Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-06-2009, 22:05   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi sfortunati... STANNO FACENDO LE UOVA!!!!

Lo so me lo avevate detto...
e io ho fatto di testa mia e adesso sono qui a chiedere aiuto...
Che devo fare? Mi cospargero' la testa con la cenere appena risolviamo la questione...

Il fatto e' questo: cercavo una coppia di pescetti, che la mia ragazza voleva regalarmi... Dopo lunghe discussioni sul forum e oltre due mesi di titubanze mi sono deciso su una coppia di ram. In vasca c'erano 12 cardinali, 4 otocinclus 4 cory panda e svariate red cherry di tutte le taglie...

Oggi pomeriggio il fattaccio: metto i ram, e dopo 5 minuti si pappano la prima micro red (diciamo di una max due settimane 3mm x capirci) e iniziano a inseguire anche le piu' grandi...

Avevo messo in conto che cio' sarebbe successo ma vederle mangiare dal vivo mi ha fatto una certa impressione, cosi' ho ripescato al volo la coppia ho iniziato a pensare ad una soluzione alternativa (escludendo di riportarle in negozio... troppo lontano e poi era sabato pomeriggio... lunedi lavoro...).

Ho un'altra vasca (70L lordi, filtro interno) avviata almeno da 5 anni, con 5 brachidanio e un ancisturs di media grandezza. Il fatto e' che ha dei valori completamente sballati, ma la vasca ormai va in automatico: controllo al volo ph 8.0, kh 7.

Non so che fare, esco compro 10 litri di acqua distillata, altri 10 di osmosi li avevo preparati ieri per la vasca grande e faccio un cambio. Ph passa a 7 kh a 5, nitriti a 0 e nitrati...... >50!

La vasca e' vecchia e la ghiaia e' particolarmente sporca, nel cambio ho cercato di sifonare al massimo e ho raccolto parecchia sporcizia ma al momento non so cosa altro fare.
I ram sono entrati in vasca, sembrano stare bene nonostante il doppio travaso.

Che posso fare? Come andiamo a compatibilità? Se qualcuno vuole l'ancistrus lo regalo, a malincuore. Tra qualche giorno cambio altra acqua con sola osmosi. E poi?

Lezione imparata (e mi sa che dovro' chiedere scusa a qualcuno... tuko docet...), mi date ancora una mano??

Ciao a tutti e grazie!
Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2009, 22:43   #2
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, da quello che vedo la vasca in cui avevi deciso di mettere i Ram ha effettivamente i valori giusti per ospitarli.

A mio parere, cercare di rimettere in sesto i valori della tua seconda vasca, da 70 Lt senza il tempo necessario è piuttoso azzardato soprattutto perchè i Ram sono pesci che (a quanto si dice) sono piuttosto delicati ed in secondo luogo perchè gli attuali ospiti potrebbero soffrire cambi improvvisi.

Ora analizzando i problemi della tua prima vasca:
- Presenza di Cardinali, ed anche piuttosto numerosi, che creeranno seri problemi alle riprodizioni (sempre che ti interessino).
- Red Cherry che vengono pappate. Io ho una vaschetta da 20 Lt in cui allevo Red Cherry che quando sono adulti inserisco nella vasca da 70 Lt con una coppia di Caca. Da adulte le Cherry non vencono mangiate dai Caca anche se le possibili riproduzioni vengono azzerate!

A mio parere se togli un pò di cardinali o li sostitiusci con i Nannostomus e recuperi tutte le Red Cherry che puoi in modo da iniziare un nuovo allevamento nella seconda vasca potresti risistemare le cose!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 17:58   #3
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rochecaf, scusa e' ... ma se prendi una decina di caridine e le spsoti nell'altra vascqa e i ram li rimetti dove erano??? tanto co due mesi sei di nuovo invaso dai crostacei... e i ram te li godi per bene nella vasca a loro dedicata.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 20:32   #4
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se prendi una decina di caridine e le spsoti nell'altra vascqa e i ram li rimetti dove erano??? tanto co due mesi sei di nuovo invaso dai crostacei... e i ram te li godi per bene nella vasca a loro dedicata.
infatti...le caridinie sono meno esigenti in fatto di valori rispetto ai ram, da quello che so (nel senso che le caridinie non le ho mai tenute.. )..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 21:23   #5
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Più o meno, riassumendo era anche il mio parere!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 00:28   #6
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Per adesso i ram sono nell'altra vasca, domani rifaro' i test e magari tra un paio di giorni un altro bel cambio d'acqua.
L'ipotesi di spostare le caridine non l'avevo presa in considerazione, ma adesso iniziero' a pensarci. I ram sembrano stare bene, erano vispi e mangiavano con piacere. Se riuscissi ad abbassare i nitrati potrei anche pensare a lasciarli li' o no?
Quello che mi preoccupa di piu' e' l'ancistrus. Come si comporterebbe con le uova dei red cherry? e con quelle dei ram eventualmente?

Buona notte a tutti e grazie ancora!
L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:04   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rochecaf
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Per adesso i ram sono nell'altra vasca, domani rifaro' i test e magari tra un paio di giorni un altro bel cambio d'acqua.
L'ipotesi di spostare le caridine non l'avevo presa in considerazione, ma adesso iniziero' a pensarci. I ram sembrano stare bene, erano vispi e mangiavano con piacere. Se riuscissi ad abbassare i nitrati potrei anche pensare a lasciarli li' o no?
Quello che mi preoccupa di piu' e' l'ancistrus. Come si comporterebbe con le uova dei red cherry? e con quelle dei ram eventualmente?

Buona notte a tutti e grazie ancora!
L.
L'ancistrus dal punto di vista delle uova delle red cherry non da problemi,in quando non depone, vero i ram invece un eventuale deposizione potrebbe correre dei pericoli.

Nel vasca che hai "corretto " in fretta e in furia,ho letto che hai usato acqua demineralizzata,ma è quella per il ferro da stiro?
Altro particolare è la sifonatura del fondo che ha 5 anni.Ora dato che scrivi che seia andato abbastanza in profondità,io direi che un valore che devi monitorare sono anche i nitrati, in quanto gran parte della flora batterica risiede nel fondo.
In merito allo spostamento,forse spostare le red sarebbe stata la cosa migliore, ma andare a pescarle in una vasca piantumata non è cosa particolarmente semplice.Ormai i ram si trovano nell'altra vasca,non so quando sia conveniente sottoporli ad un ulteriore spostamento.Sarei per lasciarli dove si trovano.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:22   #8
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, intanto grazie,
pero' non ho capito la frase "L'ancistrus dal punto di vista delle uova delle red cherry non da problemi,in quando non depone, vero i ram invece un eventuale deposizione potrebbe correre dei pericoli."
Il mio dubbio era se l'ancistrus sia un possibile predatore di uova di red cherry e/o ramirezi (e lo stesso vale per i danio).

Si l'acqua usata e' quella comune da ferro da stiro o cmq quella comprata al supermercato, so bene che non e' il massimo ma e' stata la prima cosa che mi e' venuta in mente alle otto di sera di sabato l'unica era l'ipercoop... oltre a quei 10 litri ne ho aggiunti altri dieci fatti in casa di osmosi.

D'accordo con te sul non spostare di nuovo i ram, e sulla difficolta' nel prendere le red, per cui penso di lasciarli li cercando di migliorare le condizioni della vasca (ho aperto un topic in primo acquario al riguardo... forse avrei dovuto continuare qui? penso di aggiungere resine e siporax oggi pomeriggio per tamponare e poi risolvere con calma il problema, voi che dite?).
Per quanto riguarda la flora batterica credo che dopo tutti questi anni siano un po' dapperttutto, i nitrati erano a 0 sabato e oggi controllero' nuovamente, e tra un paio di giorni altro cambio massiccio di acqua. Terro' tutti i valori sotto controllo (non ho misurato il gh... nel pomeriggio lo faro'...)

Grazie a tutti per i consigli e buona giornata,
Luca.


Ps: TuKo, Ti trovo particolarmente tranquillo oggi e ne sono contento! hai letto cosa ho scritto all'inizio vero....
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 11:31   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che in quel passaggio mi sono espresso male.
Le uova delle red cherry con l'ancistrus non corrono pericolo,in quanto le neocaridna non depongono,ma tengono le uova tra i pleopodi, quindi il loro pericolo potrebbe essere esclusivamente riconducibile alla predazione dell'adulto.(difficile, ma non impossibile).Mentre per i ram l'ancistrus potrebbe essere un pericolo perche le uova potrebbero essere facilmente predate, e gli attacchi dei due partner potrebbero non,causa struttura del loricaride, non avere alcun effetto.
Le resine lasciale sullo scaffale del negoziante.Se il problema sono i nitrati,vai con piccoli e frequenti cambi,metti qualche ramo di ceratophyllum demersum(anche galleggiante) e vedrai che nel giro di una settimana rientreranno a valori consoni.
Immaginavo, vista l'urgenza, che la demineralizzata fosse quella del ferro da stiro, e in tal seno non è stata una saggia decisione, in quanto in quell'acqua vengono messi dei conservanti(infatti, se non erro, è da più di un che oltre all'avviso di non usarla per scopi alimentari, è comparso quello per l'uso in acquario).Quando si hanno queste emergenze, è meglio andare con un acqua minerale , che abbia un basso residuo fisso(oligominerale).Ancor meglio, se si compra un impianto osmotico(ormai si trovano ad una 50ina di euro),anche perche l'acqua prodotta può essere usata per il ferro, vaschetta tergivetri, ect..ect...

Ho letto cosa hai scritto all'inizio,mi credi se ti dico che avrei preferito aver letto "nessun tipo di problema".Avere ragione di su queste cosa significa soltanto che qualche essere ci ha rimesso le pinne, e l'utente in questione ha dei problemi da risolvere.Nella vita quotidiana ci sono tanti problemi, se anche le proprie passioni devono portarne,diventa tutto più complicato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 11:59   #10
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso e' tutto chiaro.
Allora seguiro' il tuo consiglio, e lascerò perdere le resine e magari intanto aggiungero' un po' di potature di egeria che mi sono avanzate (per il ceratophyllum lo cerchero').
L'impianto d'osmosi ce l'ho e ho gia' preparato altri 25 litri, pensavo di aspettare ancora un paio di giorni (sabato sera ho gia' cambiato 25 litri su 70 Lordi della vasca) ma se mi dite che posso farlo anche prima e poi con quale cadenza procedero'.

Per tornare al problema di compatibilità red cherry vs ramirezi non possiamo dimenticare che non c'era stata unanimita' sull'incompatibilità tra le due specie. Io avevo chiesto consiglio e leggendo risposte e vari post sembrava che ci si potesse provare e il risultato non sarebbe stato poi cosi' scontato.

Credo tranquillamente che avresti preferito leggere "nessun tipo di problema" non ho mai pensato che i tuoi consigli siano diretti ad altro che non ad aiutare chi piu' inesperto di te, ma a volte bisogna stare attenti anche alla forma oltre che alla sostanza di quello che si dice...
D'ora in poi comunque potremo portare anche la mia esperienza (sperando serva a qualcuno) a favore della tesi (e sottolineo tesi) sulla incompatibilita' ram neocaridine!

Grazie ancora a te e agli altri.
L

Ps: una volta da ragazzino quando internet e i forum ancora non esistevano (non poi tanti anni fa cmq....) m'era venuta in mente l'idea dell'acqua minerale, proprio in quella vasca di cui parlo adesso. Credo che versai un paio di bottiglie con l'unico risultato di "bruciare" una splendida pianta di cryptocorinne nel giro di una nottata! Tra i due mali dici sarebbe stato cmq il minore: tra acqua distillata da supermercato e acqua minerale naturale?
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
facendo , ramirezi , sfortunati , stanno , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29803 seconds with 16 queries