuori luogo nella risposta di luca:
- nella prima, tu ha detto che puoi usare le laviche per fissare il muschio...per il discorso dell'urgenza, se non specifichi che lo stai facendo al momento è lecito pensare "che cosa c'è di urgente"
- nella seconda ti ha detto una cosa giusta, che le alghe non sono prerogativa delle vasche appena avviate, se non controlli i fattori che scatenano le alghe (eccesso di nitrati, sedimenti, luce errata, ecc....) quelle sbucano anche in vasche avviate da tempo....certo,una vasca nuova è meno stabile e più vulnerabile, ma se fai errori un esplosione algale avviene anche in una vasca vecchia
più che altro il muschio teme i sedimenti, vista la sua forma...dovresti smuoverlo ogni tanto passandoci sopra con la mano o un cucchiaio (quando fai i cambi d'acqua), oppure se vasca e popolazione lo consentono allevare caridine, le quali amano pascolare e nutrirsi di quello che si trova nel muschio
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
boh, forse ho interpretato male io le risposte, anche se sono state espresse opinioni non richieste (non amo vasche del genere, etc)
ma è lecito e domando scusa
però se uno dice "attento alle alghe con muschio in vasche appena avviate" e io sottolineo che la vasca non è avviata da poco e chiedo se cmq devo stare attento alle alghe (sempre per la presenza del muschio), cosa ci azzecca risp che le alghe possono formarsi in tutte le vasche?
non sarà proprio fuori luogo, è assolutamente una info corretta, ma non è sicuramente pertinente, in quanto conosco come cercare di tenere a bada le alghe..la questione era ristretta all'introduzione di muschio, in quantità "notevole", usato come pratino..
cmq chiedo scusa se ho risp bruscamente!
per risponderti..si, ci sono le red cherry
credi che quindi potrebbe non essere necessario rimuovere fisicamente il meteriale che si sedimenterà?