Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti , devo trasferire il mio pesciolino nella vaschetta di emergenza da 10 litri xche nel mio nuovo acquario da 60 sto avendo il picco dei nitriti , e sto procedendo cosi : 1) vaschetta 10 litri circa 2) acqua decantata e biocondizionata 3) areatore 4) dtrmoriscaldatore messo un po obliquo perche x problemi di altezza non ci sta (il termoriscaldatore è un 25w) . la vaschetta di emergenza è sprovvista di filtro . help ------------- puo andare bene il tutto ? e l"acqua la devo cambiare tutti i giorni? se si , in che percentuale ? -04
io nella vaschetta da 10L cambio tutta l'acqua ogni 2 giorni. poi vai ad occhio, se vedi che è visibilmente sporca cambiala comunque subito. occhio al riscaldatore, non so quanto scaldi un 25w, ma di solito sono installati in modo che il pesce non possa venirne direttamente a contatto e magari un motivo c'è ;)
comunque attendi i consigli di utenti più esperti. Ah... che pesce è?
il pesce è un pesce d"acqua fredda , è un orifiamma . l"ho appena spostato e mi sembra visibilmente spaventato . Infatti il mio dubbio era il termoriscaldatore , l"ho puntato a 22gradi ma non è isolato ma bensi in vista
ora dirò una castroneria, ma se è d'acqua fredda non penso abbia bisogno di riscaldatore (per l'acqua eviterei di cambiarla tutta insieme, piuttosto fai 10% ogni 2 gg)
carlina6868, se il pesce deve stare li solo per il tempo necessario a far passare il picco dei nitriti stiamo parlando di 3-4 giorni massimo, quindi puoi anche fare cambi d'acqua del 50% ogni giorno, considerando quanto sporca quel pesce...
Per il termostato meglio levarlo, in fondo 10 litri senza filtro e quindi acqua ferma, se tenuto in casa non si raffredda, anzi!
il picco può durare anche oltre due settimane... e comunque non ci sono alternative a tenerlo nella vaschetta, rimetterlo in acquario significherebbe condannarlo.
il riscaldatore non è necessario se in casa la temperatura rimane ragionevolmente alta, è però vero che se era abituato a stare a 22° non lo si può mettere di colpo in acqua a 18°.
per i cambi io li faccio completi perchè in 10L senza filtro non c'è modo di sifonare e i carassi sporcano tantissimo, facendo cambi completi posso lavare la vaschetta.
questa è solo la mia opinione, fidati di più di chi è più esperto, e qui ce ne sono molti
ora al di là della quantità continuo a sostenere che non sia il caso di fare cambi totali di acqua, non per altro ma sottoponi il pesce a dello stress eccessivo in quanto la nuova acqua non sarà mai perfettamente come valori e temperatura come quella vecchia.
grazie dei consigli , infatti l"altro problema è come sifono le cacche ??? x giunta ieri sera il mio ragazzo è arrivato a casa mia con un black moor , e ho dovuto metterli insieme , ma anche questa mattina il mio pesciolino lo vedo strano e vi spiego (il mio pesciolino è quello che avevo gia in casa):staziona sempre dietro al termoriscaldatore e ha perso tutta la sua grande vitalità , non viene piu a prendere il mangiare dalle dita , e staziona spesso sul fondo ,ma se spengo la luce e li guardo da lontano nuotano abbastanza normali , come mai ? saranno spaventati ?
è probabile. il nuovo ambiente, l'assenza di corrente, ma soprattutto le pareti non specchiate che gli consentono di vedere all'esterno potrebbero averlo intimorito.
per l'acqua io uso una tanica grande che tengo vicino alla vaschetta e quando arrivo al 50% reintegro l'acqua, proprio per evitare il più possibile variazioni di caratteristiche fisico/chimiche.