|
Originariamente inviata da volpe81
|
Ma ne sei sicuro supergippo?
Xkè invece se si fa un fondo sufficietemente alto negli strati piu inferiori si raggiungono ph molto bassi quindi come nel reattore di calcio tende a sciogliersi....
Ma quindi una leggera spolverata sul fondo conviene darla in modo da tamponare un po i valori?
|
Esatto... è proprio per questo che nei DSB dopo qualche anno è necessario reintegrare la sabbia lentamente...
Negli strati più bassi, dove il lavoro dei batteri riduce sensibilmente il tasso di ossigeno, si possono registrare valori di ph pari quasi a quelli di un reattore di calcio... l'aragonite in particolar modo si scioglie ad un ph abbastanza elevato, e quindi col tempo apporta anch'essa oligoelementi e sostanze tampone, oltre ad un minimo apporto di calcio.
Ma non mettiamola in vasca pensando a questo, anche se è comunque un dato positivo, perchè per mantenere calcio e kh ci vogliono o gli integratori o un reattore... a meno che non colleghiate una piscina olimpionica con un dsb di aragonite come reattore!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)