Ciao ti dico intanto come faccio io, poi posteranno anche gli altri e scegli quello che ti sfagiola di +

.
La mia è 20 litri e la tengo proprio come fosse un piccolo acquario, con una pianta il fondo ecc, così il maschio quando ce lo metto non si sente stranito dall'arredamento troppo spoglio.
Gli ci metto una specie di palafitta in un angolo che trattiene le galleggianti tutte insieme, una cosa tipo di 6 x 6 cm.
Dopo 1 giorno metto la femmina già con l'ovidotto evidente in una vaschetta. Allora lui comincia a fare il nido .
Tengo la temperatura intorno a 28 gradi ( di normale la tengo a 26, quindi aumentando di 1 grado al giorno, in 2 giorni la raggiungo).
Come alimentazione semplicemente aumento da 1 volta al giorno a 3 ( però non eccedo) , di cui un pasto a base di chironomus liofilizzato.
Le femmine normali dopo un po' cominciano ad essere interessate al maschio e cominciano a nuotare lungo la loro vaschetta quando lui passa e gli "scodinzolano" (inzomma fanno le splendide).
A questo punto la libero la sera e spengo la luce.
" volte mi è capitato che l'accoppiamento avvenisse subito, una volta invece, con un'altra femmina un po' + difficoltosa, è avvenuto il giorno dopo quando ho acceso la luce.