Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Maiden, Come ti ha già detto Federico, il primo cestello di cannolicchi fa da filtro meccanico e da separatore di flusso, infatti spesso ci si mette anche una spugnetta a grana grossa, il secondo e terzo cestello sono pieni di materiale poroso... EHEIM ci mette le sfere, io il Siporax, per il filtraggio biologico, alla fine un feltro per trattenere le ultime impurità...
... si, forse il 2026 è un pò grande...
Il pratiko l'ho visto in giro diverse volte, ma non l'ho mai sperimentato (molti sono soddisfatti, ma molti hanno anche problemi).
Hai mai sentito qualcuno lamentarsi di EHEIM?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
no mai sentito lamentele sugli Eheim..l'unica cosa che ho trovato è stato un leggero rumore iniziale degli Ecco che tuttavia poi passa..
ma poi Stef@no dice di lasciar stare gli Ecco..e qui il mio dubbio si rafforza, e cioè che tutti parlano bene degli Eheim, ma riferendosi solo ai professionell..mah..
per il pratiko mi rispondo da solo..non so se l'entrata laterale sia meglio o peggio, ma, visto che in rete gira una modifica che molti usano per far passare l'acqua dal basso, forse proprio il massimo non è..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Tanto per essere ancora più precisi...
Nei filtri Ecco, nel cestello più in basso, che è quello che l'acqua attraversa per prima, vengono messi spugna blu a maglie grossolane e Efhisubstrat (come da manuale)
L'acqua attraversa prima la spugna e poi l'Efhi...
Ti assicuro che il tutto funziona alla grande e che io, in 7 mesi di uso, non ho mai cambiato ne lavato la spugna blu.
Certo la portata dopo un pò rallenta, come in tutti i filtri...
Per me sono veramente ottimi, il mio 2234 l'ho dato a mio cugino, mentre il 2236 ancora gira nella mia nuova vasca da 240lt, pochissimo rumore... materiale filtrante ottimo... probabilmente i professionel sono migliori... ma già così per me sono favolosi!!!
Il rumorino iniziale può essere un pò di aria all'interno del filtro.... girata di maniglia in posizione di pescaggio acqua e via, riparte ed il rumore sparisce.
__________________
Sono appena entrato nel fantastico mondo dell'acquariofilia!!!! Speriamo bene!!!!
allora mi sa proprio che prenderò un Ecco 2234..anche perchè con i professionell per il mio litraggio potrei prendere solo un 2224 che mi sembra sia vecchiotto e poi non mi piace il fatto che abbia solo due cestelli..
vada per l'Ecco..
mamma però quanto costa..se non lo davi a tuo cugino me lo compravo io.. -28d#
a proposito se prendessi un filtro usato cosa dovrei guardare??o meglio cosa dovrei chiedere visto che cercherò nel mercatino??
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Beh, non saprei proprio...forse il tempo di uso, dipende tutto da quello (guarnizioni, giranti..)
Ti posso solo dire che, se gli altri utenti del forum tengono gli accessori della nostra passione come li tengo io, puoi stare tranquillo... il mio 2234 è veramente come nuovo!!!
__________________
Sono appena entrato nel fantastico mondo dell'acquariofilia!!!! Speriamo bene!!!!