Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Vedi bene di che tipo è. Io ho due tipi di caulerpa: brachypus e sertularoides, ma non è il massimo. La sertularoides me la mangiano i pesci in vasca, per cui il ciclo è continuo, l'altra la devo potare, tagliando gli stoloni. Naturalmente devi prendere in considerazione il rischio del crollo delle alghe con relativo inquinamento. A me, è più di un anno che le ho, non è mai successo, però, mai dire mai...
In negozio ho disponibili:
Caulerpa taxifolia
Caulerpa scalpelliformis
C'è anche un alga rossa tipo un ciuffetto unico, rami tutti uniti, piatti e larghi circa 2 mm... il negoziante mi ha detto che era caulerpa... ma adesso su internet non la trovo...
Magari posto una foto...
Cmq le alghe le metto in refugium, i pesci non le mangerano. AVevo già calcolato di potarle periodicamente (ogni quanto? bho...)
Grazie cmq, allora per adesso vado su caulerpa.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.