|
Quote:
|
Domanda: ma in questi casi se uno decidesse di spazzolare via le filamentose farebbe danni? Se si, quali?
|
Per mia esperienza fa più danni che benefici, perchè:
1. le alghe filamentose sono tutte unicellulari: spazzolarle è come spargere spore. anche se lavi con molta accuratezza le rocce dopo la spazzolata, nel complesso a mio avviso non hai fatto altro che seminare un campo
2. nel processo "maltratti" le tue rocce vive, e la vasca ne risente perchè manca il supporto filtrante
3. s eper caso hai nel frattempo sviluppato qualche utile spugna, la frulli e peggiori la situazione
4. come se questo non bastasse, senza un periodo di buio a seguire, il solo spazzolamento non serve proprio a niente.
Guarda, io ero messo come te all'avvio, con metodo naturale.... le ho provate tutte:
1. ho messo le resine anti PO4
2. ho spazzolato più volte le rocce, con una settimana di buio a seguire
3. ho installato lo skimmer (prima il 3115/2 Tunze, poi l'H&S90)
4. ho isolato le rocce una per una, facendo fare ad ogniuna 3-4 settimane di buio in sump
5. ho ridotto il fotoperiodo a 4h per un mese
6. ho provato con eserciti di paguri, lumache, e persino un riccio
Ti giuro, le ho provate tutte, ho lottato per un anno, e ho sempre e solo peggiorato la situazione. Finchè...
1. Spazzolatona generale
2. 1 mese di buio pesto, con cartoncino nero alle pareti
3. fotoperiodo iniziato solo quando NO2=0 NO3=3 PO4=0 senza neanche un cambio d'acqua finale
Risultato: son 6 mesi che non vedo un'alga... ora ho 12h di 24PL blu e 8h di 150HQI. Adesso voglio portare l'HQI a 10h, una mezz'ora ogni due settimane di incremento, e sperare che non succeda niente.
Valuta tu quale dei sistemi da me adottato ha funzionato meglio...
Dover ripartire daccapo ti fa sentir male, lo so, ma i benefici che avrai saranno totali. Due mesi, e poi ti scordi i problemi di alghe, di tutto. Credimi...