Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti. Molto lentamente sto impiantanto il mio primo acquario di barriera (circa 450 l.) e siccome ormai sono arrivato quasi all'avvio definitivo, vorrei sapere da voi come mi devo organizzare con i misuratori (di quali mi devo fornire, marche, ecc.), quali sono i valori ottimali dell'acqua, ecc.
Grazie a tutti in anticipo. Ciao, Fernando.
Io non sono un espertissimo ma posso darti questi valori
Ph 8 la mattina 8.3 la sera
Kh da 8 a 12
No2 zero
No3 più bassi possibili
Po4 -0.01
Ca 4000
Mg 1500 mg/l
All'inizio i valori risulteranno differenti spec i No3 e i Po4.
Come test sono precisi al 90% per fosfati calcio io uso tunze che poi
sono della Merch e sono molto quotati il restante N°2 N°3 KH PH e Mg uso anche io Salifert anche perche il prezzo è conveniente Solo il Mg Salifert a confronto con il Sera c'e un isteresi di due o tre numeri di differenza cioe Es Salifer Mg segna 1170 il Sera 1140 Questa è stata la mia esperienza scarto quelli della Aqualight a mio parere Ciao (sono solo consigli)