Proverò ad essere breve... ma non garantisco...
Ho apprezzato molte rispote date in questo topic, perchè dimostrano una maturità non indifferente. Parlo di una maturità nel saper valutare un media, non solo per la pubblicità che racchiude.
Nel caso specifico, prima di inserire lo sponsor E'vivo, abbiamo parlato con tutto lo staff sull'opportunità o meno di inserirlo. La discussione è stata costruttiva e molto ragionata.
Alla fine noi amministratori abbiamo deciso di inserilo coscenti che avrebbe potuto far storcere il naso a qualcuno. Io ho anche parlato approfonditamente con il titolare dell'azienda che ha il brevetto di queste sfere, chiedendo informazioni specifiche sull'alevamento di questi particolari gamberetti. Come ha già detto qualcuno, sono gamberetti che vivono in condizioni estreme e che le condizioni che vengono offerte da questa sfera, sono paradossalmente di gran lunga migliori a quelle che la natura potrebbe offrire. Andiamo cmq "contro natura", ci macherebbe, però questo aspetto non è a mio avviso da sottovalutare. Da quello che ho poi capito, questi gamberetti non vengono prelevati in natura, ma riprodotti da loro o da chi per loro.
Infine a me è piaciuto molto come il prodotto viene presentato e cioè come un qualcosa per capire come funziona un ecosistema, con dettagliate spiegazioni e mi sono detto... "meglio un pesce rosso in una boccia, da regalare ad un bimbo che lo chiede insistentemente... o meglio queste sfere che sembrano garantire una vita migliore ai loro ospiti rispetto a quella che avrebbero in natura e offrendo anche dettagliate istruzioni e spiegazioni su come il sistema funziona?" Io, da padre, opterei per la seconda... e magari si salva la vita a qualche pesce rosso... che sicuramente non trova le condizioni ideali in una boccia di vetro, al contrario di questi particolari gamberetti nelle sfere.
Ora, non voglio convincere nessuno sulla cosa e siete tutti liberi di pensarla come meglio credere. Io vi ho solo riportato il nostro ragionamento.
E' anche scontato, come ha detto qualcuno, vista la crisi di questo periodo, rinunciare ad entrate economiche è molto, molto difficile e visto che stiamo parlando di un prodotto cmq discutibile, ma che non è del tutto illogico e non è un prodotto per far soffrire gli animali, ma paradossalmente per farli stare meglio e anche utile a spiegare ai più piccini importanti nozioni di biologia, la pubblicità è stata inserita.
Ripeto, continuate a pensarla come meglio credete e fate le vostre osservazioni serenamente. Il forum di AP con o senza la pubblicità di questo prodotto continuerà sempre ad essere libero e a permettervi di dire quello che volete. Ciao
