Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
cadriano, l'ideale è il termometro a mercurio anche se è difficile vedere i decimi di grado, ma comprare un termometro professionale per tarare una sonda mi sembra esagerato, se qualcuno puo prestartelo è meglio
settali come la media di entrambi... alla fine il problema non è tanto il valore in se, ma lla variazione dei valori.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Con un'amico che aveva a disposizione un termometro certificato SIT abbiamo tarato tutti i nostri termometri, avevo almeno una decina di termometri, non ve ne era uno che dava il valore corretto..... quelli che davano un valore meno distante dal reale davano una differenza di 0,4° per arriivare ad avere alcuni termometri anche a mercurio ed altri ad alchool con differenze di 3°......
Il mio suggerimento e' di provare con piu' termometri per farsi un'idea migliore.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
cadriano, stesso tuo problema.
io ho comunque notato che la sonda del refrigeratore ....è lei che sballa almeno di 1 grado, almeno con i miei 2 refrigeratori teco
invece io ho il sospetto che il refrigeratore vada bene e sia acquatronica che sballa ho un vecchio termostato elettronico, i primi usciti ha circa 20 anni è un biotherm 2000 è stato sempre molto preciso e questi da ragione alle sonde del refrigeratore ocean