| 
 | 
    | Originariamente inviata da Stefano1961   | 
    | Zucchen,  mi  riferivo  al  fatto  che  nonostante  la  velocita'  di  riproduzione   e  smesso  di  alimentare, continui  ad  avere  i  nitriti   ..................... non  puo'  essere  che  in  vasca  ci  sia  qualcosa  che  non  li  fa'  lavorare  come  gli  Eterostata trofi ???????? | 
    
ci sono dei tempi da rispettare per bilanciare l equilibrio,immagina il ciclo dell azoto in tre fasi ,nelle prime due fasi avvengono le ossidazioni nella terza fase avvengono le riduzioni (denitrificazione ).
come ti dicevo prima l acqua dell acquario contiene piu di 1 milione di batteri ogni millilitro,l equilibrio si sposta ,in termine numerico da una parte o dall altra...in questo momento riky88 ha una biomassa che si è spostata di numero verso l autotrofia ,non che i batteri eterotrofi non riescono a riprodursi,è per il semplice fatto che gli autotrofi hanno piu ossidazioni da fare rispetto all equilibrio biologico della vasca.
i batteri hanno dei sistemi complessi di autoregolazione, quando si parla di autoregolazione all’interno di un sistema chiuso come l’acquario, devono essere presi in considerazione, , il complesso dei processi di nitrificazione e denitrificazione e rimozione del fosforo.
In parole semplici si ha autoregolazione quando si verificano dei mutamenti nei substrati in maniera direttamente proporzionale al carico organico presente in vasca e in questo momento riki88 ha un carico organico elevato che può smaltire soltanto rallentando l alimentazione o addirittura interromperla.
anche dosare carbonio creerebbe scompensi ,farebbe aumentare l attività eterotrofa facoltativa disturbando i processi di autoregolazione..e non solo .. ci sarebbe un consumo maggiore di o2 da entrambe le parti innescando una competizione per i substrati carboniosi...
mo mi diranno che ho rotto le palle co sti batteri 

------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da ricky88   | 
    | a fiuto secondo me gli animali stanno tutti bene tranne la calendrum che da un pò di giorni sta peggiornardo... e gli lps sono super estroflessi però non so se sia un bene o un male... tranne il fungia che prima spolipava di più...
 però sono convinto che se continuo così nel giro di qualche giono/settimana la calendrum muore...
 ho notato che da quando ho smesso di dosare tutto i vetri si sporcano più velocedemente di verde brillante
 | 
    
fregatene della caliendrum..se vedi miglioramenti generali continua per la tua strada..se prende anche ad altri animali allora preoccupati 

 .... forse non ha nulla..non vedo ancora parti morte.