Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-11-2009, 23:40   #1
vax69
Avannotto
 
L'avatar di vax69
 
Registrato: Aug 2008
Città: Nord Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quale phmetro?

Ciao a tutti.
Per evitare di impazzire con il test a reagente del PH, per capire se tende all'arancione o al rosa ormai in casa facciamo che vince la maggioranza... perciò mi sono quasi deciso a prendere un phmetro....si ma quale? Non vorrei lasciarci una fortuna, mi accontento di qualcosa di economico ma affidabile, qualcuno con + esperienza mi saprebbe consigliare ?
Grazie
Roberto

PS
scusate ma nn ho trovato nulla con la funzione "cerca"
vax69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2009, 02:07   #2
veliere
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, nel corso de tempo ho usato diversi test di pH, a reagente o con phmetro.
Il mio consiglio è che i test a reagente sono più esatti.

Le avvertenze da usare sono che il colore deve essere osservato con la luce naturale (qualsiasi lampada usata in casa fa "virare" il colore) e che bisogna osservare il colore nei momenti immediatamente successivi - al massimo qualche minuto - all'introduzione del reagente nella provetta con l'acqua.

Di test a reagente ce ne sono molti; affidabili, economici e facili da reperire sono quelli Askoll e JBL, per esempio.
I test Dennerle invece sono a cartina e forse sono più difficili da valutare.
Se proprio vuoi toglierti dei dubbi, puoi provare a prendere i JBL, che sono divisi in più range: ci sono quelli ad ampia gamma che misurano il pH tra il 3.0 ed il 10.0 e quelli più specifici in un sottoinsieme di questo spettro, con scalini di pH più vicini, che quindi consentono di capire meglio dove si trova la propria acqua.

Se invece vuoi toglierti lo sfizio di avere un phmetro, ci sono quelli a singolo punto - da regolare con una apposita soluzione sul 7.0 - quelli a doppio punto - cioè 4.0 e 7.0 - e quelli a singolo o doppio punto di regolazione con compensazione automatica della temperatura (infatti differenze di temperatura portano a lievissime variazioni di pH).

Io li ho avuti di tutti i tipi e purtroppo soffrono tutti dello stesso problema: l'elettrodo che misura gli ioni tende a seccarsi in breve tempo (anche solo un paio di settimane dopo averlo comprato) se non è costantemente umido.
Anche però tenerlo sempre umido non risolve il problema della loro facilità di staratura in fretta, pertanto bisogna calibrarli con la soluzione con una certa regolarità.

Per concludere, non sono molto precisi: ho provato a metterne in vasca tre modelli diversi di tre marche diverse, tutti nuovi o seminuovi e tutti calibrati da non più di cinque minuti e mi davano differenze anche di 0.5 pH, ma sopratutto davano, singolarmente e rispetto a se stessi, valori leggermente diversi (0.1 / 0.2) quando li reimmergevo cinque minuti dopo.

Con i test a reagente delle marche di cui sopra non mi è mai successo.

Se infine vuoi comunque provare a prendere un phmetro, ti consiglio un Milwaukee, il modello pH600 non è costoso e fa il suo dovere.
veliere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 12:18   #3
vax69
Avannotto
 
L'avatar di vax69
 
Registrato: Aug 2008
Città: Nord Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veliere
Ciao, nel corso de tempo ho usato diversi test di pH, a reagente o con phmetro.
Il mio consiglio è che i test a reagente sono più esatti.
.
Grazie per le info.
Io volevo proprio qualcosa di più oggettivo rispetto al Test a reagente che secondo me và troppo ad interpretazione. Sarò daltonico io ma capire se tende al rosa o all'arancione non è molto semplice, ora uso il test ph Askoll che ha una cartina colore con valori di 6,8 7,2 7,6 ... sbagliare è un attimo!
Però se mi dici che il phmetro bisogna star li a tararlo ogni volta e non è preciso...siamo daccapo!!!
E se prendessi qualcosa tipo il modello della Milwaukee con il sensore ph sempre in costante funzione, collegato alla CO2 con elettrovalvola ?
vax69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 13:17   #4
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vax69
Originariamente inviata da veliere
Ciao, nel corso de tempo ho usato diversi test di pH, a reagente o con phmetro.
Il mio consiglio è che i test a reagente sono più esatti.
.
Grazie per le info.
Io volevo proprio qualcosa di più oggettivo rispetto al Test a reagente che secondo me và troppo ad interpretazione. Sarò daltonico io ma capire se tende al rosa o all'arancione non è molto semplice, ora uso il test ph Askoll che ha una cartina colore con valori di 6,8 7,2 7,6 ... sbagliare è un attimo!
Però se mi dici che il phmetro bisogna star li a tararlo ogni volta e non è preciso...siamo daccapo!!!
E se prendessi qualcosa tipo il modello della Milwaukee con il sensore ph sempre in costante funzione, collegato alla CO2 con elettrovalvola ?
ciao

io ho da apppena preso sms 122 della Milwaukee, molti amici lo usano perciò ho scelto questo, tutti si trovano bene e spero di trovarmi bene anche io, ovviamente con elettrovalvola altrimenti credo sia inutile, poi per calibrarlo non è che ci vuole un genio o stai li a perdere ore anzi, e poi non devi stare li a vedere i colori la co2 ecc insomma lavora per te.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 13:21   #5
Pasqualino
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 695
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pasqualino

Annunci Mercatino: 0
Ciao beto,sono interessato anch'io all'acquisto,ma dimmi,posso attaccare anche il mio impianto co2 elettrolisi?
grazie
Pasqualino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 13:59   #6
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pasqualino
Ciao beto,sono interessato anch'io all'acquisto,ma dimmi,posso attaccare anche il mio impianto co2 elettrolisi?
grazie
purtroppo questa co2 elettrolisi mi è nuova e non saprei risponderti, è la prima volta che la sento

cmq per quanto riguarda i collegamenti si attacca al tubicino di gomma tramite elettrovalvola, quindi forse si, ma ti conviene aspettare uno più esperto.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 14:03   #7
Pasqualino
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 695
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pasqualino

Annunci Mercatino: 0
ok...
chi sà aiutarmi per favore?
grazie mille...
Pasqualino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 16:05   #8
veliere
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vax69
E se prendessi qualcosa tipo il modello della Milwaukee con il sensore ph sempre in costante funzione, collegato alla CO2 con elettrovalvola ?
Quel che ti ha detto beto6 lo sottoscrivo.
Io non mi sono azzardato a consigliarti uno strumento tipo il SMS 122 perchè rispetto ai test a reagente o ad un pHmetro portatile, cambia l'orizzonte economico: tu volevi qualcosa di economico e mentre con i reagenti o un phmetro portatile si rimane a poco più di 20 Euro, con il SMS 122 si passano i 150 Euro.

Però quel sistema ti risolverebbe i tuoi dubbi, con l'avvertenza che devi seguire attentamente le (facili) istruzioni e che anche per questo sistema ti consiglio comunque di fare la prova del nove verificando le sue letture con altro test, almeno una volta (i tuoi a reagenti vanno benissimo).

Infatti, una volta che lo avrai installato, sarà lui ad "occuparsi" del tuo acquario, e se per sbaglio è stato tarato male, avrai problemi; valori troppo alti o bassi del pH non sono avvertibili immediatamente dagli ospiti e portano a serie conseguenze.


Originariamente inviata da Pasqualino
sono interessato anch'io all'acquisto,ma dimmi,posso attaccare anche il mio impianto co2 elettrolisi?
In teoria non ci sono difficoltà, però credo che dovrai usare il fai-da-te.
La CO2 per elettrolisi è regolata da una variazione di tensione, mentre i regolatori automatici di CO2 comandano una elettrovalvola.
E' sufficiente che prendi il segnale che arriva dalla sonda CO2 e anzichè l'elettrovalvola azioni un interruttore che aumenta o diminuisce la tensione di erogazione.
Banalissimo, ma bisogna stare attenti quando si maneggiano componenti elettrici se non si hanno almeno nozioni fondamentali di elettricità.

Spero che ti trovi bene con la CO2 per elettrolisi, perchè genera delle (blande) reazioni chimiche non desiderate in acqua.
Infatti essa sfrutta l'acqua come conduttore elettrico e quindi necessariamente ci sono delle reazioni di ossidoriduzione in prossimità dei poli, e se da una parte la continua riduzione di KH non preoccupa troppo, genera però, sempre necessariamente, sottoprodotti che dipendano dalle sostanze presenti in vasca e dalla composizione degli elettrodi.

Chiaramente la teoria non è discutibile, ma in pratica tutto ciò si riduce a poca cosa, vista l'entità delle correnti in gioco, però è sempre meglio verificare continuamente quali sostanze si formano in acqua con una CO2 ad elettrolisi, è il continuo accumulo di sostanze il vero nemico.
veliere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 18:39   #9
vax69
Avannotto
 
L'avatar di vax69
 
Registrato: Aug 2008
Città: Nord Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veliere
Quel che ti ha detto beto6 lo sottoscrivo.
Io non mi sono azzardato a consigliarti uno strumento tipo il SMS 122 perchè rispetto ai test a reagente o ad un pHmetro portatile, cambia l'orizzonte economico: tu volevi qualcosa di economico e mentre con i reagenti o un phmetro portatile si rimane a poco più di 20 Euro, con il SMS 122 si passano i 150 Euro.

Però quel sistema ti risolverebbe i tuoi dubbi, con l'avvertenza che devi seguire attentamente le (facili) istruzioni e che anche per questo sistema ti consiglio comunque di fare la prova del nove verificando le sue letture con altro test, almeno una volta (i tuoi a reagenti vanno benissimo).
.
Si, direi che preferisco spenderne 100 ma avere un prodotto decente piuttosto che 20 e non risolver nulla.
il buon codyx tempo fa mi ha consigliato questo:
http://www.gainexpress.net/product_i...igl5dsmje8f2r2
non sembra male....qualcuno lo ha provato ?
vax69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 20:38   #10
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si, direi che preferisco spenderne 100 ma avere un prodotto decente piuttosto che 20 e non risolver nulla
hai ragione...
però io sono della parrocchia che pensa che il test a reagente sia molto più affidabile..
come ti hanno suggerito quelli della jbl che hanno range piccoli..
spendi meno e sei piu sicuro del risultato..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phmetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26537 seconds with 16 queries