Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho messo sopra il supporto in alluminio una tavola di legno (pino) da 1,5 cm. Ho riempito la vasca e mi è venuto un dubbio pauroso? Reggerà tutto il peso della vasca, o c'è il pericolo che la vasca sprofondi sul legno?
se il mobile è su misura per l'acquario andrebbe pure bene,perchè il perimetro poggia sulla struttura,ma pino da 1,5 è veramente poco,inoltre una volta bagnato (può succedere) il legno tende a deformarsi,io te lo sconsiglio...
io sono dell'idea di metterlo (altrimenti dove lo fai appoggiare, solo sulla struttura?)
l'importante è che il legno sia in multistrato marino, alto almeno un paio di centimetri e trattato con vernici adatte (quelle per le imbarcazioni ad esempio) così anche se dovesse cadere un pò d'acqua
non accadrebbe niente.
-28
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.
- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
se la tavola poggia su una struttura di alluminio ben fatta puoi anche non metterla...............nel senso che in ogni caso "non lavora" lo spessore è indifferente..................metti invece in ogni caso sulla tavola un foglio di materiale morbido tipo polistirolo, neoprene o similari.............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
il polistiroo (o il neoprene) devi metterlo tra il vetro e la tavola..............................
è li' che serve
a meno che tu non abbia una vasca che perde, l'impregnante ha una funzione poco piu' che estetica...........................
se il vano sump è aereato (mettici una ventola da PC che pompa verso l'esterno) il legno, anche se non trattato, non ha problemi
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA