Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi, io fino ad oggi per ricostituire l'RO nel mio dolce ho utilizzato il Mineral salt della Sera.
Ora stò preparando un grande progetto, per realizzare un plantacquario, pertanto stò rivedendo un pò tutti i prodotti fino ad ora utilizzati.
Per il fondo mi sono svenato e ho preso la flourite, linea fertilizzanti quasi tutti mi hanno confermato che la Dennerle va bene, e pertanto la manterrò, però ho visto che per la ricostituzione dell'acqua ci sono diversi sali.
Tra cui quelli che agiscono solo su GH lasciando invariato il KH e altri che agiscono solo sul KH (vedi seachem, Dennerle e Kent Botanica) che agisce solo sui carbonati (che poi sono quelli che utilizzano maggiormente le piante).
Voi quali mi consigliate o quale classificate i migliori ?
dipende...
tolto che il gh della dennerle alza anche il kh in rapporto ca di 1 a 2 , e che devi avere cmq tutti e due i valori, scegli per convenienza o comodità ecc.
molti ad es. utilizzano i kent che alzano separatamente ma sono liquidi e quindi facili da usare, oppure i sera che costano abbastanza poco ecc.
alcune marche alzano molto la conducibilità, altre meno, altre ancora grazie alla concentrazione ionica tamponano il ph verso acidità, basicità, alcalinità...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
difatti... non acquistate dannerle.... sono arrivati oggi e al contrario di quanto avevo letto la polvere per alzare il gh alza anche il KH
ora proverò i kent ma devo farli arrivare perchè qui nin li tiene nessuno
__________________
Vivi e lascia vivere
Non sempre la vita va come vorresti (soprattutto il miei acquari )
difatti... non acquistate dannerle.... sono arrivati oggi e al contrario di quanto avevo letto la polvere per alzare il gh alza anche il KH
ora proverò i kent ma devo farli arrivare perchè qui nin li tiene nessuno
Grazie mille per l'informazione, anche se viene da una brutta esperienza nè farò tesoro.
Riguardo a quanto mi dice esox, i sali o meglio "il" sale della Sera alza anche lui sia il GH che il KH, pertanto penso mi muoverò verso i Kent, a meno che i Seachem......di cui non mi avete parlato !!
si dice siano buoni... Nettuno mi pare che diceva di usare quelli.. facciamo una cosa dividiamoci i compiti
tu cosa prendi kent o seachem?Tu una marca e Io l'altra e proviamo ok?
__________________
Vivi e lascia vivere
Non sempre la vita va come vorresti (soprattutto il miei acquari )
Ciao brick per me va bene io ordinerò i Kent (mi sembrano più facili da usare visto che sono liquidi). Il problema e che ti potrò dare risposta del buon esito solo tra un mesetto quando attiverò il tutto !
ma perchè avete sta mania di alzare separatamente gh e kh, soprattutto per le piante??
in natura vi sono poche eccezioni al rapporto 1 kh 2gh...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
ps: a me va bene...vendo 2 flaconi al posto di uno....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Io uso il dennerle per il KH ed il Seachem equilibrium per il GH.
Il seachem e' duro da sciogliere, ma lo uso perche apporta anche potassio ed un po' di Ferro, il dennerle va bene, si scioglie facilmente e dura un bel po'.
Appena finiti penso che per comodita usero' il Dennerle GH.
Ciao
Anch'io ho abbandonato il Seachem per il Dennerle GH (che alza anche il KH, mentre il Dennerle KH alza solo il KH) per il semplice motivo che sciogliere il Seachem è difficile. Gira per la vasca intorbidendo l'acqua fino a quando il filtro non se lo piglia. Le istruzioni dicono che può intorbidire l'acqua per qualche minuto, ma in realtà è molto di più.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.