Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Reply
Old 29-05-2005, 03:33   #1
alessio656
Avannotto
 
Join Date: Sep 2004
Posts: 65
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
cannolicchi per batteri anaerobici

Salve a tutti....
Mi trovo con tre scatole di cannolicchi, assodato che il biologico nel marino sta diventando obsoleto come tipo di filtro per le ben note ragioni, mi sono chiesto:
E se mettessi i cannolicchi sotto lo strato alto di sabbia fine, questi non si popolerebbero di batteri anaerobici e quindi denitrificanti, aumentando cos¡ la superficie colonizzabile per la denitrazione?
Sempre meglio che gettarli........
Gradita ogni tipo di risposta.....
Ciauz Ale (ME)
__________________
Alessio6
alessio656 is offline   Reply With Quote


Old 31-05-2005, 14:45   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Join Date: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Posts: 887
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quello che proporresti tu é qualcosa di simile al jaubert. In questo caso ti consiglio di leggere l'articolo su AP. Tu potresti sostituire il plenum con i cannolicchi, però dovresti mettere una rete tra questi e la sovrastante sabbia più o meno fine. Tieni però presente che questo sistema (di cui si parla o benissimo o malissimo ) comporta due cose non sempre gradite:
-un fondo spessissimo
-poche rocce vive e molta sabbia libera
Per il resto credo che la tua idea potrebbe anche andare.
Gennariello is offline   Reply With Quote
Old 31-05-2005, 16:55   #3
alessio656
Avannotto
 
Join Date: Sep 2004
Posts: 65
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao,
perchè dici che comporterebbe la presenza di poche rocce vive?
Che tipo di interelazione c'è tra le due cose?
Ale (ME)
__________________
Alessio6
alessio656 is offline   Reply With Quote
Old 31-05-2005, 21:53   #4
Gennariello
Pesce rosso
 
Join Date: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Posts: 887
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Se leggi l'articolo su AP troverai una risposta alla tua domanda.... Ti consiglio anche di aprire un post apposito...so che troverai molte risposte.
Gennariello is offline   Reply With Quote
Old 01-06-2005, 09:37   #5
Byantonello
Guppy
 
Join Date: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Posts: 310
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
E se mettessi i cannolicchi sotto lo strato alto di sabbia fine, questi non si popolerebbero di batteri anaerobici e quindi denitrificanti, aumentando cos¡ la superficie colonizzabile per la denitrazione?
Non è una buona soluzione per vari motivi:
1) se mettessi la sabbia fine sopra dopo pochi giorni troveresti il contrario sabbia fine sotto e cannolicchi sopra, la sabbia è + fine e tenderà a scendere verso il basso velocemente.

2) che tu metta cannolicchi , ghiaia sabbia o pietre la cosa non cambia, la vasca è comunque strapiena di batteri nitrificanti dappertutto, quindi non vedo perchè violentarsi con un fondo di cannolicchi quando i batteri si insediano comunque su qualsiasi substrato
3) Per quanto riguarda i batteri denitratori, per costringerli ad utilizzare l'ossigeno presente nelle molcole di no3 e quindi ad operare la reazione per la riduzione dei nitrati, il problema non sta nel tipo di substrato e nemmeno nella quantità dei batteri, ma nel come essi sono "costretti a lavorare". Ci vuole un ambiente completamente anossico, difficilmemte realizzabile in una vasca anche se metti un fondo alto, e comunque non certo grossolano come i cannolicchi semmai realizzato con la sabbia il più sottile possibile.

bye Antonello
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello is offline   Reply With Quote
Old 01-06-2005, 16:49   #6
alessio656
Avannotto
 
Join Date: Sep 2004
Posts: 65
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Si mi sono decisamente convinto........
Grazie a tutti...
Alessio
__________________
Alessio6
alessio656 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
anaerobici , batteri , cannolicchi
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.13292 seconds with 16 queries