Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve premetto che sono nuovo del marino, vengo da anni di dolce.
Ho messo sabato in funzione una vasca di 160 litri dove ho messo 25 Kg di roccie vive prelevate da un'altro acquario e quindi già spurgate e pronte.La mia domanda era:
Si possono inserire delle rocce vive provenienti da un acquario marino mediterraneo?
Un mio conoscente si trasferisce e smantella la sua vasca e mi diceva che aveva sentito che si poteva fare e se le volevo per fare un po di volume me ne dava un pò di Kg.
Lui allcuni anni fa le aveva prese in croazie e ora la sua temperatura l'ha fatta alzare gradualmente, ora è sui 22 °C.
Nel mio acquari la temperatura è quella per un tropicale, 25 °C.
Che mi consigliate di fare?Meglio mettere delle rocce morte o quelle?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
mahh... io non lo so se le metterei, anche se, a parte problemi di temperatura, non ci dovrebbero essere altre incompatibilità (microbiche intendo). Ci sono poi specie che abitano il mediterraneo e che potrebbero adattarsi alle temperature tropicali... leggevo di spugne mediterranee trovate in luoghi tropicali portate accidentalmente....
Resta comunque il fatto che sono habitat differenti e quindi penso sia meglio non mescolare le 2 cose.
E' ovviamente meglio mettere rocce vive che morte, quindi se l'alternativa a quelle mediterranee sono delle rocce morte.... hai già capito che intendo....
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Grazie mille per il consigli, non vorrei già contaminare tutto, anche se la proporzione è di 26 Kg marine belle attive e 2-3 di mediterranee, ma l'ambiente appena avviato con acqua nuova, dimenticavo può influire nel bene e nel male il fatto che il fondo è di sabbia corallina proveniente da un acquario già attivo e anche il filtro lo era?
Grazie ancora per la disponibilità
Per "contaminare" cosa intendi? Inserire qualcosa di strano in vasca? Perchè ti accorgerai che comprando gli invertebrati ti contaminerai con ogni cosa possibile e immaginabile (anche alcune cose non immaginabili)
Comunque se la dose è di 2 o 3 chili.... le puoi pure mettere... anche se alla fin fine per 2 o 3 chili, te ne puoi scegliere di bellissime già maturate e spurgate in un qualsiasi neglozio.
Per le altre 2 domande:
Sabbia: Ci sono diverse scuole di pensiero sulla sabbia. Chi la vuole, chi niente... chi invece ne mett 10 centimetri.... chi solo una spolverata.. il mondo è bello perchè è vario. Comunque, tu, immettendo sabbia da un altra vasca, non lo so se hai fatto bene. Ti dico che questo è un mio punto di vista, eh.. ma io non l'avrei fatto. Ti spiego perchè. La sabbia è ambiente prettamente anaerobico o microaerofilo (quindi concentraz. di ossigeno quasi nulla). Se tu trasporti la sabbia, inevitabilmente la smuovi, rigiri e rimescoli, portando zone che dovrebbero restare senza ossigeno, a contatto con l'acqua. Qui, i microorganismi anaerobici muoiono e rilasciano sostanze sgradevoli nell'acqua. E' un processo inevitabile e comunque, non ti preoccupare... si ricrea l'equilibrio più o meno facilmente.
Filtro: Scusa, ma che filtro hai?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Scusa mi sono espresso male, l'acuqrio non è nuovo, aveva già la sabbia e una parte di rocce dentro ed era in funzione da più di 2 anni.Una volta portato a casa ho ripristinato il tutto aggiungengendo delle altre di un'altro acquario già in funzione.
L'acuqario prima funzionava solamente con un filtro interno e nessuno schiumatoi.
Ho sentito vari pareri di negozianti, che mi dicevano di tenerlo così com'era tanto per mettere qualche pesce bastava, altri che mi spingevano a cambiare le lampade,mettere schiumatoio e prendere sostanze di bilanciamento per mettere principalmenti invertebrati molli e qualche pesce.
Io sinceramente vorrei cominciare senza invertebrati e inserendo solo dei pesci più di qualcuno mi ha consigliato di lasciarlo così con il filtro interno, ma mi sembra molto delicato da quello che ho letto qui...
Che consigli?
Scusa se me ne aprofitto, ma ho scoperto ora questo forum e sai i negozianti tirano l'acqua al loro mulino.
Se la sabbia non l'hai smossa, problemi non ce ne sono.... sappi solo che se vorrai mantenerla bella pulita ed aggirare i problemi che può portare dovrai integrare batteri nitrificanti. Questo te lo cosiglio a maggior ragione se mi dici di voler tenere il filtro interno (biologico) in presenza di pesci. Sappi, che pur essendo più facili da tentere (perchè esigono valori meno stretti) i pesci portano un inquinamento pazzesco in acqua.... Quindi il sistema di filtraggio delle rocce deve essere molto ben avviato per evitare di ritrovarsi pieni di nitrati e quindi di algacce. Per questo qualcuno ti consiglia lo schiumatoio. Perchè i prodotti di rifiuto dei pesci vengono eliminati prima che vengano metabolizzati.... quindi hai meno nitrati. Ovviamente se poi sovrappopoli la vasca.... quindi moderazione, mi raccomando.
Le rocce adesso come sono? Algose? E cosa c'è nella vasca? Vedo che nel profilo non c'hai scritto nulla, quindi domando
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Si non ho messo molto perchè mi sono appena iscritto.
Le rocce mi sembrano belle vive, con varie incrostazioni e alghe tendenti al viola e al verde.
La sabbia mi aveva consigliato chi me lo ha dato dopo averlo comunque sondato di prelevarne un po e filtrarla per poi rimetterla sopra considera che lo strato sarà di 4-5 cm.
Si comunque era mia intenzione o mettere uno schiumatoio appeso oppure prendendo un tracimatore metterlo esterno sotto al mobile.
Lui aveva anche all'interno un aeratore con due uscite, mi consigli di tenerlo o di toglierlo?
Vorrei anche cambiare quei 2 neon che ha da 10000°K magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera più seria facendolo diventare aperto.
Secondo te con lo schiumatoi e ovviamente pochi pesci servono le lampade HQI?
M i conviene tenerlo in funzione il filtro interno se faccio sotto una SUMP così ci metto anche una tanica per il rabbocco per l'acqua evaporata?Grazie ancora
Le rocce mi sembrano belle vive, con varie incrostazioni e alghe tendenti al viola e al verde.
Quindi è ovvio che non vuoi che ti si ricoprano di schifezze .... allora fai attenzione a questa fase di "ripartenza" perchè se ho capito bene non parti da zero zero....
Quote:
Si comunque era mia intenzione o mettere uno schiumatoio appeso oppure prendendo un tracimatore metterlo esterno sotto al mobile.
Perfetto... credo che sia l'unica cosa indispensabile veramente..... chi prova senza è poi costretto a mettrelo, quindi è meglio partire subito col piede giusto.
Quote:
Lui aveva anche all'interno un aeratore con due uscite, mi consigli di tenerlo o di toglierlo?
Mah... se ti piace lasciacelo... in quanto alla effettiva utilità... credo che possa aiutarti a mantenere alta la concentrazione di ossigeno in vasca (a favore del pH e dei pesci ovviamente), ma credo che se tu lo levassi non faresti niente di male. Ad ogni modo, visto che vuoi solo pesci, lascialo che male non gli fa.
Quote:
Vorrei anche cambiare quei 2 neon che ha da 10000°K magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera più seria facendolo diventare aperto.
Secondo te con lo schiumatoi e ovviamente pochi pesci servono le lampade HQI?
Ecco... ottima scelta. Apri la vasca (così hai anche meno problemi di "accaloramento" nel periodo estivo) e migliori l'illuminazione. Magari i neon non li gettare..... vedi se li riusi nella plafo. Se poi sono vecchi, allora cestinali direttamente. Ovviamente le HQI non ti servono a niente, se non a migliorare l'illuminazione per te. Le HQI servono agli SPS... ai pesci non gli interessa con cosa li illumini.
Quote:
M i conviene tenerlo in funzione il filtro interno se faccio sotto una SUMP così ci metto anche una tanica per il rabbocco per l'acqua evaporata?
Secondo me andrebbe levato a prescindere, sump o non sump. Comunque se la fai, a maggior ragione lo leverei.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Come luce cosa mi consigli?
I neon sono uno nuovo e uno lo butto di sicuro.Erano entrambi bianci, Quanto potrebbe costare una plafoniera sospesa l'acquario fa 100x40x40.
Ma secondo te riesco a staccarlo proprio quel filtro interno?
E per un acquario di queste dimensioni cosa mi consigli, uno schiumatoio appeso o una sump?E quale come marca e prezzo secondo te?