Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Reply
Old 04-03-2007, 19:04   #11
Hicsx
Avannotto
 
Join Date: Feb 2003
Posts: 79
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Purtroppo non posso alzare la lampada. Già ho piamtato una guerra per averla in salotto, illuminato a giorno, se la alzo, mio padre alza me e l'acquario e ci fa volare giù in strada!

Spero si riprendano gli invertebrati che sono semrpe chiusi (35 euro) e pure la claudiella(55 euro)!
Hicsx is offline   Reply With Quote


Old 04-03-2007, 19:38   #12
giangi1970
Stella marina
 
giangi1970's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Posts: 13,807
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to giangi1970 Send a message via Skype™ to giangi1970

Annunci nel mercatino: 0
Hicsx, Dagli tempo e aspetta che si abituino alla nuova luce.
E' come se avessero vissuto fino ad ora in ua stanza con finestra 10cmx10cm e pra hai tolto il soffitto.Pensa che batosta per loro.....

mirco buccarini, Senza offesa.......che cacchio c'entrano i raggi UV adesso..
Mica a detto che ha messo plafo senza vetro di protezione,mica a detto che e' Rx2(loro emanano comunque raggi UV da 70W a 1000w tutte indipendentemente).
Con i raggi Uv non solo muoiono le calcaree e gli invertebrati ma anche tutto il resto alghe infestanti comprese.
Che tutti quelli che hanno Hqi 150w vedono morire le proprie vasche.
Stiamo attenti a quello che scriviamo,perche' come l'hai sritto tu,il nostro amico ha preso la peggiro luce esistente,che non e' vero.
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2007, 20:17   #13
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Join Date: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Posts: 518
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by giangi1970
Hicsx, Dagli tempo e aspetta che si abituino alla nuova luce.
E' come se avessero vissuto fino ad ora in ua stanza con finestra 10cmx10cm e pra hai tolto il soffitto.Pensa che batosta per loro.....

mirco buccarini, Senza offesa.......che cacchio c'entrano i raggi UV adesso..
Mica a detto che ha messo plafo senza vetro di protezione,mica a detto che e' Rx2(loro emanano comunque raggi UV da 70W a 1000w tutte indipendentemente).
Con i raggi Uv non solo muoiono le calcaree e gli invertebrati ma anche tutto il resto alghe infestanti comprese.
Che tutti quelli che hanno Hqi 150w vedono morire le proprie vasche.
Stiamo attenti a quello che scriviamo,perche' come l'hai sritto tu,il nostro amico ha preso la peggiro luce esistente,che non e' vero.
Sono daccordo!!!
Ciao
BLUPROFONDO is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2007, 20:42   #14
edvitto
Ciclide
 
Join Date: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Posts: 1,426
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Spero di sbagliarmi ma in alto a sx vedo i tubi di un biologico...
Cambia skimmer...
Attento che potresti aver "bruciato" i coralli, vacci molto piano con l'acclimatazione sotto HQI, specie se prima erano sotto poca luce!
edvitto is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2007, 20:51   #15
Hicsx
Avannotto
 
Join Date: Feb 2003
Posts: 79
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by edvitto
Spero di sbagliarmi ma in alto a sx vedo i tubi di un biologico...
Cambia skimmer...
Attento che potresti aver "bruciato" i coralli, vacci molto piano con l'acclimatazione sotto HQI, specie se prima erano sotto poca luce!
Sapevo che prima o poi qualcuno mi avrebbe sgamato!

Si sarebbe un biologico, ma lo uso solo come meccanico+ carbone + eventuale resine!

MA perchè il biologico è così dannoso per il marino?

Grazie per le informazioni sugli UV, avevo preso un po' di paura!

Speriamo si ambientino presto i nuovi coralli!

Grazie a tutti!
Hicsx is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2007, 23:12   #16
edvitto
Ciclide
 
Join Date: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Posts: 1,426
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Si sarebbe un biologico, ma lo uso solo come meccanico+ carbone + eventuale resine!
Meccanico = biologico. Togliere.
Le resine abbisognano di un letto fluido. Quindi non serve...
Il carbone non è consigliabile usarlo in maniera continuativa, altrimenti diventa un biologico...
Quote:
MA perchè il biologico è così dannoso per il marino?
Perchè un filtro biologico è un filtro ossidante, ovvero serve per fabbricare NO3. Nel dolce, questi fertilizzano le piante; nel marino, soltanto le alghe.
Inoltre, conentrazioni di NO3 maggiori di 5mg/l sono dannose per la maggior parte dei coralli.
edvitto is offline   Reply With Quote
Old 04-03-2007, 23:43   #17
Abra
Pesce pagliaccio
 
Abra's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Posts: 36,750
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 7
Likes (Given): 23
Likes (Received): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Abra

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Meccanico = biologico. Togliere.
Le resine abbisognano di un letto fluido. Quindi non serve...
Il carbone non è consigliabile usarlo in maniera continuativa, altrimenti diventa un biologico...
alcune devi usare il letto fluido e altre nò
sul meccanico se intende lana o spugne concordo vanno tolte o al massimo le tieni una giornata o due se devi pulire l'acqua.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2007, 00:21   #18
Hicsx
Avannotto
 
Join Date: Feb 2003
Posts: 79
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Il filtro è un filtro esterno! Se toglo le spugne e ci metto delle resine, tipo quella della kent per la rimozione dei nitrati o dell'askoll per i fosfati, non va bene?

Che hanno di diverso i filtri a letto fuido?

Comunque pensavo che solo i cannolicchi fossero "dannosi" non le spugne! PEnsavo male?
Hicsx is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2007, 00:36   #19
edvitto
Ciclide
 
Join Date: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Posts: 1,426
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Comunque pensavo che solo i cannolicchi fossero "dannosi" non le spugne! PEnsavo male?
Si. Figurati che i fanatici americani levano anche le microspugne dei reattori, non ne vogliono vedere neanche l'ombra...
Quote:
alcune devi usare il letto fluido e altre nò
Vero. Per le resine a base ferrosa servono i filtri a letto fluido, per quelle a base alluminosa vnno bene anche i filtri normali. Ma mi sembrava che avesse già le idee abbastanza confuse...
Quote:
kent per la rimozione dei nitrati o dell'askoll per i fosfati
Lascia perdere resine anti nitrati. I nitrati non ci devono essere, sennò stai sbagliando conduzione; non cercare rimedi miracolosi, lavora sul metodo di gestione della tua vasca.
Per i fosfati lascia perdere le askoll: o ROWA, o Seachem. Non ocnosco altri prodotti validi, personalmente. Le NOPHOS della RUWAL non mi sono piaciute (anche se a detta di molti lavorano abbastanza bene) e le FOSFAStop della Askoll sono assolutamente inadatte al marino, perchè progettate per tenere i fosfato a 0,25, valore inaccettabile per qualsiasi vasca.
Quote:
Che hanno di diverso i filtri a letto fuido?
Nei filtri LF la circolazione dell'acqua è dal basso verso l'alto, dando quindi al materiale filtrante una sorta di galleggiamento che migliora la superficie disponibile prevenendo l'impacchettamento delle resine. Al contratio, un filtro meccanico preferisce lavorare in pressione per poter operare con maglie più fini mantenendo comununqe la circolazione. Inoltre, per funzionare egregiamente un filtro LF deve avere una pompa abbastanza potente, mentre i filtri normali di solito non necessitano di tanta prevalenza.
In sostanza, il filtraggio meccanico/biologico e l'utilizzo di resine da LF non sono compatibili. Tuttavia alcune resine, come le Seachem a base alluminosa, possono lavorare anche con filtri non LF.
edvitto is offline   Reply With Quote
Old 05-03-2007, 09:18   #20
Perry
Stella marina
 
Perry's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 16,054
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 3
Likes (Received): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Perry Send a message via Yahoo to Perry

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
I nitrati non ci devono essere, sennò stai sbagliando conduzione
Citazione criticabile
A mio parere un filtro ex biologico usato per le resine e/o carbone non è dannoso. Bisogna, naturalmente, usare le resine giuste, cioè che vadano bene anche per un filtro non a letto fluido. Logicamente non deve essere usato per nient'altro, ovvero essere "vuoto". Come dice giustamente edvitto ogni spugna diventa un filtro biologico, anche solo un sacchetto di carbone lasciato troppo in sump lo diventa..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
alghe , hqi , illuminazione
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 04:26. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21671 seconds with 14 queries