Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 03-11-2006, 20:52   #1
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foglie per fondo per gamberetti

Dai vecchi topic ho letto che Malawi consiglia foglie di quercia come fondo per caridine/neocaridine e che anche Cri ha provato a metterle....
io qui vicino ho poche querce e in mezzo a tanti castagni, non so se riesco a raccogliere le foglie: vanno bene ugualmente quelle di castagno o ci sono delle controindicazioni, o d'altra parte ci sono dei vantaggi particolari con la quercia?
inoltre dato che Malawi consiglia di creare melma con qualsiasi schifezza (che si accumula sulle vasche esterne, nel suo caso), la mia idea sarebbe di mettere dal basso all'alto:
basso strato di ghiaia medio-fine
terra (raccolta da bosco o quella per le piante)
melma spostata da vasca esterna delle artemie
peli di gatto
foglie
una o due piccole rocce giusto per bellezza

è necessario o utile mettere piante o possono stare senza problemi anche senza (intendo per abitarvici, nascondersi ecc)? la vasca è da 20 lt e dedicata solo a loro ed eventualmente alle ampullarie.

grazie dei consigli
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2006, 21:04   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho provato a mettere una foglia di quercia perchè avevo letto che se le magiavano ma niente da fare.
Posso dirti che tengo le white perl (e da oggi anche le red cherry) in una giugla di vesicularia e microsorium e di sicuro ci stanno molto bene visto che si riproducono a gogo.
Se usi terriccio assicurati che non sia addizionato a fertilizzanti e preparati ad avere l'acqua ambrata per molti mesi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 23:05   #3
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora niente terriccio perché quello che ho credo sia fertilizzato e comunque non voglio acqua ambrata anzi voglio poter vedere i miei gamberetti che non vedo l'ora arrivino (me li spediscono tra 10 gg)...

domani devo andare in negozio perché purtoppo nella mia vasca ho scoperto per l amia prima volta un guppy con puntini bianchi... vedo se hanno qualcosa di interessante, ma no nvorrei né spenderciné curarmi particolarmente dell'illuminazione...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 23:58   #4
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mettere quelle cose newgollum, ammazzi tutto

malawi parlava della melma non come discarica dove ci puoi mettere di tutto, ma del fango attivo che si forma spontaneamente nelle sue vasche all'aperto, ed in generale in tutte le vasche in cui non si sifona il fondo...

la terra da vivaio poi è piena di materiali che possono risultare tossici...

insomma se vuoi fare una cosa del genere usa il fondo normale per acquari e le foglie di quercia, poi nel tempo sono le foglie che vanno a formare quella "melma", con l'aiuto delle lumachine, dei batteri, e dei gamberi

le white cmq ste foglie nn se le mangiano, pare che altre neocaridine e caridine invece le gradiscono
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 11:49   #5
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque ricapitoliamo:
la ghiaia neanche non metto:? lascio formare la melma direttamente sul fondo? è ghiaia per acquari... fondo 'normale'
terra abbiamo detto di no assolutamente
melma spostata da vasca esterna delle artemie ok (con algette verdi incorporate)
peli di gatto da faccina era una battuta: chi ha gatti mi capirà: il fatto è che volente o nolente ne entrano da sé in vasca
le foglie di quercia se le trovo (secche giusto?) non ho white pearl, per cui dovrebbero mangiarsele...
le piante dunque proprio sì eh?
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 12:54   #6
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai un fondo normale per acquari, e lo lasci maturare... foglie secche ovviamente
se metti le galleggianti che ciucciano i nitrati è il top...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 14:41   #7
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 17:45   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domandone come sarebbe un fondo normale per acquari? penso tu intenda sola ghiaia, il terricio si può mettere non si ammazza nulla (non deve essere concimato), nel mio acquarietto ho un fondo di ghiaia misto a terriccio di quelli venduti nei garden center e le white si riproducono.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 21:13   #9
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo cri intenda come fondo 'normale' un fondo (ghiaia, sabbia...) venduto come specifico per acquari, o usato con gli accorgimenti che si usano anche per i pesci o almeno così l'ho intesa io.
se si potesse mettere un po' di terra sarebbe meglio perché ho buttato giu la ghiaia ed era davvero poca (una rimanenza), appena un cm di altezza. se mai terriccio di bosco (dove cercherò le querce... non vorrei comprare niente) che non dovrebbe essere concimato chimicamente
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 21:44   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si scusa ma mia domanda forse voleva essere simil retorica.... ok per la ghiaia o la sabbia inerte ok? Il terricio o terra chiamala come vuoi puoi usarla ma ti posso dire che nel mio caso l'acqua ha mantenuto una colorazione ambrata per parecchi mesi, (nella vaschetta in questione le white perl mi si sono riprodotte, perciò direi che non fa male), secondo me le neocaridine non hanno grandi necessità di particolari allestimenti, forse dovresti garantirgli dei rifugi/ripari per il periodo della muta.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , fondo , gamberetti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20219 seconds with 16 queries