Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2011, 09:53   #71
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe essere a casa tua per vederlo.
Adoro la vivacità delle piante, anche più di quella dei pesci.
E' una Cabomba, quella che si intravede seminascosta?
Hai una foto più recente, per vedere gli sviluppi della Bacopa a sinistra?

la foto in firma è la più recente, la bacopa (erano due steli) li ho tagliati a metà e ripiantati, ora sta con le prime 2 foglioline per talea, ma a dire il vero non è che stia facendo i botti!Ogni tanto ci butto il novosal proprio dove sta lei però!

La ludwigia si appresta ad esplodere (ho tagliato lo stelo che è arrivato in superficie, dopo un giorno (e dico uno!!) la pianta "madre" ha tirato fuori 5 getti con due foglie ciascuno!!!Punto a farci un boschetto a centro vasca, solo la cabomba è il mio cruccio, ne ho più o meno 5 steli, ma crescono male, storti, e mai verso l'alto. Per questo ieri ho fatto un'opera di ristrutturazione, ho tolto gli steli, li ho tagliati (alla base avevano perso le foglie), e li ho ripiantati quasi sotto la luce. Se non va bene manco così li butto e provo con un'altra pianta!Nel frattempo vedrai se mi toccherà buttare in vasca un secchio di novosal...sembrano tutti problemi di carenza di potassio!

Quote:

Adesso che hai la luce giusta, le piante che hai tu assorbirebbero un quarto di bue.
Marò... che combinazione!
Bacopa, Cabomba, Ludwigia, Limnophila, aumento di CO2 e luce raddoppiata...
Se ci metti anche un'Egeria, ci puoi buttare la spazzatura di McDonald del Sabato sera.
ahahah ammetto che questa m'ha fatto morì dal ridere!!Però aspetta, luce raddoppiata intendi sempre perchè le piante non leggono lo spettro del 9000k e del 6800 si?Perchè sempre 0,5w/l sono!


Ps: ah, di egeria ce ne sono 3 steli in primo piano a destra!

Mi sa che allora appena si accendono le luci vado di fertilizzante e novosal in dosi un pò più abbondanti!

Ultima modifica di AlessandroC; 29-04-2011 alle ore 11:13.
AlessandroC non è in linea  


Vecchio 29-04-2011, 16:01   #72
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la foto in firma è la più recente, la bacopa (erano due steli) li ho tagliati a metà e ripiantati, ora sta con le prime 2 foglioline per talea, ma a dire il vero non è che stia facendo i botti!Ogni tanto ci butto il novosal proprio dove sta lei però!
Piano non buttarci il sale di botto ma mischiato con acqua e a piccole dosi rischi uno schock osmotico per i pinnuti


Mi sembra che le piante riescono a trasformare in energia da 4000 a 6500 k , quello da 9000 era tutto per le alghe , spesso si tende a mettere una lampada da 4000 e una da 65000 perchè hanno caratteristiche opposte che si completano...


Comunque uffa solo a me la limnophila stenta?

PS rox quei disegnini tanto belli come li fai? paint? tavoletta touch?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 18:30   #73
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Piano non buttarci il sale di botto ma mischiato con acqua e a piccole dosi rischi uno schock osmotico per i pinnuti
Tranquillo, Mouuu.
Ale ha appena cominciato, ci va leggerissimo.
Comunque, io preferisco mettere i fertilizzanti nel vano pompa, e lasciare che sia lei a disperderli.

Quote:
Comunque uffa solo a me la limnophila stenta?
Che vuol dire "stenta"?
Dacci qualche informazione che ne parliamo. C'è un topic già aperto?

Quote:
PS rox quei disegnini tanto belli come li fai? paint? tavoletta touch?
Quali disegnini?



Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
solo la cabomba è il mio cruccio, ne ho più o meno 5 steli, ma crescono male, storti, e mai verso l'alto. Per questo ieri ho fatto un'opera di ristrutturazione, ho tolto gli steli, li ho tagliati (alla base avevano perso le foglie), e li ho ripiantati quasi sotto la luce. Se non va bene manco così li butto e provo con un'altra pianta!Nel frattempo vedrai se mi toccherà buttare in vasca un secchio di novosal...sembrano tutti problemi di carenza di potassio!
Ragazzi, 'sta cosa del Potassio la dobbiamo proprio risolvere.
Comincia davvero a farmi girare le p...

Comunque il Potassio c'è, se sta bene la Bacopa.
Per me, la tua Cabomba ha un altro problema.
Anche se usassi questa per illuminare la vasca, per lei sarebbe sempre poco.

Io ho 82 Watt su 90 litri netti, più alluminio riflettente su tutto il coperchio; la Cabomba è partita da due frammenti regalati dal negoziante e ora è una foresta.
Eppure mi lamento degli internodi lunghi.

Quote:
Però aspetta, luce raddoppiata intendi sempre perchè le piante non leggono lo spettro del 9000k e del 6800 si?Perchè sempre 0,5w/l sono!
Ennò. Prima la luce utile era 0.25, perche quella viola serviva alle piante come una maschera da sub sull'Himalaya.

Quote:
Ps: ah, di egeria ce ne sono 3 steli in primo piano a destra!
Ok, ragazzi... Domani sera, tutti al McDonald.
La monnezza la portiamo via noi come fertilizzante!

Scherzi a parte, non la definirei "in primo piano".
Ci vuole un telescopio per trovarla, come campa così in ombra?
Pensa che Markfree dice che la sua è morta per mancanza di luce...

Quote:
Mi sa che allora appena si accendono le luci vado di fertilizzante e novosal in dosi un pò più abbondanti!
Gradualmente.
La Ludwigia ti sta dicendo che di Ferro ce n'è a sufficienza, almeno per adesso.
Facciamoci venire qualche idea pe' 'sto maledetto Potassio.

----------------------------------------

Stamattina sono stato in un Garden Center, e mi hanno confermato quello che già sapevo.
Cloruro, Solfato e Nitrato di Potassio sono largamente impiegati in agricoltura, soprattutto nella coltivazione degli agrumi.
Però si vendono a sacchi da 100 o 200 Kg. e i prezzi vanno da 80 a 150 euro al Quintale!

La tipa mi ha consigliato di mettermi d'accordo con qualche contadino che lo compra a grosse forniture, "ti porti un barattolo vuoto dei sottaceti e senti se te ne dà un po'!"
Ma anche se trovassi il contadino disponibile, non mi sembra una prassi da consigliare sul forum. -28d#
Rox R. non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 19:05   #74
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Per me, la tua Cabomba ha un altro problema.
Anche se usassi questa per illuminare la vasca, per lei sarebbe sempre poco.

Io ho 82 Watt su 90 litri netti, più alluminio riflettente su tutto il coperchio; la Cabomba è partita da due frammenti regalati dal negoziante e ora è una foresta.
Eppure mi lamento degli internodi lunghi.
Penso anche io che ci sia qualcosa che non va, potrebbe essere anche compromessa la pianta, se muore stavolta vedo con un'altra se fa lo stesso problema!

Quote:

Ennò. Prima la luce utile era 0.25, perche quella viola serviva alle piante come una maschera da sub sull'Himalaya.
la 9000k più che viola direi che è celeste, quella che ho adesso invece è rossastra!

Quote:

Ok, ragazzi... Domani sera, tutti al McDonald.
La monnezza la portiamo via noi come fertilizzante!

Scherzi a parte, non la definirei "in primo piano".
Ci vuole un telescopio per trovarla, come campa così in ombra?
Pensa che Markfree dice che la sua è morta per mancanza di luce...
Eh eh, ma infatti non cresce velocissima!Ma meglio così, l'ho messa li apposta, non mi fa impazzire!Trovai un negoziante che aveva avuto un'ottima idea: fare dei mazzetti di piante a crescita veloce, ma misti!3 steli di cabomba, 3 steli di egeria, 3 steli di bacopa, il tutto a 3 euro!Fantastico, se non fosse che sono le uniche a non essere cresciute tanto!!
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 30-04-2011, 19:45   #75
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quali disegnini?
Intendevo quelli che fai per mostrare come hai fatto il metodo tappi fischer...Capito?


Comunque sto rivoluzionando un po vasca e valori e a giugno è in programma un cambio luci visto che quelle si stanno surriscaldando .. faccio come te tolgo i neon e vai di risparmio energetico
Ah proposito usi solo 6500k come illuminazione o ne hai messe un paio a 4000?

Scusate ma perchè non andate in farmacia a prendere il nitrato o il bicarbonato di potassio? io l'ho preso li e con 50 grammi ci vado avanti ! Con 8 euro mi sono portato a casa 50 grammi di calcio cloruro , potassio bicarbonato e magnesio solfato...
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 13:51   #76
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

E' successo tutto da un giorno all'altro, vi racconto come.

All'inizio c'erano le alghe, al 95% filamentose, più qualche alga a barba e qualcos'altro sparso in giro per la vasca, poi sono apparse le volvox esponenzialmente rendendo l'acqua completamente verde, dentro di me ho detto: che bell'inizio per questa vasca!
Ho iniziato con la lampada uv e dopo 10 giorni le volvox se ne sono andate, con l'acqua limpida sono comparse alla vista le bastardine di filamentose, allora ho iniziato a fertilizzare con il Daily A1 NPK della dennerle. Ho iniziato con dosi dimezzate per arrivare addirittura a dosi raddoppiate rispetto alle istruzioni ma senza riscontrare molti benefici, o meglio, le piante sono esplose ancora di più, ma le alghe stavano sempre li.
Dopo una settimana ho tolto completamente l'egeria che avevo sul davanti, anche perchè stava venendo sopraffatta dalla vallisneria (poi vi racconto ^^).
Dopo altri 3-4 giorni ho "osato" una decisione: levare la copertura del vetro posteriore (per chi non si ricorda l'avevo messa per evitare la luce di un finestrone alla spalle dell'acquario) e che scopro? Il finimondo! La cabomba aveva invaso tutta la parte posteriore della vasca! Non potete nemmeno immaginare quanta ne ho tolta, praticamente ogni getto laterale che aveva fatto a partire dalla piante madre, oltre a potarla in altezza molto pesantemente, lo so che ho rischiato ma ho detto "o la va o la spacca"! La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

ps: vi ricordate della valli che ho nominato prima? L'unica piantina che ho messo 2 mesi fa, l'ho piantata ad un angolo della vasca, dopo tutta la pulizia di questi giorni me la sono ritrovata con i germogli lungo tutto il lato corto e quasi tutto il lato lungo, diciamo 50cm da un lato e circa 90 dall'altro : non sono solo germogli, ma foglie alte e lunghe quasi fino alla superficie che prima erano coperte dalle altre piante! Devo dire che la cosa mi soddisfa molto, adesso devo solo cercare il modo per farla crescere come e dove voglio io :D

Un sentito grazie a tutti quanti voi per avermi dato i consigli giusti per arrivare alla giusta fine!

Ciao ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 17:03   #77
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

.....La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

Ciao ciao
quindi secondo te le piante a crescita veloce sotraevano nutrienti alle altre impedendo loro di crescere e favorendo quindi lo sviluppo delle alghe? ne avevi tante di cambomba?

Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile ed ho il dubbio che il cerato, che mi cresce in modo smisurato, faccia la stessa cosa nella mia vasca.

Ho più di 30 steli di cerato e mi hanno fatto notare che forse sono troppi
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 17:09   #78
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqualand Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

.....La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

Ciao ciao
quindi secondo te le piante a crescita veloce sotraevano nutrienti alle altre impedendo loro di crescere e favorendo quindi lo sviluppo delle alghe? ne avevi tante di cambomba?

Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile ed ho il dubbio che il cerato, che mi cresce in modo smisurato, faccia la stessa cosa nella mia vasca.

Ho più di 30 steli di cerato e mi hanno fatto notare che forse sono troppi
Tieni presente che io oltre ad avere 2 piante di cabomba che avevano invaso metà vasca, avevo anche svariati steli di egeria che ho levato completamente, più altri steli di hygrophila e la vallisneria, una volta fatte le modifiche le alghe sono sparite, il tutto è successo nell'arco di 2 giorni!!! Ovviamente sto continuando a fertilizzare con l'NPK ;)
Il problema da me è stato dovuto dalle troppe piante a crescita rapida messe insieme che ripulendo troppo bene la vasca favorivano lo sviluppo delle alghe, la cosa strana è che anche le piante a crescita lenta crescevano e crescono tutt'ora senza problemi...

Se riesco tra oggi e domani eseguo i soliti test dell'acqua e vediamo se effettivamente si sono alzati i valori.
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 09:35   #79
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mah...sto discorso delle alghe (in questo caso delle filamentose) è complesso

se c'è carenza di un elemento (e spesso le carenze sono multiple, vai a scoprire quali) crescono le alghe per la legge di liebig....se non c'è carenza ma eccesso sempre di almeno un singolo elemento crescono lo stesso...e fin qui tutto facile ci sono i test no?

poi si scopre che i test per un macronutriente importante come il potassio non esiste, e anche se esistesse questi test che usiamo noi sono giocattolini poco utili....ad esempio il test del no3 non misura tutte le forme di azoto...potremmo stare una vita a cercare di fertilizzare e poi in verita c'era un eccesso di una forma non misurata...

bisogna sperimentare un po..
Markfree non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 09:42   #80
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Il problema da me è stato dovuto dalle troppe piante a crescita rapida messe insieme che ripulendo troppo bene la vasca favorivano lo sviluppo delle alghe

Detta così, sembrerebbe che le piante rapide siano amiche delle alghe, quando normalmente è il contrario.

L'alga nasce sempre da una mancanza di equilibrio, dal non-rispetto della Legge di Liebig.
In Natura tutto si trasforma continuamente, non esistono nè avanzi, nè rifiuti; qualunque cosa venga lasciata lì, c'è sempre qualcuno pronto ad approfittarne.

Le piante rapide vengono considerate "antialghe" perché assorbono grandi quantità di Nitrati e Fosfati, che nel 90% dei casi sono responsabili dello sviluppo algale.
Questo è quanto avvenuto per molti anni, a causa di sovraffollamenti, informazioni sbagliate, addirittura piante di plastica.

Tuttavia, grazie al Web e ai numerosi libri e articoli di cui disponiamo oggi, molti acquariofili sono a conoscenza di tale problema, e hanno imparato a tenere molto bassi quei valori. Anche troppo.
Alcuni, come te, arrivano ad esagerare, portando quei valori addirittura all'insufficienza, e così facendo creano uno squilibrio opposto.

Non era colpa della Cabomba, se avevi le alghe. Era solo che il tuo acquario non gli dava da mangiare a sufficienza, per la sua insaziabile voracità.
O meglio, all'inizio lo faceva, ma quanto si è trasformata in foresta non ce l'ha più fatta.

P.S.
Ho notato una differenza tra Egeria e Cabomba, vorrei sapere se è una mia impressione o se è capitato a qualcun altro.
Tutt'e due sono considerate "aspiranitrati", ma forse lo fanno in modo diverso.

Mi pare che l'Egeria adatti il suo ritmo di crescita alla concentrazione di Nitrati che trova, come se si autoregolasse; la Cabomba, invece, si abbuffa sempre e comunque, fino ad esaurirli completamente e magari morire di fame (o far morire le altre piante).

In altre parole, sembra più difficile creare carenze di Azoto con l'Egeria, mentre la Cabomba è più pericolosa, più difficile da gestire.
Può darsi che sia per quello che molti preferiscono la Limnophila, il cui aspetto estetico è molto simile.
Forse mi sbaglio, ma se qualcuno ha notato la stessa cosa, mi piacerebbe saperlo.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
battere , filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22896 seconds with 14 queries