Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 21-12-2010, 15:39   #1
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orifiamma, Idropisia e disinfettare la Vasca

Ciao a tutti, il problema non solo è come indicato che il mio pesciolino ha l'idropisia, ma che, credo, la vasca abbia la malattia e vorrei disinfettarla.
Da diversi mesi ho un orifiamma in vasca da circa 45 lt con piante e rocce e dopo aver costantemente monitorato l'andamento ho lasciato perdere perchè tutto andava bene.
Negli ultimi giorni ho notato che il mio pesciolino era un po' "moscio" ma non gli ho dato molto peso pensando ad un fatto momentaneo.
Questa mattina l'ho trovato sul fondo molto gonfio con le squame tutte sollevate e gli occhi sporgenti. Ho diagnosticato idropisia ed oggi incomincerò a curarlo con l'ambromicina come da scheda malattie.
Il problema è che secondo me la causa della malattia sia una mia leggerezza.
La scorsa settimana ho inserito in vasca una pianta di papiro presa nel giardino di amici.
A questo punto ritengo che la malattia (virus o batterio che sia) sia ormai nella vasca, nel filtro etc, per cui se il pesce riuscisse a superare la malattia ci sarebbe sempre il rischio di ricaduta una volta nuovamente nell'acquario se invece non la superasse, qualsiasi altro pesce nuovo introducessi correrebbe il rischio.
C'è un modo per disinfettare la vasca senza eliminare i "batteri buoni" già presenti in vasca e nel filtro? Oppure posso fare la cura in vasca ma poi avere un modo per ripristinare al più presto e senza "picchi" i batteri nitrificanti nel filtro?
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2010, 16:03   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emanuele.ebi Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, il problema non solo è come indicato che il mio pesciolino ha l'idropisia, ma che, credo, la vasca abbia la malattia e vorrei disinfettarla.
Da diversi mesi ho un orifiamma in vasca da circa 45 lt con piante e rocce e dopo aver costantemente monitorato l'andamento ho lasciato perdere perchè tutto andava bene.
Negli ultimi giorni ho notato che il mio pesciolino era un po' "moscio" ma non gli ho dato molto peso pensando ad un fatto momentaneo.
Questa mattina l'ho trovato sul fondo molto gonfio con le squame tutte sollevate e gli occhi sporgenti. Ho diagnosticato idropisia ed oggi incomincerò a curarlo con l'ambromicina come da scheda malattie.
Il problema è che secondo me la causa della malattia sia una mia leggerezza.
La scorsa settimana ho inserito in vasca una pianta di papiro presa nel giardino di amici.
A questo punto ritengo che la malattia (virus o batterio che sia) sia ormai nella vasca, nel filtro etc, per cui se il pesce riuscisse a superare la malattia ci sarebbe sempre il rischio di ricaduta una volta nuovamente nell'acquario se invece non la superasse, qualsiasi altro pesce nuovo introducessi correrebbe il rischio.
C'è un modo per disinfettare la vasca senza eliminare i "batteri buoni" già presenti in vasca e nel filtro? Oppure posso fare la cura in vasca ma poi avere un modo per ripristinare al più presto e senza "picchi" i batteri nitrificanti nel filtro?
Premesso che l'Idropisia prolifera a causa di condizioni vitali inadeguate e si contagia normalmente per cannibalismo, non è necessario alcun trattamento preventivo della vasca ma è bene procedere ad una accurata pulizia del fondale e massivo cambio di acqua.
Il pesce malato può essere curato soltanto con riserva in una vaschetta di quarantena provvista di accessori e aeratore.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 16:10   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emanuele.ebi Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, il problema non solo è come indicato che il mio pesciolino ha l'idropisia, ma che, credo, la vasca abbia la malattia e vorrei disinfettarla.
Da diversi mesi ho un orifiamma in vasca da circa 45 lt con piante e rocce e dopo aver costantemente monitorato l'andamento ho lasciato perdere perchè tutto andava bene.
Negli ultimi giorni ho notato che il mio pesciolino era un po' "moscio" ma non gli ho dato molto peso pensando ad un fatto momentaneo.
Questa mattina l'ho trovato sul fondo molto gonfio con le squame tutte sollevate e gli occhi sporgenti. Ho diagnosticato idropisia ed oggi incomincerò a curarlo con l'ambromicina come da scheda malattie.
Il problema è che secondo me la causa della malattia sia una mia leggerezza.
La scorsa settimana ho inserito in vasca una pianta di papiro presa nel giardino di amici.
A questo punto ritengo che la malattia (virus o batterio che sia) sia ormai nella vasca, nel filtro etc, per cui se il pesce riuscisse a superare la malattia ci sarebbe sempre il rischio di ricaduta una volta nuovamente nell'acquario se invece non la superasse, qualsiasi altro pesce nuovo introducessi correrebbe il rischio.
C'è un modo per disinfettare la vasca senza eliminare i "batteri buoni" già presenti in vasca e nel filtro? Oppure posso fare la cura in vasca ma poi avere un modo per ripristinare al più presto e senza "picchi" i batteri nitrificanti nel filtro?
Ciao Emanuele, non penso che c'entri il papiro. L'idropisia, come avrai certamente letto, è un insieme di disturbi che culmina con l'accumulo di acqua negli organi dei pesci. Le cause sono molteplici per quello è di difficile cura.
I carassi, soprattutto i tuoi sono particolarmente soggetti, non mi chiedere il perchè -28d#
I valori, soprattutto nitriti e nitrati sono a posto? sciacquato regolarmente spugne e quant'altro?
Se sì, cura il pesciolino in vasca separata seguendo le istruzioni alla lettera, la guarigione è alquanto improbabile ma non impossibile.
Per quanto riguarda la vasca fai un cambio abbondante sifonando il fondo accuratamente, non c'è bisogno di disinfettarla. L'idropisia è una malattia "personale" non è detto che si trasmetta.
Lo può fare se il pesce muore in vasca e rilascia batteri ma anche in questo caso si procede a cambi e pulizia.
Io ho avuto un pesce così, la storia è scritta nel forum, e sono riuscita a salvarlo, tre anni fa se non erro...è ancora vivo e vegeto.
Ho notato che in alcune descrizioni della malattia viene definita altamente contagiosa, a mio parere e vista l'esperienza non lo è, chiaro che gli altri pesci non devono essere debilitati.
Per altre info siamo qui, ciao

p.s. ettepareva che il capo ed io non postassimo insieme....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 18:38   #4
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi,
questa sera verificherò i nitriti ed i nitrati, che da parecchio non verifico.
Grazie e ciao
Emanuele
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disinfettare , idropisia , orifiamma , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17865 seconds with 16 queries