Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2011, 15:15   #351
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@luciopullo: x me hai una perdita..controlla con la schiuma da barba!

@palemmo: non lo so non ho mai testato quel metodo...prova!
si, il tappino va chiuso e siliconato!
Markfree non è in linea  


Vecchio 20-04-2011, 15:34   #352
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Si è per questo che ho usato solo per qualche giorno quel sistema.... adesso uso quello normale senza tappi...
Quote:
E infine, il tappino azzurro sul gocciolatore deve tenersi chiuso giusto? Sia di giorno che di notte vero?
certo e deve essere siliconato e mai aperto perchè le perdite sono sempre da quel tappino..
Si certo devi continuare a misurare ph e kh una volta preso il via fai anche a occhio , l'importante se hai un kh basso è che tra notte e giorno non ci sia troppa variazione di co2 disciolta...


Luciopullo credo che il tuo problema sia stato che la quantità di co2 che erogavi era maggiore rispetto a quella che producevi ma di pochissimo , quindi a lungo andare è diminuita la pressione... probabilmente non è nemmeno colpa tua magari una notte piu fredda delle altre ha rallentato i lieviti ..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 16:50   #353
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
non lo so non ho mai testato quel metodo...prova
Parli dei tasselli?
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
si, il tappino va chiuso e siliconato
Ok.

Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Si è per questo che ho usato solo per qualche giorno quel sistema.... adesso uso quello normale senza tappi
Ok.
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
certo e deve essere siliconato e mai aperto perchè le perdite sono sempre da quel tappino
Ok
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Si certo devi continuare a misurare ph e kh una volta preso il via fai anche a occhio, l'importante se hai un kh basso è che tra notte e giorno non ci sia troppa variazione di co2 disciolta...
Il Kh è un pò un problema, con il test della salifert mi da un risultato >16, ieri ho provato 2 volte il test della Wave e mi da 12; ph 7.5; nella peggiore delle ipotesi (ph 12) avrei 12 ppm di CO2 (secondo la tabella), non pessimo, ma questi valori li avevo senza Il sistema per la CO2.
Quindi, con l'introduzione del sistema, dovrei attendermi un aumento della CO2, ma come me ne accorgerò? Diminuirà il PH, il KH o entrambi?
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 17:05   #354
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tappo della bottiglia come lo avete bucato voi?
luchy non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 17:39   #355
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
ho usato il sistema "tutto in una volta" con le dosi indicate da te e rox (100acqua 200zucchero 3 colla).
3 fogli di colla sono troppi in questa stagione, specialmente se usi la colla "Paneangeli" che ha un formato piuttosto grande.
Si deve ricorrere al terzo foglio solo a Luglio - Agosto, quando le temperature arrivano a superare i 30°.
I nostri amici palermitani presumo che debbano cominciare a Maggio.

Ovviamente, chi ha un condizionatore continua con due fogli tutto l'anno.

Quote:
Se avessi qualche perdita non avrebbe dovuto manifestarsi prima? per una settimana è andato tutto perfettamente
E' proprio per quello che forse c'è una perdita.
Se avessi sbagliato i dosaggi, l'erogazione sarebbe stata insufficiente fin dal primo giorno.

Ricapitolando, la tua colla di pesce consente una produzione appena sufficiente finché va tutto bene, ma appena c'è un piccolo problema (microperdita, saturazione da alcool, sbalzo di temperatura, ecc.) si manifesta l'eccesso.


Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Ultima cosa: con i tasselli dentro al tubo la portata dell'acqua non diminuisce troppo? non conviene sezionarli?
Sì che diminuisce, ma la portata della pompa è sempre sovradimensionata.
Nessun problema.

Quote:
Inoltre, come faccio a capire la giusta dose di CO2 da erogare? Devo continuare a misurare PH e KH?
Misuri i valori dopo tre - quattro ore di erogazione, poi dopo 24 ore, infine dopo tre giorni.
Qualche oscillazione è del tutto normale.
Se a quel punto vedi che va bene, lascia stare. Nessuno ha mai avvelenato i pesci per eccesso di CO2, col metodo a lieviti.

Con il metodo "a tappi fischer" è quasi impossibile scendere sotto i 30 mg/litro; io finisco quasi sempre in zona rossa, ma tu hai un acquario più grande e dovresti rientrare sotto i 40.

Quote:
E infine, il tappino azzurro sul gocciolatore deve tenersi chiuso giusto? Sia di giorno che di notte vero?
Se lo apri, anche una sola volta, non sarà mai più ermetico. L'hai già fatto?
E' solo uno dei motivi per cui ripeto "Buttate via quel maledetto gocciolatore".

Per Mouuu.
Non è vero che perde solo dal tappino laterale.
Siliconando quello, comincia a perdere dall'innesto del puntale; ci metti un pressacavo e ti perde dall'attacco del tubicino; rinforzi pure quello e ti si scolla di lato...

C'è un solo modo per eliminare qualsiasi perdita, presente e futura: Eliminare il contabolle.
Se proprio volete tenerlo, fate due giunte con del tubo per aeratori e mettetelo A VALLE della rotellina di regolazione, dove la pressione è irrisoria.
Ma nel pressacavo deve entrarci soltanto il tubo.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 18:33   #356
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Inoltre, come faccio a capire la giusta dose di CO2 da erogare? Devo continuare a misurare PH e KH?
Misuri i valori dopo tre - quattro ore di erogazione, poi dopo 24 ore, infine dopo tre giorni.
Qualche oscillazione è del tutto normale.
Se a quel punto vedi che va bene, lascia stare. Nessuno ha mai avvelenato i pesci per eccesso di CO2, col metodo a lieviti
Allora, prima dell'erogazione e subito dopo i valori erano KH 12 e PH 7.5, quindi avevo 12 ppm di CO2; oggi ho misurato i valori ed erano KH 11 e PH 7.2 per un valore di CO2 di 22 ppm.
Quindi la CO2 sta aumentando e il PH sta scendendo (credo sia normale anche per il contributo dellepiante di notte, penso). Tutto regolare credo. A sto punto domani misurerò i valori subito dopo l'accensione delle luci e poi di sera, prima dello spegnimento e vedrò come va.
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Con il metodo "a tappi fischer" è quasi impossibile scendere sotto i 30 mg/litro; io finisco quasi sempre in zona rossa, ma tu hai un acquario più grande e dovresti rientrare sotto i 40
Tu dici che con questo metodo dovrei arrivare a 30/40 ppm, il fatto che ancora sto a 22 ppm credo sia da imputare al fatto che ancora è da troppo poco tempo che è in funzione l'erogazione; o sbaglio?
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
E infine, il tappino azzurro sul gocciolatore deve tenersi chiuso giusto? Sia di giorno che di notte vero?
Se lo apri, anche una sola volta, non sarà mai più ermetico. L'hai già fatto?
Beh, in verità era aperto nella confezione.
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
E' solo uno dei motivi per cui ripeto "Buttate via quel maledetto gocciolatore".

Per Mouuu.
Non è vero che perde solo dal tappino laterale.
Siliconando quello, comincia a perdere dall'innesto del puntale; ci metti un pressacavo e ti perde dall'attacco del tubicino; rinforzi pure quello e ti si scolla di lato...

C'è un solo modo per eliminare qualsiasi perdita, presente e futura: Eliminare il contabolle
Ero già convinto di eliminarlo ancor prima di cominciare, perchè lo avevo letto e riletto, ma tu mi stai facendo diventare ipersupermegaultrastraconvintimissimissimo
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 19:19   #357
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Tu dici che con questo metodo dovrei arrivare a 30/40 ppm, il fatto che ancora sto a 22 ppm credo sia da imputare al fatto che ancora è da troppo poco tempo che è in funzione l'erogazione; o sbaglio?
Sbagli.
Ci vuole un'ora o due, al massimo, prima che la concentrazione in vasca si stabilizzi.
Se sei a 22 è perché il tuo impianto produce 22.

Non è che fai bolle troppo grandi?
Con il metodo venturi, la regolazione funziona... "alla rovescio", entro certi limiti.
Se tieni la rotellina molto chiusa, ed hai una forte pressione interna, la CO2 erogata è poca ma in bolle finissime; se invece apri la regolazione, ne butti dentro di più ma la sprechi tutta in superficie, perchè le bolle sono grandi e risalgono in meno di un secondo.

In altre parole, meno ne produci e più ne rimane in vasca.
Se le bolle sono troppo grandi anche con la rotellina molto chiusa, ci sono problemi che non posso capire da qui; può essere la pompa intasata, l'ago messo male, troppa colla di pesce nella gelatina, una perdita nell'impianto...)

Comunque, finché non avrai l'impianto definitivo (col pressacavo e senza gocciolatore), ti consiglio di accontentarti di quei 22 mg.
La tua situazione provvisoria non ti consente di gestire pressioni di 6 o 7 atmosfere.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 22:25   #358
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Rox, tanto per fare un esempio io ho comprato la colla di pesce della paneangeli....
direi che nella bottiglia da 1,5 con 150 zucchero, 75 acqua, dovrei partire con 2 o 3 fogli per iniziare?
Calcola che qui a Napoli siamo a temperature intorno i 22/23 gradi....27 nelle ore di punta, 16/17 in serata....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 20-04-2011, 22:32   #359
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

Si deve ricorrere al terzo foglio solo a Luglio - Agosto, quando le temperature arrivano a superare i 30°.
I nostri amici palermitani presumo che debbano cominciare a Maggio.

Ovviamente, chi ha un condizionatore continua con due fogli tutto l'anno.
io uso gia 3fogli e l'erogazione di una 2lt mi dura circa un mese (bottiglia sempre rigidissima)...a maggio mi sa che dovro mettere il 4o...anche perchè quando abbiamo 30gradi siamo mooooolto fortunati :)
Markfree non è in linea  
Vecchio 21-04-2011, 00:29   #360
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
direi che nella bottiglia da 1,5 con 150 zucchero, 75 acqua, dovrei partire con 2 o 3 fogli per iniziare?
Beh... non è così semplice dosare la colla al primo tentativo, non è solo una questione di temperatura.
Tu hai un acquario da 30 litri, in cui nessuno di noi ha esperienza.

Tanto per fare un esempio, nel mio 18 litri avevo usato 5 fogli; all'inizio la pressione era molto forte e stavo pensando di aggiungerne un altro, la prossima volta.
In realtà, nel giro di 48 ore l'erogazione è diventata insufficiente e ho rifatto tutto con 3 fogli soltanto.
Poi ho capito che la pressione iniziale era dovuta al cucchiaino di zucchero d'avviamento.

Da quanto ho capito, tu parti subito con l'impianto definitivo, con pressacavo e senza gocciolatore; quindi non dovrai fare la gavetta come noi, a combattere con le perdite.
Questo dovrebbe consentirti di partire con due fogli soltanto, visto che sono Paneangeli e quindi più grandi dei miei.

Se anche arrivi a sei-sette atmosfere, hai un sistema a prova di bomba.
E' un consiglio che non avrei mai dato fino a 3 o 4 mesi fa, quando si bestemmiava col silicone intorno al puntale, ma con gli affinamenti di cui disponiamo ora, ce lo possiamo permettere.

Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
io uso gia 3fogli e l'erogazione di una 2lt mi dura circa un mese (bottiglia sempre rigidissima)...a maggio mi sa che dovro mettere il 4o...anche perchè quando abbiamo 30gradi siamo mooooolto fortunati :)
Cristo santo... che razza di paese è l'Italia...
Qui da me teniamo ancora il riscaldamento acceso; e sono di Ancona, pensa Bolzano!
Sarà l'Etna, che vi scalda così?...

Ultima modifica di Rox R.; 21-04-2011 alle ore 01:18.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20192 seconds with 14 queries