Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-12-2010, 23:19   #1
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Tanicthys Albonubes. Quale temperatura?

La maggior parte afferma che il nostro pesciolino sia di acqua fredda con temperatura ideale di allevamento compresa tra i 18 ed i 22 gradi centigradi. Non sono pochi, pero', coloro che l'allevano a temperature ben superiori. Io ho raccolto alcuni articoli presi qua e là su internet (+ una discussione su un forum), si tenga altresi' presente che colui che me li ha venduti mi ha detto che 25° centigradi e' ok per l'allevamento di questo pesciolino (non è un semplice venditore ma un guru dell'acquariologia, tra l'altro avrebbe avuto interesse a vendermi altre specie decisamente + care dei € 2,50 del nostro pesciolino).....
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprin..._albonubes.htm
http://www.vergari.info/pesci_tanichthys_albonubes_Shaw
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...i/acqua3.shtml
http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=13409
Chi mi aiuta?
piloga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2010, 10:10   #2
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti posso dire che li ho avuti tenendo l'acqua sui 23 gradi. D'estate però la temperatura è salita, come spesso capita, e mi sono morti.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 11:25   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'esposizione prolungata a temperature superiori a 22/23°C si traduce in un accorciamento della vita. Ovviamente temperature verso i 30°C sono mal sopportate e possono portare a decessi anche in tempi medio/brevi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 11:45   #4
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che stanno bene anche a 12°c
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 12:19   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, sono pesci subtropicali, non di acqua fredda, non sarebbe male non scendere sotto i 16°C anche se resistono per tempi più o meno brevi a temperature più basse.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 30-12-2010 alle ore 12:55.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 13:46   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Beh, sono pesci subtropicali, non di acqua fredda, non sarebbe male non scendere sotto i 16°C anche se resistono per tempi più o meno brevi a temperature più basse.
Nei laghetti artificiali di un parco della città in cui vivo (monte Urpinu a Cagliari) sono presenti moltissimi pesci rossi giganteschi (probabilmente rilasciati da chi non si aspettava diventassero così grandi!!) ma anche diversi nostri pesciolini.......è vero che non so da quanto sono stati introdotti ma cmq qui da noi il delta termico va da qualche grado sotto zero (d'inverno) ad oltre 40 gradi (in Estate)....
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 15:11   #7
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, il problema può essere solo il periodo di picco estivo in cui in molte città italiane la temperatura in casa (e quindi in acqua) arriva a 28 gradi e a volte oltre.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 21:24   #8
Danzinger
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: oltre 10 sempre in funzione
Età : 43
Messaggi: 564
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da me ora sono a 15° gradi e stanno alla grande. Appena ritornano i 22 gradi cominciano a riprodursi.
Danzinger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 22:05   #9
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danzinger Visualizza il messaggio
Da me ora sono a 15° gradi e stanno alla grande. Appena ritornano i 22 gradi cominciano a riprodursi.
Da quanto li tieni a 15°? Cavolo è davvero bassa, io direi che quasi quasi sono un pò d'acqua fredda anche loro
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 11:28   #10
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.seriouslyfish.com/profile...bonubes&id=107

Io ritengo questo sito molto attendibile.
Come ti è già stato detto la loro tolleranza alle alte temperature è pressochè minima.
I miei (per mia colpa) morirono sopra ai 26 c°.
Come ti ho già detto la soluzione ideale per il loro mantenimento è tenere spentop il riscaldatore in inverno ed accendere una ventola d'estate.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198633
Questo per tutti i link sul raffreddamento delle vasche.
-28
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albonubes , tanicthys , temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30622 seconds with 16 queries