Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-04-2006, 19:19   #1
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
Sarcophyton.......era aperto....adesso è chiuso....consigli

Ciao,
ho comprato da un'utente del forum un sarcophyton insieme ad altri invertebrati....uan sinularia una cladiella della xenia e degli zooanthus.....
gli animali sono stati spediti in maniera impeccabile tanto che all'arrivo (+ di 24 ore dopo) all'interno del box di polistirolo c'era ancora calore....


dopo un'acclimatamento goiccia a goccia di circa 1 ora, ho inserito glianimali.....

il sarco era abbastanza aperto gia nella busta (c'erano dei cilindretti che si allungavano dal cappello.......ma credo di li dovessero uscire poi i polpi), cmq loa vevo messo in una posizione a metà altezza e con una corrente che lo sfiorava.......pian piano fino a a ieri sera però lo avevo visto afflosciarsi da una parte, anche se il cappello era abbastanza estroflesso e da una parte erano presenti molti cilindretti......

vedendo che si stava piegando lo ho spostato e qui si è richiuso.......
adesso è un pochino + in alto (ma è praticamente + o - alla stessa altezza di prima) ed in corrente...........

il fatto è che è chiuso ed il cappello si è ristretto........
cosa ho combianto?
cosa posso fare?
vi prego fatemi sapere perchè smi sto disperando, era bellissimo......ed adesso è tutto chiuso.......
inoltre si riesce a scorgere un riflesso verde sul cappello.....

inoltre vi scrivo come stanno gli altri animali per rendere l'idea del tutto...

la sinularia oggi semnra stare meglio, è VERDE FLUORESCENTE sulle punte (appena arrivata era tutta di questo colore!) ma cmq si è gonfiata e sembra stare bella dritta, quindi credo si stia ambientando, la cladiella(anch'èessa verde fluorescente appena arrivata) ha ancrora qualche punta verde, ma ene o male è tutta rosa e si riescono a vedere dei piccoli fiorellini, non so di che dimensione dovranno essere per poter dire che è compeltaente aperta ma sembra stare sulla retta via......

la xenia sono 4-5 ciuffettini di 1-2 cm l'uno quindi molto piccoli, alcuni si sono gonfiati (non molto ma si vede la differenza dagli altri)ed altri sono ancora magrolini.

in proposito vorrei chiedere se qualcuno può dirmi cosa fare di un ciufetto gonfio che si è staccato dalla roccia......adesso è sul fondo....ma che faccio?

gli zooanthus sembrano stare bene, si sono aperti tutti, ed anche se no ncredo che abbiano raggiunto la massima estroflessione, credo sia una buona cosa che si siano aperti....

adesso vi prego aiutetemi con il sarco.....no riesco a capire........non vorrei perderlo......

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!


P.S. scusatemi se sono stato molto lungo......
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2006, 19:47   #2
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ranquillo il sarcophyton deve soolo adattarsi, è un invertebrato fortissimo, ma a volte si chiude più delle sinularie che dovrebbero essere più delicate, comunque lascialo fare, deve solo adattarsi e fare la muta , per la xenia incastrala tra due rocce vedrai che si attacca da sola
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 20:31   #3
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
magari è opportuno mettergli una pompa poco potente (diciamo tipo 300 litri) che punta sul cappello?
oppur potrebbe essere solo di disturbo?
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 22:48   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
dagli tempo.. almeno un paio di settimane per ambientarsi..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 23:28   #5
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Beh guarda ti parlo con un esperienza alle spalle, i sarco sono gli animali più strani credo che si possano allevare in acquario, si aprono e si chiudono a loro volere, per ambientarsi richiedono da una settimana a qualche mese, e non è detto che una volta che si sono ambientati non stiano chiusi magari per una settimana per poi riaprirsi senza problemi, con questi animali bisogna avere una pazienza sconfinata, solo in questo modo ci ripagheranno con una crescita spettacolare e con la loro compagnia per tanti e tanti anni
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 11:37   #6
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
Pfft, la cosa strana è che appena messo, prima che io lo spostassi c'èerano davvero un sacco di tubicini fuori dal cappello.......
cmq io attendo che si ambienti, magari dopo se riesco a prendere la digitale faccio 2 scatti per mostrarvi gli animali.........


veliero73, ok, la pazienza di sicuro c'è, non vorrei solo che potesse soffrire a causa di qualche mia mancanza.

per questo chiedevo della pompa e del resto......poi cmq ho letto che sono abbastanza resistenti come animali......

ad essere sincero questa mattina sono spuntati 2-3 tubicini dal cappello, sono corti, ma questo mi fa ben sperare, l'unico apppunto è il fatto che adesso si è piegato su di un lato......


CHE FACCIO?
lo riaddrizzo oppure lo lascio in questo modo?
non vorrei che restando piegato si potesse rompere..........

forse arriva troppa corrente?
ma cmq la corrente non è diretta e non è nenache fortissima...........
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 13:48   #7
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
kokkorollo, lascialo stare, allora la corrente deve essere non diretta e non fortissima, quindi diciamo che deve essere lambito e cullato, in una zona con illuminazione moderata, quindi calcolando che te hai dei t5 dovrebbe essere posizionato verso la parte medio alta della vasca, se possibile fa una foto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 00:26   #8
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
allora il sarco si è riaddrizzato, fose c'era troppa corrente da u nlato, adesso è dritto, ma i polpi non li vedo.

inoltre vorrei sapere a quanto tenere la temperatura di precisom perchè gli animali stiano al meglio?
leggo in giro di chi la tiene a 24, chi 25, chi 26 chi 27.......e chi 28...........
io adesso la tengo a 25,5.......però con le luci accese sale di qualcosa.....
di quanto può essere l'escursione di temperatura da luci spente a luci accese?

posto qualche foto, purtroppo non sono molto bravo.......ma ci provo....

fatemi sapere cosa ne pensate e cosa dovrei fare.....











__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 01:24   #9
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
raga........ma che è successo....?

ho spento le luci bioanche....
dopo un poco che erano accese le sole attiniche ho guardato la vasca(sarà passata circa mezz'ora dalle foto fatte prima, al mawssimo un oretta, ma di sicuro meno) ed adesso il sarco e la cladiella sono così........
come mai?



__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 13:48   #10
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
ed eccolo invece stamattina...........

possibil eche sia la temperatura.....che magari a fine giornata si era alzata troppo......?

vi prego aiutatemi a capire.....







CHE MI DITE?
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apertoadesso , chiusoconsigli , sarcophytonera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19360 seconds with 16 queries