Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 19-03-2006, 19:48   #1
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi malato.....

Ho un'acquario da 90 lt da circa sei mesi e mi trovo di fronte al mio primo problema, ho comprato una coppia di ramirezi da un paio di settimane le quali sono passate nel migliore dei modi, da giovedì però il maschio presenta sulla parte anteriore del corpo(solo sulle branchie e attorno agli occhi) , puntini bianchi sporgenti ed in corrispondenza di questi le squame sono "corrugate" so che non è il termine giusto, ma non so in che altro modo descriverlo.comunque pensando fosse ictio ho alzato la temperatura (da 26° a 28°) il venerdi però non era ne migliorato ne peggiorato e a nessun'altro pesce è successo niete,venerdì sera allora ho cominciato la cura contro l'ictio, con un prodotto della sera, la cura non è ancora finita, ma anzichè migliorare sembra peggiorato(ho anche notato che tende ad isolarsi, mongia, ma poco e tende attaccare la femmina della sua specie), in più oggi ho notato un brachidanio(juventino)che sembra in agonia, cioè nuota di traverso e si lascia cadere, anche se non raggiunge mai il fondo perchè si mette a nuotare prima, inoltre se mi avvicino al vetro inizia a nuotare come un fulmine (quando nuota stà dritto) finchè non mi allontano, ha leggermente il ventre gonfio, ma non ha occhi gonfi o squane alzate e fino a tre ore fa che non avevo ancora notato questo comportamento ha mangiato come gli altri.Cambio circa 20 litri d'acqua ogni 2 settimane, questa vota sono passati 3 giorni di più perchè non ho potuto prima, può essere dovuto a questo?in realtà ho fatto la cavolata di iniziare il trattamento senza cambiarel'acqua perche ero preoccupato e volevo iniziare il prima possibile, ho fatto male vero? Pima d'ora l'unica cosa che mi era successa è stata di comprare un colisa il quale era ferito ma me ne sono accorto solo una volta inserito in acquario, comunque dopo un trattamento di 6 giorni con fungistop della tetra il colisa era guarito, questo succedeva un mese e mozzo fa.
La vasca è di 90litri con filtro interno, areatore e piante vere. I valori dell'acqua sono ph=7, kh=6, Dgh=tra 10 e 16, nitriti 0 e nitrati al minimo, ho notato che oggi si sono alzati un po' ma sono comunque molto bassi, la temperatura solitamente è a 26° da un paio di giorni l'ho alzata a 28°,oltre alla coppia di ramirezi gli ospiti sono :una coppia di colisa, 3 coridorans, 2 epalgeorincus siamensis, un plecostomus, 5 brachidanio, 2 botia, (2scalari al momento molto piccoli), ho sicuramente esbagliato a scrivere i nomi dei pesci ma spero che si capisca lo stesso.
Questo è tutto scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di essere il più preciso possibile.Spero che possiate dirmi qualcosa!Grazie Fabio
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2006, 22:36   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao fabio e benvenuto su ap.
per uqnto riguarda il ram potrebbe esserci una infezione causata da vermi,escludo la parassitosi poiche' hai gia tentato una soluzione ch epenso a bse di costawert.
per qunato riguarda riguarda il brachi potrebbe esserci una forma batterica a disturbarlo.per il brachi ti cosiglio di udsìsare un composto a base di blu di metilene quale il general tronic ed una dieta a vse di verdure e piselli sbollentati con aggiunta di agli o tritato crudo finemente nella sola speranza che ci sia un problema anche di occlusione intestinale.
per il ram devi se riesci vedere se noti colorazioni particolari dlle feci(se sono bianche) e riportare se presenta una respirazione accellerata.
in ogni caso sappi che hai troppi pesci per un 90 litri e abbinati nn in maniera corretta.tienimi informato.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:53   #3
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele grazie del benvenuto e della risposta, hai ragione sul numero di pesci(pensa che ho anche una sogliolina che mi ero dimanticato di scrivere) ma questo lo si scopre solo con un pochettino di esperienza, pensa che all'inizio mi avevano detto che i pesci da fondo non avrei dovuto contarli nell'ingombro,anche per quanto riguarda i vari biotopi sono cose che ho scoperto leggendo qua e la su internet col crescere della passione, in futuro cercherò di sistemarli in modo migliore ma per il momento devo riuscire a gestirli nel migliore dei modi così.Effettivamente il prodotto è il costawert oggi è il 4° giorno di trattamento, ma non ci sono stati ne miglioramenti ne peggioramenti, dal punto di vista delle macchie, le feci ieri erano di un colorito normale, oggi non ho ancora potuto vederle,(se noto feci bianche cosa potrebbe essere?se non funziona il costawert che faccio?) mi sembra un po' dimagrito, ma potrebbe essere solo una mia impressione, dato che non ci sono stati miglioranenti e sono un po' preoccupato, la respirazione non è accellerata, questo per quanto riguarda il ramirezi, il brachi invece è peggiorato; mentre ieri nuotava spesso all'impazzata e quando si fermava si girava su un fianco, oggi è il contrario, cioè stà molto più spesso girato su un fianco appoggiato alle foglie e di rado si mette a nuotare e comunque sempre a caso, ho anche notato che ha una microscopica spaccatura rossastra a croce sul basso ventre penso in corrispondenza dell'orifizio anale, potrebbe essere occlusione come dici tu?o alla luce di questo è qualcosa di peggio?comunque proverò con l'alimentazione che mi hai consigliato. prima di utilizzare il general tonic finisco il costawert, faccio un cambio del 30% tengo il carbone per 24 ore?o termino prima il costavert?Se il brachi dovesse morire prima(oggi mi sembra decisamente messo male) il general tonic lo faccio lo stesso?Grazie di tutto ciao Fabio
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 16:48   #4
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho potuto notare le feci del ram che sono effettivamente bianche (anzi oserei dire quasi trasparenti) e molto sottili.Grazi ancora fabio
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 18:44   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn continuare con il costwert e' un antiparassitario e nel tuo caso di fronte a questi uovi elementi nn serve.quindi filtra con carbone attivo per 24 ore dove al termine fai un cambio di acqu aaprziale del 30%.
per uqnto riguarda la'limentazione io continuerei con entrambi i pesci la dieta vegetarina,mi raccomando l'aglio eanche se puzza ma e' importante.
dalle descrizioni fatte ho individuato su di un libro che potrebbe esserci in atto una forma verminosa che in alcuni esemplari provoca dimagrimento.io lasxiere perdere il gt e sommiistrerei del camacell (prodotto per acquariofilia),prodotto antivermi o qualsiaisi altro medicinale a base di flubendazzolo.mi da la sesazione di che si tratti di ergasilidae.nn escludo in ogni caso altre forme di malattie.per il moento mi viene in mente questo nn e' molto rara in acquario ma puo' presentarsi sopratutto se so da del mangime surgelato nn di buona qualita'lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 23:17   #6
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok per la dieta, il brachi con è ancora vivo, non pensavo arrivasse a stasera, ma sempre in pessima condizioni.effettivamente ogni tanto gli do anche del mangime surgelato, oggi sono andato da un negoziante, che mi ha detto che secondo lui il ram potrebbe avere il fungo cotonato,che gli avrebbe poi provocato un virus intestinale, se è a questo punto secondo lui ormai è spacciato, comunqua mi ha consigliato questo prodotto"eSHa 2000" dice che è a largo spettro ed è molto potente, cosa ne dici? oggi ho gia effettuato un parziale cambio d'acqua e inserito il carbone attivo domani tolgo il carbone, faccio un altro cambio e vorrei partire subito con la cura giusta(SPERO), sperando ci siano ancora speranze.Stasera ho osservatoanche che in una branchia cera una patina strana un po' rientrante, come se avesse attaccato un piccolo pezzo di scotch trasparente.grazie sempre delle risposte.
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 23:33   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo mi e' difficile escludere quanto detto dal tuoo negoziante,anche il funfo della branchie potrebbe essere una causa e considerando laspecie ittica molto delicata potrebbe essere difficile la cura.il fatto che nn compaia trespirazione acellerata mi metto in dubbi sul fungo cotonato o fungo delle branchie.in ogni vaso molti vermi vengono curati anche con la'criflavian ,solo che nn ricordo se l'esha 2000 lo contiene ....mi informo .lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 23:49   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn sono riuscito a trovare la cmposizione dell'esha per cui nn so' se contiene acriflavia cosa che sono sicuro la contega il bactowert della sera.
il trattamento esha se nn erro dura 3 giorni quindi rivaluteremo la situazione al termine.io rimango per il momento per verminosi -lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 23:45   #9
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho cominciato il trattamento, anche se credo sia dura, in ungiorno e mezzo il ram è pegiorato molto, l'altro ieri sera stava nascosto ma nuotana ancora discretamente, oggi ho notato che aveva notevoli difficoltà a nuotare, si trascinava sul fondo pur tenendo tutte le pinne aperte, questa sera credo con grande sforzo è riuscito ad arrivare vicino alla superfice a boccheggiare rimanendo appoggiato alla calamita,a qualche ora dal trattamento, le macchie bianche da un lato sembrano essersi ritirate un po', dall'altro invece ho potuto notare un puntino rosso(sempre vicino alle macchie bianche), come un grumetto di sangue, che è scomparso quasi subito però,inoltre sempre nella stessa zona ha dei piccoli buchi(lacerazioni) che credo avvesse già da qualche mache ho potuto notare bene solo oggi perchè era fermo vicino al vetro.Il brachi invece non ha avuto ne miglioramenti ne peggioramenti, a mangiare non ci pensano nessuno dei due. comunque salvo novità ti faccio sapere qualcosa alla fine del trattamento.comunque io spero ancora!!!ciao fabio
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 15:21   #10
fabio76
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi il ram è morto , stamattina mi sembrava quasi migliorato,ma evidentemente qualunque cosa fosse si era ormai estesa troppo all'intrno(alla fine quelle macchie bianche penso fossero provocate dalle lacerazioni che tirandolo fuori dalla vasca oggi ho potuto notare bene, sembrava proprio che gli mancasserodei piccoli pezzi di carne e squame,arrivavano in profondità rimanendo del colore bianco della carne )....il brachi che sembrava all'inizio quello messo peggio invece non molla, anche se è una sofferenza vederlo su un fianco con una respirazione super accellerata e le volte che nuota vederlo scontrarsi all'impazzata con qualunque cosa...se dovesse morire anche lui,cosa faccio lo finisco il trattamento con esha2000?pensi che debba poi disifettare la vasca ulteriormente? i pesci mi sembra che siano sani, alcune piante invece non hanno un bell'aspetto...io finirei il trattamento poi farei un cambio d'acqua e non farei altri trattamenti(almassimo potrei inserire delle vitamine?!?), comunque data la mia poca esperienza mi affido ancora ai tuoi consigli...ciao e grazie di tutto
fabio76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , ramirezi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19932 seconds with 16 queries