Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
sicuramente domanda banale ma con la funzione cerca non ho trovato niente a riguardo
come da titolo volevo sapere com'è la procedura per inserire gli invertebrati nell'acquario. Si utilizza lo stesso metodo come con i pesci?
Quoto tutti, goccia a goccia per crostaceine lumache, per coralli butta dentro, per i pesci come i crostacei ma meno tempo.....
Come gia' detto mai mischiare acqua del sacchetto con acqua dell'acquario...
scusate il corallo non può subire uno shock temperatura salinità cambiamenti dei parametri... mmm... io li tratto come fossero dei pesci... :D
Se fai goccia a goccia male non fa come già detto ma tieni conto che molti coralli durante le basse maree a volte rimangono pure fuori dall'acqua per qualche tempo....
Ciao