Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io invece da parte mia ricambio dicendo che ho passato il periodo del 2004(mia maturità) a pescare da aprile al 21 giugno...
Poi sono uscito con 60/100 e una pedata nel culo ma certo non mi son fatto venire l' esaurimento!
Quote:
quasi 9 ore
Forse in 4 anni di latino ho studiato 9 ore...ma FORSE!
-28d# -28d# -28d#
STRAQUOTO, IDEM CON PATATE!
Non studiate al liceo che non serve a niente, studiate all'università lo dico pe esperienza!!!
Scherzo dai, studiate cmq tanto è tutto tempo perso!
PinkBetta, grazie. Io sostengo in pieno la tua tesi ma il problema è che nn riesco a mantenerla...io mi sono impegnato per riuscire a studiare poco ma sempre ma senza risultati
Mr. Hyde e Phenomena sono anche al corrente che queste cose poi....va bo, nn dico che nn servono a nulla ma quasi..
Per l'università avevo pensato Amministrazione ed Economia delle imprese....qualcuno di voi ne ha esperienza?? pensavo anche di andare alla Bocconi... Che dite?
Su Scienze Naturali invece cosa mi dite??
scienze naturali è bellissimo certo in internet purtroppo è davvero UN CASINO capirci qualcosa, tra il livello di caos che regna sovrano nei siti univesitari e tutto... però se hai domande facili ci sono qua io!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
ciao ftoggos non sei il solo ad avere gli esami... io faccio lo scentifico e non vedo l'ora di finire ...quando studio nella mia camera (dove ho l'acquario) studio 3 righe del libro e poi mi incanto un' ora a vedere i pesci altre 3 righe mi rincanto e così via ...pensa te! ...comunque non mi preoccupa tanto il voto visto che tutti mi hanno detto che nella maggior parte dei casi non serve a nulla! in bocca al lupo
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
beh niente, allora test non ce ne sono, e le materie del primo anno non sono molto entusiasmanti, sono un po' una cerniera con quello che hai fatto al liceo, io ho avuto esami di matematica purtroppo, fisica inglese e informatica, poi però c'è già qualche assaggio delizioso quale zoologia, una materia stupenda, botanica, mineralogia, geografia (in senso scientifico, ovvero scienze della terra) e poi la chimica... io studio a milano e non ho avuto nessuna difficoltà con le nuove materie, tranne la matematica che, aimè, è la mia croce...
io te lo consiglio se ti interessa TANTO il mondo naturale perchè è TUTTO quello che farai... http://www.unimi.it/didattica/scienz...c_naturali.htm
so che non è la tua zona però la facoltà è la stessa... questo è il manifesto e l' orario di milano...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
sbocchi lavorativi in italia sono un po' il punto debole, sono perlopiù lavori del tipo monitoraggio e controllo di popolazioni di fauna, o ittiche, o flora in aree protette, o nel campo della ricerca che però in italia è molto molto poco finanziato... altrimenti ci sono specializzazioni interessanti, adesso non mi ricordo quali ma sono orientata verso zoologia o etologia... altrimenti rimane sempre la didattica o la divulgazione scientifica...
Di fatto sono al primo anno e non conosco nessuno di laureato, eccetto i miei docenti che ogni tanto scompaiono perchè sono sull' isola vattelapesca a studiare il verme blu dell' amazzonia o cose improbabili del genere...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
le materie sono o meglio sembrano molto belle tranne fisica e matematica...la chimica la mastico ma è camurrusa...il resto è davvero bello...per il lavoro...be nn voglio pensarci molto perchè altrimenti nn vado direttamente all'università vedo qui da me che tipo di corso c'è...ti tengo aggiornata se vuoi.
per qualunque domanda DOVREI poter rispondere... comunque le materie astiose sono solo all' inizio... poi è molto molto bello
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.