Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-07-2006, 18:45   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' importante la spinta in una pompa di carico?

Ciao a tutti,
Vi pongo un quesito che spero sia un ulteriore argomento di discussione. Mi chiedevo se la spinta (o prevalenza che di si voglia) di una pompa di carico di uno skimmer con doppia o più pompa di schiumazione possa inficiare in qualche maniera la resa dello skimmer stesso. In parole più semplici lo skimmer lavora sempre alla stessa maniera se lo alimento con una pompa che fa 50 cm di prevalenza o con una che fa 2 mt??? Ovviamente con lo stesso identico litraggio.
A me verrebbe di pensare che una pompa con maggiore prevalenza va ad aumentare il ricircolo interno dello skimmer, mi sbaglio???
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2006, 18:53   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
io penso che si consigli con molta prevalenza per non fare perdere il carico quando questa si sporca,se la fai lavorare strozzata come si fà penso che la prevalenza non sia altro che la pressione esercitata per spingere sù acqua se si sporca con una prevalenza di 50cm non avrebbe + spinta x mandarti sempre gli stessi litri.azzz come sono bravo
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2006, 21:13   #3
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Più che il ricircolo vero e proprio, penso che aumenti solo la turbolenza interna...

Per ricircolo, almeno io, intendo il fatto che la/le pompa/e di schiumazione ripeschino dal basso l'acqua rilancindola verso l'alto e permettendo così di ri-trattare nuovamente l'acqua...

Da una parte, comunque, se lo schiumatoio sfrutta un ingresso dell'acqua orientato, sicuramente si aumenterà il moto rotatorio all'interno di esso e quindi di conseguenza il tempo di contatto (a parità di tempo di permanenza).
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2006, 23:10   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi secondo te è preferibile utilizzare una pompa che anche se rubinettata conservi una buona prevalenza???
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2006, 23:18   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, sì. Ma soprattutto perchè così si ha una costanza di rendimento ottimale, se la pompa ha tanta prevalenza prima di far decadere le proprie prestazioni dovrà sporcarsi parecchio, ed il rubinetto mantiene un margine abbastanza alto prima che le prestazioni calino...

Al moto rotatorio nella camera penso di meno, basta che lo schiumatoio pompi forte e la roba te la cava anche senza tanti giri...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 18:13   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E provare a caricare lo skimmer con una seconda pompa sempre a girante ad aghi??? Nessuno ha mai provato??? Miglioramenti se ne sono visti?
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 00:06   #7
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E provare a caricare lo skimmer con una seconda pompa sempre a girante ad aghi???

Le pompe con giranti ad aghi non vanno (poca prevalenza)
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 00:13   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quoto, semmai un venturi a spinta... però sono prove empiriche, tutte da testare, non si può dire se possa andare meglio o no, teoricamente dovrebbe bastare laria immessa dalla pompa di schiumazione, praticamente può darsi che qualche risultato si veda.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 17:21   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Provo e vi faccio sapere... In garage ho un venturi di uno shuran 120 e una EHEIM 1060... Provo a giocare un pò, magari più in là nel tempo, visto che non conosco ancora bene il 600/150 (l'ho da un solo mese)...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 09:09   #10
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Provo a giocare un pò, magari più in là nel tempo, visto che non conosco ancora bene il 600/150 (l'ho da un solo mese)...

A suo tempo provai per un paio di mesi (montava ancora l'askoll come pompa d'aereazione) ad alimentare il mio 600 con una pompa da 2500 l/h e un venturi in aspirazione.
Grossi vantaggi non ne ho visti a dire il vero .
Montata poi la nuova pompa con girante ad aghi mi pare che di aria ne tratti già un casino di suo
Prova e facci sapere
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , importante , pompa , spinta , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17090 seconds with 16 queries