Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
si certamente, Matteo GM ne ha già parlato su altri post, è una pratica che a me non piace ma all'estero è diventata di moda, li fa sentire allevatori professionisti.....
beh, se un allevatore è professionista dovrebbe avere piu specie possibili e tutte in acquari diversi... io sto allestendo altri due acquari apposta per questo
p.s. piccoli ma buoni, cosi non si ibridano
se un allevatore è professionista dovrebbe avere piu specie possibili e tutte in acquari diversi...
secondo me un buon allevatore dovrebbe innanzi tutto sapere quel che fa, certe volte come dicevo si incrociano 2 pesci o gamberetti, si fa un'ibrido (che spesso nessuno vuole) e per questo ci si sente allevatori, sarebbe meglio che prima si studi un po di genetica prima di cercare incroci miracolosi a tentativi....
Originariamente inviata da guglielmonigita91
ah, un altra cosa, ma i tubi non galleggiano essendo in plastica?
dipende dal tipo di plastica che si utilizza, il pvc affonda
...e aggiungo....TUTTE le crystal red di grado elevato (da S in su) sono state ottenute mischiando le red crystal con le biene (black crystal). A oggi tutti i venditori/allevatori che ho contattato adottano questa pratica.
Che poi siaa giusto o sbagliato bisognerebbe farlo di persona...Magari di 1 esemplare bello che si vede nelle vasche giapponesi ce ne sono 10 scartati e buttati via, questo nn lo possiamo sapere..
p.s. corrado domani guarda un po di vedere se ci sono nuove su quella cosa che tu sai..:)
intendo gli scarti... quelli vengono cmq venduti.... mica li buttano... non diventa cibo per pesci o cose del genere... almeno credo...
come si dice: dal maiale non si butta niente...
matteo dice buttati via, ma è in senso figurato...... gli scarti vengono comunque venduti, e qualche volta vengono anche rifilati al posto di gamberetti di razza, cioè gamberetti con la classificazione del grado e del tipo esatta
comunqeu è abbastanza difficile che si riesca a comprare quello che si chiede, e gli esemplari che acquistati non sempre danno prole identica ai genitori