Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sposto in Illuminazione dolce, amche perchè, col titolo che hai messo, non si capisce se parli di luci o pesci.
L'unico dei 4 che andrebbe bene è il Daylightstar (5000K), però a me non sembra che esista da 25W, ma se invece lo trovi, prendilo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
La Grolux è una fitostimolante, che non ritengo una buona scelta come lampada unica, e l'Aquastar ha 10000K di temperatura di colore che è ritenuta eccessiva dai più (maggior rischio alghe). La Coralstar poi è per acquari marini.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ho lo stesso problema anch'io,perchè ho i 25W
L'unico neon che si avvicina il più possibile ai 6500°K è il life-glo2 che ne ha 6700
Poi dell'askoll c'è il sun-glo che fa' 4200°K
Altrimenti della sylvania il gro-lux fa' 8500°K; il coolWhite che ne fa' 4300°K e il warmWhite che ne fa' 3000°K.
Della osram e della philips non ho trovato nulla in commercio da 25W e lungo 74cm
In definitiva se ne hai uno solo mi sa che la scelta migliore è il life-glo dell'askoll,anche se costa oltre 20 euro
Se guardi la discussione "quali neon" iniziata da me capisci che ho lo stesso problema
Di 25W commerciali ne esistono pochi, difficili da trovare e, in genere, anche poco adatti per gli acquari. Purtroppo ci si deve rivolgere alle marche per acquaristica a prezzi elevati.
Il consiglio della Askoll Life Glo di Danny85 è valido, come lampada unica va bene.
C'è anche il Sera Daylight (6000K), vedi se lo trovi e se costa meno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io ho 4 neon da 25W quindi posso giostrarmi meglio i tipi di neon.
Ho deciso di mettere 2 Askoll sun-glo(4200°K che costano 11euro),perchè a parità di °K(4300) il collWhite della sylvania ha un Ra basso,cioè 60% nonostante costi qualcosa meno.
Davanti visto che ho solo il pratino lascio l'aquastar della sylvania(10000°K e sempre 10 euro di costo) anche se non sarebbe proprio l'ideale.
Come quarto,tra i 2 sun-glo penso di mettere il sera brillant daylight(6000°K) se lo trovo,che costa intorno ai 15 euro,se proprio non lo trovo metterò l'askoll life-glo2(6700°K) che però costa sui 26 euro.
Tu avendo un neon solo ti conviene andare sui 6000°K che fa' una luce bianca,per le piante basterebbe un sun-glo ma fa' una luce gialla ed avendo solo quello non fa' tanto un bell'effetto in acquario,se poi a te piace non so.
Insomma il mio consiglio per te è di prendere un sera brillant daylight che non costa eccessivamente ed ha una bella luce adatta alle piante,se proprio non lo trovi vai sull'askoll life-glo2 che però costa di più(ovviamente,come detto prima,se preferisci una luce bianca rispetto a quella gialla del sun-glo)