Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 06-03-2006, 11:43   #1
angelo73
Guppy
 
L'avatar di angelo73
 
Registrato: Sep 2005
Città: vimercate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a angelo73

Annunci Mercatino: 0
consiglio valori H2O

Ragazzi come si abbassano i nitrati oltre che con i cambi parziali d'acqua!?

grazie
angelo
angelo73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2006, 13:23   #2
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe a parte filtri denitra, fondi specifici , non credo che ci siano altri rimedi se non i cambi periodici.
Poi bhe , io ho un sistemino particolare e naturale, che mi mantiene nitrati e fosfati bassi, pero' premetto che ho una vasca aperta.
In un angolo della vasca ho piantato con una coltivazione che va dalla classica all'idrocultura un Scindapsus aureus, ovvero un photos, i rami escono dalla vasca e ricadono rigogliosissimi al di fuori di essa da un lato, con un risultato estetico molto valido sia in vasca che fuori.
Avevo letto di questa cosa mesi fa su un paio di siti americani di acquariofilia e avevo deciso di fare una prova. Bhe sicuramente c'e' stata un drastica diminuzione di fosfati e nitrati nella vasca, non immediata, ma nel tempo e' evidente.
Comunque su uno di quei siti avevo visto un sistema addottato da un acquariofilo adatto anche a sistemi a coperchio, in poche parole faceva passare l'acqua di ritorno dal filtro esterno in un vaso ove coltivava i Scindapsus aureus in modalita' idroponica e da li l'acqua rientrava in vasca.
Unica cosa , che i rami vanno educati e potati spesso, perche' crescono molto velocemente (almeno a me capita cosi') e una volta ogni 15gg devo tagliare spostare ecc. ecc.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 13:29   #3
angelo73
Guppy
 
L'avatar di angelo73
 
Registrato: Sep 2005
Città: vimercate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a angelo73

Annunci Mercatino: 0
wow, very professional.

grazie gilas, valuto!
a.
angelo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 13:37   #4
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo73
wow, very professional.

grazie gilas, valuto!
a.
Bhe da quanto avevo letto avevano preso l'idea dai marini, ove alcuni usano delle sump a parte con coltivazioni di mangrovie per abbassare i nitrati (beato chi ha lo spazio).
Avevavo fatto un po' di prove e alla fine col Scindapsus aureus avevano avuto risulati soddisfacenti.
Poi uno di questi , che non aveva ne vasca aperta ne spazio per la sump, aveva trovato quel sistema , un bel vaso sul ritorno ed era contento.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , h2o , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11957 seconds with 16 queries