Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi, allora in primis vi ringrazio per le risposte numerose che mi avete dato sul topic "vaschettina ina ina", effettivamente in 14l ci faccio ben poco, ho deciso di lasciarla stare, ma non riesco a capire perchè mettono in vendita queste vaschette, sullo scatolo c'erano in foto pure 2 bei pesci rossi, non è giusto -04. Ho dato la boccia full optional da 25l a mia zia che è stata felicissima per mettere il suo pesciolino rosso comprato alla fiera, mi direte che sta stretto ma se vedeste dove stava prima... Ce l'ha da 8 mesi e scoppia di salute, non l'ho visto crescere di un millimetro, sarà che mangia solo lo schifo di cibo nel barattolino ? Cmq torniamo a noi, il dubbio che mi sorge è: voglio l'acquario, lo vorrei piccolo perchè in quanto studente abito con altri ragazzi e c'è problema di spazio, sono andato a chiedere e per un bel 30l mi hanno chiesto dai 75 ai 90 euro, non sono troppi? Poi ieri andando al carrefour ho visto che c'è un pet company da 100l completo di tutto, anche con il mobile a udite udite 99 euriiii. Mo che faccio ? La risposta è scontata direte voi, lo spazio è risolvibile perchè i miei coinquilini sono favorevoli, ma io, totalmente inesperto riuscirei a gestirlo? una cosa è certa, all'inizio cmq avrei intenzione di mettere solo piante finte, e magari quando imparo a controllare l'acqua e tutto il resto potrei cominciare a coltivare, ma l'inizio mi preoccupa, poi mi piace vedere tanti pesciolini, quanti me ne vanno in 100l? Mi sapreste consigliare? Scusate se ve lo dico ma non mi risp come se lo dovreste fare voi l'acquario, cioè voi siete bravissimi ma io no, quindi magari consigliatemi con cose da principiante , più in là magari chiederò cose più complesse. Cmq parlando con mia mamma ho scoperto che mio papà stava costruendo un acquario, c'è solo la strutt ma potrebbe promettere bene, è fatto di acciaio molto sottile ma robustissimo, mio padre è fabbro, ha una base ottagonale con relativo pilastrino e sopra, dove ci andrebbero i cristalli misura più o meno 100x70x80h, come torno a casa posto una foto, è interessante? voi che ne dite?
Grazie ragazzi già per aver letto il mio lunghissimo topic, stamattina ho la vena dello scrittore, e grazie per le risposte che mi darete.
vuoi cominciare piano e senza troppi rischi? evita le piante finte e metti piante vere con poche esigenze (anubias, microsorum, vescicularia, cladophora, ceratophyllum ecc) che contribuiranno all'equilibrio della vasca. Per i pesci ti puoi orientare sui poecilidi (guppy, play, portaspada) che vogliono acqua di rubinetto, sono colorati, resistenti e facili da riprodurre Per la quantita', io partirei con max una decina, tanto poi aumenteranno
Prima di avviare tutto ovviamente leggiti un po' di guide (se ancora non l'hai fatto).
per l'acquario di tuo padre POSTA UNA FOTO!!!!!!!!!!! sono curiosissimo
una acquario più grande è più facile da gestire.. più tranquillità con i valori..
ma assolutamente, metti le piante vere, e da subito! ti aiuteranno molto
Pensavo che più grande è e più problemi ci sono, se si sta tranquilli sono a posto.
Per le piante vere sono titubante, riuscirò a gestirle? frtilizzqante e altre cose non so nemmenoi che sono, dove le trovo le guide? mi postate il link?
Per quanto riguarda l'acquario di mio padre posterò la foto dopo pasqua perchè adesso non sono a casa e quando ci torno non ho l'adsl quindi se ne riparla per il 11 o 12 aprile, ma se vi accontentate lo disegno in autocad e posto il file immagine, cmq la foto vera rende di più, le misure le ho dette per come lo ricordo, cmq con quello che studio (Ing) e gli anni di esperienza lavorativa, non mi sarò sbagliato di molto
metti piante vere, cerca come gia detto sopra le anubias, ricorda che non va interrato il rizoma, quindi possibilmente legale a un sasso, oppure a un legno.
Compra i test per vedere che acqua hai, attendi circa un mese la maturazione del filtro e metti i primi pesci, inizia con dei pulitori, e dopo una settimana magari aggiungi gli altri, in funzione ai valori dell'acqua!!!
Ho corso troppo ma questo è quello hce ti aspetta. Prendi il 100 litri ovviamente.
__________________
W I NIDI DI BOLLE!!!!!!!!!!!!!!
Mi sa che prenderò davvero il 100l, non trovo le guide però, vorrei leggerle per farmi un idea.
posto il disegno dell'acquario di mio padre, è fatto molto alla buona per dare l'idea, come posso posto la foto
enzo è normale che all'inizio lo troverai difficile..
è aimè probabile che ti seccherà (marcirà) pure una pianticella ma è con questi espedienti che uno si fa esperienza.. e la voglia di migliorare e di abbellire sempre di piu l'acquario di aiuterà nel migliorarti
TUTTI NOI siamo qui per consigliarti materiali e prodotti migliori animali e piante piu adatte, non temere di sbagliare o non cominciare nemmeno...
quando poi avrai un dubbio un incertezza ripeto noi siamo qui a cazzeggiare
chi piu chi meno esperto di daremo consigli (sperem utili) e magari se dai l'indirizzo mandiamo pure la fattura
i fertilizzanti imparerai a conoscerli e ad utilizzarli, come imparerai quali marche sono le migliori e cosi via....
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Ho letto alcune guide e in una ho visto lo spaccato del filtro, che mi interesserebbe molto per l'acquario di mio padre, esiste o è solo un disegno? Se si come si chiama? Poi avevo pensato pure se era possibile se c'era un filtro simile ma con uno scomparto in più, dove magari si potrebbe mettere la bomboletta della co2.
Nell'acquario di acqua dolce del mese (incantevole), ho visto che sul fondo è presente un bellissimo praticello, che pianta è? è difficile da coltivare?
Allego l'immagine del filtro.
Guarda non ti so, proprio dire, ho trovato questa immagine in una delle guide del sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp cmq non mi importa dove è il riscaldatore, tanto il fatto se si può integrare la co2 in un simile sistema. Cmq ho visto che che sei di catanzaro lido, io sono di tropea.