Ringrazio Wurdy x aver pubblicato il filmatino (dato che io non ci sono riuscito!)
All'inizio, da vero e proprio pollo, ho tagliato direttamente i cavi della plafo (col ferromagnetico) e li ho attaccati direttamente all' uscita del ballast e non ho avuto risultati....
Non voglio sembrare sbruffone o particolarmente saccente ma pratico come secondo hobby l' aeromodellismo, passando da quello a scoppio a quello elettrico con risultati eccellenti!
Capisco che lasciare un collegamento volante non sia una cosa professionale ma per una prova ( in entrambi gli hobby) è assolutamente accettabile se il collegamento è sicuro! L'unico dubbio che ho è quello relativo ai collegamenti, ho paura che i coccodrilli non lascino passare abbastanza corrente per far accendere la lampada, questa è l' unica cosa che mi viene in mente oltre alla scarsità di tensione che può esserci nella mia zona...  Il ballast a detta del mio negoziante è buono, eroga 3A a differenza del minimo che dovrebbe essere di 2.1 per far funzionare bene una lampada......
Confermo anche che l' attacco è un FC2
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Ink
             
        
     | 
    
        che lampadina stai cercando di accendere? 
 
Sei sicuro al 100% che i cavi siano collegati tutti giusti? Parli di due fili... dovrebbe esserci anche la messa a terra, anche se non fondamentale per far accendere la lampadina... 
 
spina-ballast-portalampada, non c'è niente in mezzo? 
Quale attacco hai? E40-E39 spero... non FC2, perchè questo va sempre con un 3A, ferromagnetico o elettronico apposito, ma non ne ho mai visti... 
Che marca è il ballast?
     | 
    
spina-ballast-portalampada   non c'è nulla in mezzo! speravo e ne avevo anche parlato con W. che ci andasse qualcosa (almeno avrei trovato la causa del problema)!
la FC2 non può funzionare con un ballast elettronico?????
Ho capito male o stai dicendo questo???