devo ammettere che il dubbio mi è venuto all'inizio ma siccome non avevo mai visto da vicino femmine di viejieta diciamo che mi sono fidato...
Come è naturale , il commerciante è un professionista e come tale se ti da una cosa per sicura deve essere quella , si parte sempre dal presupposto che la professionalià ci sia e che uno del mestiere , essendo professionista , ne deve sapere più di noi ( come è giusto che sia.... ) ed è giusto fidarsi.
Non per mancanza di fiducia nei tuoi confronti ma sei sicuro al 100% che non sono femmine di viejieta?
Non sono sicuro che siano femmine di agassizii e non posso dirti quale probabilmente sia la varietà locale , ma fanno parte di quel complesso, per cui SICURAMENTE
non sono femmine di viejita.
Così come per me potrebbe non esserlo nemmeno il maschio un esemplare "puro" di viejita varietà II, probabilmente è un macmasteri ma distinguerli è pressochè impossibile ... in linea di massima se da adulto sulla coda gli vengono due piccole punte dovrebbe essere un macmasteri , ma non a tutti i macmasteri vengono....
Poi buona parte dei pesci di allevamento sono selezioni che esaltano caratteristiche che in natura sono meno marcate , per cui definire una specie talvolta può diventare difficoltoso all'interno dello stesso complesso
Questo è un esemplare "sicuro" (O meglio quasi , non si sa mai.. ) di viejita II :
http://www.ciclidinani.it/images/Imm...ejita_II_2.JPG
E' sicuro solo perchè un wild e la provenienza era certa ,
La femmina di viejita è molto molto simile a questa:
http://www.ciclidinani.it/gallery2/m...serialNumber=5
Perchè a questo punto le riporto entrambe indietro visto che l'altra femmina è praticamente uguale a questa anche se mi sembra abbia la linea nera ridotta a due punti sui lati.....
Osserva bene l'altezza del corpo e le marcature delle barre laterali e confrontale con la femmina della foto allegata.
Diciamo che sono abbastanza deluso ma hai fatto benissimo a farmelo notare. Ti ringrazio!
No no , non esserne deluso , i pesci di cui hai postato le foto sono tenuti molto molto bene ed hai scelto ottimi esemplari .
Spesso si hanno grosse delusioni perchè si acquistano esemplari non in ottime condizioni e tra l'altro essendo pesci non propriamente facili e relativamente delicati fare acquisti come i tuoi vuol dire
saper scegliere e non affidarsi al posto che costa meno ( la qualità si paga...)
Poi se il tuo negoziante non sa distinguere le specie poco male , l'importante è che te ne sei accorto e che puoi porre rimedio, tanto sicuramente se è corretto ( e presumo lo sia , visto il livello qualitativo dei pesci che vende ) non avrà difficoltà a sostituirteli.
Massi