Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
e un bel giocattolino tutto nuovo della tunze
si tratta di una scatola con all'interno una stream da 24000 l/h
il suo speciale controller,la fa partire,quindi spinge e si svuota il barilotto dove e contenuta,poi interompe e gira al contrario riempindolo di nuovo
questo crea un moto ondoso notevole con in natura cioe oscilante,non corenti continue
e molto bello x gli lps ed i molli
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
fico un sacco... crea un tipo di movimento molto simile a quello che si osserva sulle barriere, facendo ondeggiare in modo armonioso i coralli...
L'effetto si nota meno con gli sps, anche se osservando la vasca si vede benissimo i polipi che oscillano da una parte all'altra...
Ottimo metodo per creare un movimento che desedimenta bene ed aiuta i coralli ad espellere il muco...
Esiste anche lo SCWD, però in Italia non si trova bene e non l'ho mai visto funzionare dal vero... però il WaveBox mi piace un sacco.
x me va bene x acquari di molli,ed lps
x le acropore no
specialmente se se la colonia e grossa e fitta come ramificazione
morirebbe soffocata dal suo stesso muco
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
x me va bene x acquari di molli,ed lps
x le acropore no
specialmente se se la colonia e grossa e fitta come ramificazione
morirebbe soffocata dal suo stesso muco
ciao da blureff
ma che stai a dì,
cmq non basta come unico movimento, bisognerebbe sicuramente integrarla con altre pompe
x me va bene x acquari di molli,ed lps
x le acropore no
specialmente se se la colonia e grossa e fitta come ramificazione
morirebbe soffocata dal suo stesso muco
ciao da blureff
ma che stai a dì,
cmq non basta come unico movimento, bisognerebbe sicuramente integrarla con altre pompe
non basta e scarso
di quello che vuoi ma e cosi
io lo visto su vasche che lo montano personalmente
ed integrarlo con altre pompe si perde il magico efetto
anche questo mi ha fatto vedere il sestini
tu oltre norimberga lai mai visto in un acquario ben popolato??
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit