|
Originariamente inviata da cadriano
|
mi sono un pò informato perche volevo passare da un refrigeratore classico a questi nuovi climatizzatori, a parte che è molto difficile reperirli dal vivo per visionarli, in toscana ho trovato un solo negozio a Firenze, parlando con una persona esperta di sistemi di refrigerazione mi ha spiegato che hanno un consumo molto più alto del dichiarato e che altro non sono anche se più sofisticati delle ventole che raffreddano dei radiatori anche se è un opinione solitaria mi ha lasciato un pò perplesso
inoltre attualmente è anche molto difficile reperire esperienze,
che facciamo restiamo sui sistemi classici? boh
-05
ciao adriano
|
Ciao Adriano,
io lo ho testato e la recensione la trovi appunto su AP.
La persona che ti ha spiegato si tratti di "ventole sofisticate", con tutto il rispetto, non capisce una mazza........... Le celle di Peltier sono utilizzate in centinaia di applicazioni differenti, dai laboratori scentifici ai refrigeratori per lattine, quidni a seconda dell'utilizzo/necessita' si possono scegliere le modalita' operative, oltre che scegliere celle differenti, delle celle.
Il consumo e' superiore, come gia' detto, in refrigerazione, questo in quanto l'efficienza e' inferiore in refrigerazione in paragone ad un tradizionale refrigeratore a compressore. E' altresi' maggiormente efficente in riscaldamento, ovvero scalda quanto un riscaldatore tradizionale utilizzando meno corrente.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com