Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sapete quanto può durare un riduttore di pressione di co2?
Il mio ha 12 anni, solo che ultimamente devo avere delle perdite
all'impianto, ma non riescio a capire dove.
Ho provato a controllare i tubi e valvola di non ritorno con acqua saponata
ma non ho riscontrato anomalie.
Dall'attacco alla bombola non ci sono perdite...boh.
Una bombola da 2kg mi è durata 20gg...azz.
Dove potrebbe essere il problema?
Stavo pensando seriamente di sostituire il riduttore perchè non vorrei
che dopo 12 anni mi stia dando dei problemi.
Si possono rivisionare?
mmmm... ammeso che il riduttore di pressione perda, l'acqua saponata evrebbe dovuto farti vedere dove(sempre che tu l'abbia anche passata sul corpo del riduttore e nn solo sulle giunzioni).Nn è che te l'hanno ricaricata male????
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
non penso, quando ho aperto il rubinetto segnava 65 bar.
Stasera provo a fare il 'bagnetto' a tutto il riduttore, da qualche parte deve perdere.
Ieri ho inserito tutto il tubo e la valvola di non ritorno in acqua...niente!!!
Premesso che nn ho mai avuto il manomentro di alta,tanto meno quello di bassa,però se nn ricordo male(letture fatte), la pressione indicata resta tale anche quando la bombola è in via di esaurimento,cioè l'indicatore nn cala man mano che consuma la co2.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
...sì questo l'ho notato anch'io, però appena apro il rubinetto, se la bombola
non fosse piena, segnerebbe meno di 60/65 bar (valore tipico di caricamento).
come giustamente dice tuko, potrebbe essere stata piena solo per un quarto....e ti avrebbe segnato cmq 65...
fai il bagnetto, e se non fosse guarda anche l'elettrovavola (se ce l'hai ) , io mi sono appena scervellato per un problema simile e poi ho scoperto che era quella... -28d# -28d#
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )