Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 22-07-2009, 01:19   #1
cicciobasso
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MONARKA 700

ciao a tutti sono nuovo del forum. complimenti per il sito e per questo forum davvero eccezionale.
chiedo aiuto per un problema
ho acquistato un filtro esterno monarka 700. l'ho appena avviato. il mio problema è che è rumorosissimo. il rotore fa un rumore tipo vibrazione, ma davvero insostenibile, non si può tenere in una stanza e lavorare tranquilli. toglie il gusto di guardare l'acquario questo vvvvvvrrrrrrrrrrrr che fa!.... è normale? si deve formare la lisciva e poi va via? o è difettoso? o è una ciofeca? avevo un acquario con pompa interna...che faccio lo rimpiango?
c'è qualcuno che ha il mio stesso problema e se possibile risolverlo come si fa?

grazie a tutti
cicciobasso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2009, 08:22   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non ho mai usato il filtro in questione, ma hai controllato che la vibrazione non sia dovuta ai materiali filtranti (cannolicchi) che sono liberi di spostarsi? Oppure hai controllato che la girante sia inserita correttamente?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 21:38   #3
cicciobasso
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque....
il filtro ha due comparti.
1. un prefiltro che non ha nessun problema, è assemblato correttamente e ha i vari stadi correttamente confiugrati.
2. il filtro con la girante e vari stadi uno sull'altro. ogni stadio ha un cestello con i materiali filtranti. in ciascun cestello il contenuto non è libero ma contenuto in sacchetti appositi. Ogni sacchetto di materiale filtrante nella macchina NUOVA è contenuto a sua volta in un sacchetto di plastica che va rimosso e buttato all'avvio del filtro.
ora... considerato che l'assemblaggio del filtro è stato fatto secondo le istruzioni del manuale passo per passo e che nonostante questo c'è un rumore di vibrazione piuttosto forte (si sente al piano di sotto!) il problema è di tipo meccanico e legato alla girante.

l'elica non picchia contro alcun ostacolo perchè gira sul suo albero. l'albero è dritto e non ci sono ostacoli al moto delle pale dell'elica a filtro chiuso.
così a naso mi sembra che "oscilli" nella sede in cui sta mentre ruota, o meglio "vibri" nella sede dove sta alloggiata mentre gira, come se il vano dove sta fosse troppo largo. non so. mi sa che è un difetto di fabbrica.
il rumore che si dovrebbe sentire è tipo quello di un trasformatore... un "hummmmmm" e non un "RRRRRRRRRRRRRR" ....
provo a cambiare la girante?

consigli?
cicciobasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 22:28   #4
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se pensi che sia la girante, e sei sicuro che non tiri aria e caviti, allora rivolgiti alla garanzia (se ne hai diritto), oppure potresti provare a cambiare la girante....
però, sinceramente, non è che ho capito tanto quale può essere il problema......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 09:38   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se fa un rumore come se avesse dei sassi nella girante, allora sta cavitando (c'è aria nella girante)....le cause possibili del fatto che aspira aria sono 3:
- non l'hai innescato bene, quindi c'è ancora aria all'interno
- non l'hai montato bene, quindi da uno spazio ciuccia aria
- è un emerito gabinetto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2009, 03:47   #6
cicciobasso
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la 3.
cicciobasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2009, 09:34   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se è ancora in garanzia fattelo sostituire.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2009, 22:46   #8
cicciobasso
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamente si. prima devo provare a controllare da dove potrebbe tirar dentro aria... poi, eliminata la possibilità di cavitazione allora dovesse continuare a far rumorone lo porto a sostituire.
comunque sia appoggiato sul pavimento oltre al rumore della girante "difettosa" il filtro ha il suo "ronzio di base". da acceso fa rumorino ino ino...; il vs filtro dov'è appoggiato? come fate voi per disaccoppiare acusticamente il filtro dal pavimento? io ho un solaio in legno e il filtro appoggiato sopra il pavimento propaga il ronzio del motore e della girante che si amplifica! se lo sollevo appena un po' da terra il ronzio sparisce (e rimane il dolce suono della girante difettosa). il vostro filtro esterno dov'è appoggiato?
cicciobasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2009, 08:33   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
cicciobasso, prova a usare un tappetino in gomma di quelli che si usano per fare ginnastica, costa 3-4 euro in qualunque centro commerciale.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2009, 09:58   #10
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cicciobasso, io ho messo un semplice straccio sotto, così assorbo anche qualche goccia d'acqua che può cadere quando faccio la manutenzione.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
700 , monarka
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20663 seconds with 16 queries