ha ragione quasi completamente BETTU..
Smaltire 2 kW-t in eccesso nella vasca in 1 ora con un refrigeratore da 2 kW-t o in 2 ore con un refrigeratore da 1 kW-t fa sempre 2 kWh-t eliminati..
l'unica differenza fra oggettini piccoli e oggetti grandi PUO' essere l'efficenza della macchina.. il COP..
se una macchina ha un COP superiore vuol dire che userà MENO energia elettrica per creare energia TERMICA..
una macchina con un cop 4 userà solo 0,5 kWh per eliminare i 2 kWh-t necessari..
una macchina con cop 2 userà 1 kWh per eliminare i 2 kWh-t di cui sopra..
quindi la prima ci costerà 0,1 euro.. la seconda 0,2 euro per lo stesso lavoro..
DI SOLITO macchine + grandi hanno COP superiori.. ma la quantità di lavoro termico non cambia... il consumo elettrico si.. puo' cambiare.. e dipende dal COP..
fra l'altro il COP è NOTEVOLMENTE influenzato dal posizionamento del refrigeratore..
una refri con COP 3.4 messo in una sump chiusa scenderà anche a cop 1.5...
mentre un refri con COP 2.5 messo a nord della casa esternamente al fresco (25

gradi) non al sole probabilmente avrà ancora COP 2.5 ..
è MOLTO importante investire sul COP della macchina.. perchè se in 2 mesi una macchina da 200W elettrici lavora 5 ore al giorno consuma 12 euro di corrente..
ma se viene messa in un posto sfrotunato e il suo COP scende della metà i suoi consumi raddoppiano a pari lavoro svolto e peggiorano anche del doppio l'ambiente dove è locata..
scaldare la sump per raffreddare la vasca che sta sopra è come fare due passi avanti e uno indietro.. si puo' arrivare velocemente ad un consumo 4 volte superiore..
Consiglio di prendere una unità che sia adeguata in termini termici all'apporto di luce+pompe e poi di metterla in un posto + fresco possibile..
(Luce+Pompe)/COP * 0.2 = soldini che vanno via ogni ora..
ciao