|
Originariamente inviata da unkledave
|
...sono basito... *****! non fatemi bestemmiare! Qui non si tratta di errore nel comprarla, come avete detto tutti e anche lui stesso lo ha fatto conscio di quello che avrebbe incontrato! Si tratta di un capriccio infantile! Lui voleva il giocattolo e lo ha comprato, non importa se a qualcuno la goniopora vive e prospera, è uno su mille!!!! Bravissimo e fortunatissimo (anche se la fortuna in questo campo NON gioca un ruolo primario a volte serve!) e probabilmente con una attrezzatura degna di cappello! Io non posso permettermi nemmeno l'ombra di un corallo duro e non lo prendo solo prchè è bello e colorato!!! A parte il costo (che rabbia spendere un sacco di soldi e vedere le creature morire!) io mi rattristo se uno dei miei "amici" muore! Sabato mi è morto il dascyllus perchè lo hanno riempito di botte! E mi dispiace! La gente non ha cuore!
|
Richiesta a i moderatori:
Perchè non dedicare la "copertina" di AcquaPortal ad un bello slogan: I coralli da NON comprare. Ci sono molti coralli "vietati" che vengono comunque importati sotto "false identità" sofisticando i CITES, e ci sono molte altre cose che si fanno a volte contro le regole, altre volte contro il buonsenso, come nel caso delle goniopore. Sarebbe bello fare un articolo su quei coralli che per coscienza si deve smettere di acquistare. Alla fine è un prodotto di mercato, se si annulla la domenda, si smette di importarlo.
Per chi ha avuto la fortuna di mantenere a lungo uno di questi pezzi:
Io ho una goniopora di Bali, un frammento morente regalatomi da un negoziante, che oggi, dopo 3anni dall'immissione, ha decuplicato le sue dimensioni. Ma purtroppo bisogna ragionare sempre sulla "media" delle cose, e la sopravvivenza media di queste sclerattinie è prossima allo "0", qualunque attrezzatura si metta loro a disposizione. Se ce n'è qualcuna che prospera, cresce e si moltiplica, lasciamo pure che, tra un po' di anni, siano i frammenti di queste a popolare gli acquari, non quelle selvatiche.
Ciao
