Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2007, 18:14   #1
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
Riduttore Co2 , tanta confusione...

Ciao a tutti,
ho preso in comodato d'uso a tempo indeterminato (quando finisce la cambiano) una bombola di co2 da 5 kg a soli 15 euro!!!!
il riduttore di pressione sta diventando una vera impresa...oggi, dopo aver sentito di filettature diverse, di riduttori speciali ecc Un tizio mi ha detto che ha un riduttore che riduce la pressione al minimo, ed è indicato per gli acquari.
Ma io cosa devo prendere? che pressione ho nella bombola?? cosa devo sapere?? se avete quaclhe info ne accetto volentieri, di tipo tecnico ovviamente
so che devo collegare un riduttore di pressione. ma ora che tipo occorre??
grazie mille.
EMilio.
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2007, 18:47   #2
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai quello per le bombole usa e getta usa quello con la idonea riduzione.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 19:13   #3
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
nn ho il riduttore ancora, ho solo la bombola ricaricabile da 5 kg. devo comprare il riduttore, è questo tutto il problema, quale prendere, cosa occorre, che tipo di pressione, insomma cosa devo dire al rivenditore per evitare che mi appioppano cretinate??
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 19:52   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ftoggos, tra la bombola e il riduttore di pressione ti serve
l'adattatore per bombole ricaricabili QUESTO
poi ti serve il riduttore di pressione che se non ricordo male dovrebbe essere da 3 - 4 bar (la bombola è a 60bar),cmq dopo di questo dovresti metterci una valvola di regoalzione di fino.Se posso darti un consiglio guarda sui noti siti on-line e prendine uno da loro in quanto il riduttore è gia compreso doi valvola per la regolazione di fino e valvola di non ritorno(importantissima in quanto protegge il riduttore di pressione).
Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 20:14   #5
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi questo che non costa molto ed ha la valvola a spillo fine incorporata
http://cgi.ebay.it/RIDUTTORE-DI-PRES...QQcmdZViewItem
Ovviamente serve anche l'adattatore consigliato da tuko

Ciao
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 20:56   #6
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
ok. riepilogando:
la bombola mia è ricaricabile e già ce l'ho.
mi occorrono:
- l'adattatore per bombole ricaricabili: Ma il riduttore se lo compro per bombole ricaricabili nn ha bisogno dell'apposito adattatore, giusto?? oppure ogni riduttore ha bisogno di questo adattatore??
- il riduttore di pressione a 3-4 bar con :
regolatore di flusso di fino
valvola di non ritorno

Ho sentito parlare di valvole a spillo...cosa sono??
un'latra cosetta, mi hann odetto che quando erogo la co2 devo prima aprire la bombola e poi il riduttore e per arrestare l'erogazione stesso procedimento. ma quanto devo aprire la bombola?? tutta?? e il riduttore semplicemente mi regola il flusso di uscita...giusto??


Ragazzi, grazie mille per questi aiuti!!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 21:48   #7
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
ok. riepilogando:

un'latra cosetta, mi hann odetto che quando erogo la co2 devo prima aprire la bombola e poi il riduttore e per arrestare l'erogazione stesso procedimento. ma quanto devo aprire la bombola?? tutta?? e il riduttore semplicemente mi regola il flusso di uscita...giusto??


Ragazzi, grazie mille per questi aiuti!!!
Per regolare il flusso di uscita dovrai usare il rubinetto di regolazione fine,si la bombola deve essere aperta al massimo ed il riduttore idem...
Se vuoi con 30 euro ci metti anche un'elettrovalvola che apre e chiude la co2 con un timer,ovviamente dovrai lasciare sempre entrambi i rubinetti (bombola e riduttore) aperti
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 22:34   #8
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
ok. riepilogando:
la bombola mia è ricaricabile e già ce l'ho.
mi occorrono:
- l'adattatore per bombole ricaricabili: Ma il riduttore se lo compro per bombole ricaricabili nn ha bisogno dell'apposito adattatore, giusto?? oppure ogni riduttore ha bisogno di questo adattatore??
- il riduttore di pressione a 3-4 bar con :
regolatore di flusso di fino
valvola di non ritorno

Ho sentito parlare di valvole a spillo...cosa sono??
un'latra cosetta, mi hann odetto che quando erogo la co2 devo prima aprire la bombola e poi il riduttore e per arrestare l'erogazione stesso procedimento. ma quanto devo aprire la bombola?? tutta?? e il riduttore semplicemente mi regola il flusso di uscita...giusto??


Ragazzi, grazie mille per questi aiuti!!!
l'adattatore ti serve solo se il gruppo riduttore lo compri per bombole usa e getta. se lo compri con attacco per ricaricabili l'adattatore ovviamente non ti serve.

ho usato la parola "gruppo" riduttore perché per un impianto tipico da acquari hai
1) bombola
2) riduttore di pressione con rubinetto per la bassa pressione
3) manometro per l'alta pressione (opzionale)
4) manometro per la bassa pressione (opzionale)
5) valvola a spillo (regolazione fine)
6) elettrovalvola (opzionale)
7) valvola di non ritorno

in genere i componenti da 2 a 5 sono venduti, sopratutto in ambito acquariofilo, come unico pezzo. esempio



puoi ovviamente decidere di comprarlo più semplice, ad esempio con un solo manometro



(questo della aquili richiede l'adattatore)

o addirittura senza manometri e senza rubinetto di bassa pressione



(anche questo richiede l'adattatore)

tutti questi comprendono la valvola a spillo, quella che ti permette di passare, ad esempio, da 4 a 5 bolle al minuto.

l'elettrovalvola (6) ti serve solo se intendi implementare un meccanismo di controllo pH o se vuoi attivare automaticamente l'impianto CO2 solo durante il periodo di illuminazione. non è indispensabile, ad esempio io ce l'ho ma non la uso più.

la valvola di non ritorno (7) ti serve per evitare che ad impianto fermo l'acqua dell'acquario risalga il tubo e vada a finire negli strumenti. la CO2 consuma bicarbonati e quando la durezza arriva a 0 comincia a dissociare l'H2O producendo acido carbonico, che alla lunga potrebbe corrodere le parti più deboli (guarnizioni, o-ring, tubi)

nessuno ti obbliga a comprare sul mercato acquariofilo.

puoi rivolgerti a negozi che trattano apparecchiature per il gas, e comprare un riduttore di pressione generico per CO2, come puoi leggere su

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co2%5Fbombola/

solo che in questo caso non avrai la valvola a spillo integrata e dovrai procurartela. attualmente io sto avendo proprio questo problema, devo aggiungere una valvola a spillo proprio al riduttore descritto in quest'articolo ma non riesco a trovarla, e visti i prezzi anche su ebay alla fin fine penso che la prossima volta lo comprerò con la spillo integrata

per quanto riguarda l'erogazione:

- chiudi il rubinetto del riduttore e la valvola a spillo;
- apri la bombola, non è necessario aprirla al massimo, puoi anche aprirla appena appena
- apri il riduttore fino a far segnare una pressione di 1-1,5 bar sul manometro di bassa (puoi arrivare fino a 2-2,5 ma fallo solo se non ti bastano pressioni inferiori)
- apri la valvola a spillo per iniziare l'erogazione

quando vuoi chiuderlo usa il rubinetto di bassa pressione, non la valvola a spillo
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 21:03   #9
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti,
qui vi riporto il riduttore che hanno regalato a mio padre...secondo me manca la valvola a spillo e il regolatore di flusso fino....dico bene?
colui che l'ha regalato dice che è adatto per gli acquari perchè riduce la pressione in maniera molto sostanziosa...a me sembra che uno dei due manometri nn funzioni, l'ho provato e solo in uno si muove la lancetta...
la guarnizione sebra consumata, voi che dite???
A VOI L'ARDUA SENTENZA
a voi la parola.
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 17:33   #10
Massimotv66
Guppy
 
L'avatar di Massimotv66
 
Registrato: Dec 2005
Città: Asolo(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra un residuato bellico più che altro
Massimotv66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , confusione , riduttore , tanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22127 seconds with 16 queries