Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,
da una settimana ho installato il nuovo filtro eheim ecco 2232 alla mia vasca.
Prima avavo un trio che ora gira insieme al nuovo filtro esterno e pensavo di farlo girare per un mesetto poi levarlo per lasciare solo il nuovo ecco 2232.
Il nuovo filtro l'ho caricato con il materiale in dotazione e fi quì tutto ok.
Volevo solo sapere se è nrmale che il filtro non sia totalmente pieno d'acqua, io ho seguito le istruzioni e mi pare di aver fatto tutto a regola d'arte, l'acqua che mancherebbe sarebbe solo in prossimità del bordo superiore del filtro, il maretiale filtrante è completamente sommerso, ma in prossimità del bordo superiore del filtro vedo una sacca d'aria alta circa 1-2 cm.
Ho provato a scuotere ma nulla non va via, secondo voi è normale?
Hola Skotty
Io ho il 2234 se nn ricordo male nella tartarughiera.. quando lo pulisco e poi riattacco, come da istruzioni tengo aperti i rubinetti, poi tiro giù la maniglia come per aprirlo lasciando che l'acqua velocemente lo riempia il più possibile e poi accendo.. se resta ancora sacca riabbasso un pò la maniglia o schiaccio qualche volta il tubo d'uscita, cmq sia il livello d'acqua deve arrivare fino in cina alla guarnizione.. niente sacche (dovrebbe farti anche rumore oltretutto).
Cmq sia credo si sistemi anche da solo magari in più tempo.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Ho provato ad abbassare la leva in posizione riempimento e ho visto che si è riempito ancora di quella sacca, ora è tutto pieno.
Basta prenderci la mano.
Altra cosetta io la portata l'ho ridotta chiudendo leggermente il rubinetto di entrata nel filtro per evitare sforzi di pressione all'interno del filtro, pensi possa andare bene?
grazie ancora cleo
Io nn son molto d'accordo su questo sistema per ridurre la portata (mi dà l'impressione di rovinare la pompa) però sono in molti che lo fanno ed assicurano che va bene.. nn capisco cosa intendi per "evitare sforzi di pressione all'interno del filtro"....il filtro è stato creato per andare bene così com'è.. ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
si, però partiamo dall'inizio.
Io ho una vasca che ha sempre girato con una pompa 350 l/h.
Ora nella fase di maturazione del nuovo filtro mi ritrovo ad avere 2 filtri in contemporanea che girano nella nuova vasca con una portata di 700 L/h che sarebbero troppi, così ho ridotto la portata di entrambi in modo da avere i miei 350-400 L/h senza avere turbolenze in acqua, finita la maturazione (penso a metà del mese prossimo visto che l'ho installato 2 settimane fa) portero la portata del nuovo filtro quasi al 100%.
Pressioni interne intendo il fatto che la ompa gira per spingere l'acqua ma l'acqua è bloccata dal ribinetto....per me sforza molto di più così che bloccando l'acqua in entrata nel filtro, anche sul manuale lo dice.
ah ecco.. stai dicendo praticamente quel che intendo io.. che puoi danneggiarlo.
Visto il problema... se allunghi i tubi invece ? io per necessità (di locazione) ho i tubi abbastanza lunghi dal filtro all'acquaterrario e quindi alla fine è più lenta l'entrata e l'uscita..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Io provo così come mi hanno consigliato quelli di acquaingros, i tubi non li voglio lunghi in quanto dove l'ho messo darebbero molto fastidio purtroppo.
No no.. intendevo solo finchè i filtri son due... boh.. fai come dicono allora.
Ho detto anche che è un mio pensiero.. so che nel forum più persone usano il sistema della chiusura parziale dei rubinetti per rallentare il flusso...
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)