Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, sto pensando di convertirmi al Tanganika, ma prima vorrei conoscere il vostro parere sull'attrezzatura che ho. Cioè se è adeguata e se devo cambiare qualcosa:
- vasca aperta 100x40x50 (1cm), però ho 3 lastre di vetro per coprirla
- plafoniera T5 2x39W 6500k Dennerle anti-UV
- osmosi Aquili
- Co2 Askoll
- Filtro Pratiko 300
- Riscaldatore 300w
- Fondo ghiaietta media bianca (questa mi piacerebbe non doverla cambiare visto quel che l'ho pagata)
- Tre o quattro legni
- Pochissimi pezzi di roccia lavica marrone
- parecchie piante, tra cui echinodorus bleheri, echinodorus ocelot e cryptocorine wendtii
Avrete capito che è un normale, quasi banale, acquario di comunità con del poecilidi.
Ce la posso fare?
Grazie
Ultima modifica di Carloxp; 20-05-2010 alle ore 08:07.
se togli co2, impianto osmosi e soprattutto la ghiaietta media (nessun ciclide la apprezza, dato che tutti scavano, chi per riprodurre,chi per setacciare la sabbia per il cibo, chi perchè non ha una cippa da fare) la vasca va bene.
se tieni la ghiaietta no, a meno che ti tieni solo dei pesci come i Paracyprichromis nigripinnis, che stanno a metà vasca e il fondo non sanno cosa sia.
Un maschio e cinque o sei femmine e hai fatto la vasca.
Grazie Lssah. Temevo questa risposta e un po' anche la prevedevo...
Questo significa anche che dovrei gettare 3/4 delle mie piante, e capisco che ciò è coerente con le regole per il Tanganika.
Sinceramente, mi spiacerebbe dover mettere in cantina più di 200 euro di attrezzature comprate da pochissimo!
Ma quello che ho e che non serve, semplicemente non serve o è proprio nocivo?
Circa il ghiaietto, mi dispiace davvero. Io ho scritto "medio", la granulometria è circa 2 mm mischiata con altra leggermente più grossa: non va proprio bene eh?
Grazie
l'impianto di co2 non ti serve prorio a niente anzi abbasserebbe solo il ph e poi di piante non devi mettere tante quindi ci sarebbe rischio per i pesci poi l'impianto osmosi non serve visto che la maggior parte delle acque dei nostri rubinetti hanno valori perfetti per questo tipo di pesci.....a meno che tu non voglia usare osmosi+sali che però alla lunga hanno dei costi abbastanza elevati!
poi per quanto riguarda il ghiaietto non va prorio bene devi usare sabbia fine(va bene la sabbia edile) che costa poco
Carlo, è cosi indispensabile per te fare un tanganyka? se la risposta è no, tutte le attrezzature che hai puoi adibirle ad un degno sud america, con magari dei sud americani che non hanno a che fare con il fondo come i Mesonauta, che però vogliono un 'acqua morbida come potresti dare con l impianto co 2 ecc ecc
Carlo, è cosi indispensabile per te fare un tanganyka? se la risposta è no, tutte le attrezzature che hai puoi adibirle ad un degno sud america, con magari dei sud americani che non hanno a che fare con il fondo come i Mesonauta, che però vogliono un 'acqua morbida come potresti dare con l impianto co 2 ecc ecc
Grazie, Lssah. Non è indispensabile. In due parole ti racconto: mi hanno regalato (non ho potuto fare a meno di prenderli) tre Brichardi (credo 1m2f). Mi hanno assicurato piena compatibilità (biologica, ambientale, comportamentale, ecc.) con i miei poecilidi. Cosa, per inciso, alla quale non ho mai creduto. Tanti per dire, non so se siano loro i colpevoli, ma da quando li ho messi in vasca mi sono spariti tutto gli avannotti di dimensione <1cm.
Allora ho cominciato a leggere, documentarmi, chiedere, ecc. Cosa che peraltro faccio sempre perchè non sono il tipo che si butta avventatamente.
Ho visto alcuni allestimenti Tanganika, Malawi, ecc, e ho pensato che poteva essere un buon momento e una buona occasione per dedicarmi a qualcosa di più impegnativo dei poecilidi.
Oltre a questo, ovviamente, i biotopi dei laghi africani mi sono piaciuti, e anche i pesci (non o non solo per le livree!).
Ecco tutto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gia90
l'impianto di co2 non ti serve prorio a niente anzi abbasserebbe solo il ph e poi di piante non devi mettere tante quindi ci sarebbe rischio per i pesci poi l'impianto osmosi non serve visto che la maggior parte delle acque dei nostri rubinetti hanno valori perfetti per questo tipo di pesci.....a meno che tu non voglia usare osmosi+sali che però alla lunga hanno dei costi abbastanza elevati!
poi per quanto riguarda il ghiaietto non va prorio bene devi usare sabbia fine(va bene la sabbia edile) che costa poco
Grazie...
Ultima modifica di Carloxp; 21-05-2010 alle ore 11:13.
Motivo: Unione post automatica
Come valori acquatici certo, potrebbero convivere con i poecilidi però come hai notato hanno caratteri completamente diversi.
Se vogliono i brichardi ti uccidono anche gli adulti.
Io ti consiglio di togliere tutti i pesci che hai e dedicare la vasca ad un habitat sudamericano dato che hai già tutta l'attrezzatura, altrimenti se vuoi tenere i brichardi metti in cantina quello che non serve e magari lo riutilizzerai se un giorno cambierai allestimento ppure allestirai un'altra vasca.
Come valori acquatici certo, potrebbero convivere con i poecilidi però come hai notato hanno caratteri completamente diversi.
Se vogliono i brichardi ti uccidono anche gli adulti.
Fin'ora son piccoli. Non so quanto e come cresceranno, sono sui 5 cm. Peraltro, fin'ora non ho notato liti nè altre apparenti incompatibilità, ma so comunque che così com'è la mia vasca non va bene.
Forse per adesso sono pacifici perchè non hanno ancora nè tana nè prole.
Sta di fatto, comunque, che i poveri avannotti non ci sono più (o sono nascostissimi).
Originariamente inviata da Oscar_bart
Io ti consiglio di togliere tutti i pesci che hai e dedicare la vasca ad un habitat sudamericano dato che hai già tutta l'attrezzatura
Stai parlando di ciclidi comunque, vero? In questo caso i Brichardi dovrei darli via, vero?
Originariamente inviata da Oscar_bart
altrimenti se vuoi tenere i brichardi metti in cantina quello che non serve e magari lo riutilizzerai se un giorno cambierai allestimento oppure allestirai un'altra vasca.
Mi piacerebbe e sono tentato di mettere tutto in cantina e ricominciare, ma non credo che lo farò, per adesso. Dovevo pensarci prima...
Vabbè, conclusione: o i poecilidi o i Brichardi... accidenti