Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 22-05-2009, 12:20   #1
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progetto nuova vasca med

Siamo in dirittura d'arrivo: entro la prossima settimana spero di poter ordinare i vetri e di mettermi già al lavoro col silicone...

PROGETTO NUOVA VASCA MED:

Descrizione:

biotopo Alto Adriatico, da 0 a 15 metri di profondità;
ambiente sabbioso con rocciata;

vasca chiusa refrigerata (spero di poter mantenere 15 gradi invernali e 20 gradi estivi);

dimensioni vasca (esterne): 80x83x66h, vetri float spessore 12 mm (base 15 mm);
dimensioni sump (esterne): 670x35x40h, vetri float spessore 6 mm, 3 vani interni;

sistema di filtraggio: dsb (h 14 cm) + skimmer LGM 600 sp con collo maggiorato;

Parte tecnica:

Skimmer (vedi sopra);

refrigeratore: Resun CL 450;

illuminazione vasca: 2 strisce led alta luminosità blu +1 striscia bianchi 6.500°K ; luce lunare;
fotoperiodo: primi led blu ore 10.00.00; led bianchi ore 12.00.00; secondi led blu ore 14.00.00;
illuminazione sump: piccolo neon con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca;

movimento: 1 Tunze Nanostream 6045 sempre accesa (vicino alla superficie); 2 Seio 3200 l/h e 1 alternate ogni sei ore.

Gestione:

rabbocco manuale con tanica+rubinetto;

ricambio di 20 litri ogni 10 gg. Con A.M.N. : manuale con tanica+rubinetto;

applicazione metodo Brogri, in una calza vicino ad un punto con molta corrente;
a margine (più avanti nel tempo): allevamento phytoplancton, dosaggio alcool e/o lievito birra e/o zucchero;

ambiente vasca: fondale sabbioso, piccola rocciata lato sx, grande rocciata centrale “a colonna” fino alla superficie (con grotte e archi);

Allestimento sump: il primo scomparto è largo 35x20 ed ospita lo skimmer LGs 600 sp, con pompa di schiumazione acquabee 2000/1 e pompa di carico New Jet o Tunze con rubinetto; il secondo scomparto misura 35x30 ed ospita un fondo dsb tenuto a “caulerpeto”, con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca principale; nel secondo scomparto avviene anche il rabbocco (goccia a goccia) ed il cambio periodico dell’acqua; il terzo e ultimo scomparto ospita la pompa di risalita (Acquabee 2000/1), che alimenta anche il refrigeratore Resun CL450.

popolazione vasca:
- sulla piccola rocciata del lato sx sarà “confinato” un gruppo di Anemonia viridis con punte viola, eventualmente in simbiosi con Inachus phalangium. In questo modo si dovrebbe evitare che le Anemonia, spostandosi, possano invadere lo spazio di altri invertebrati più delicati;
- sul resto del fondale una ricca popolazione di Cerianthus membranaceus di colorazione varia. Probabilmente i Cerianthus verranno messi a dimora all’interno di tubi in pvc forati, chiusi da un lato e nascosti sotto la sabbia: in questo modo se ne rende possibile lo spostamento in caso di necessità, senza causare danni all’animale;
- sul fondale sabbioso, in prossimità delle pareti e della rocciata centrale, saranno distribuiti anche numerosi cereus pedunculatus di varia colorazione;
- sempre sul fondale sabbioso si troveranno due Astropecten spinulosus, una piccola Holoturia foskali e vari paguri del genere Dioges pugilator o Paguristes oculatus;
- la rocciata centrale ospiterà alcuni tipi di spugne particolarmente resistenti (Petrosia ficiformis, Haliclona mediterranea, forse Condrilla nocula, ecc..), alcune ascidie (Microcusmus sp., Styela plicata), una o due oloturie del genere Ocnus planci, varie Ophioderma longicaudum, una Aiptasia mutabilis, Anellidi quali Protula tubularia e intestinum, e Spirographis spallanzanii;
- sulla rocciata, in zone particolarmente esposte alla corrente verranno poste alcune colonie di Cladocora caespitosa; nelle zone più riparate potranno trovarsi colonie di Parazohantus axinelle; altro spazio verrà conservato per eventuali Cnidari provenienti da eco-raccolte.
- Sulla sommità della rocciata, quasi al pelo dell’acqua, si troveranno due o tre Actinia equina, ed un’Actinia cari;
pesci:
- l’idea è quella di una vasca con pochi pesci, ma “particolari”: sul fondo vorrei mettere a dimora un picolo Chelidonychtis lastoviza o un C. lucernus; tra il fondale e la rocciata una o due piccole Scorpaena notata; come “nuotatori” una coppia di Serranus hepatus e una coppia di Serranus scriba, per un totale di 7 pesci.
- Come progetto alternativo al precedente: sul fondo un C. lastoviza o lucernus, due piccoli blennidi sulla rocciata (es: Lipophrys canevae, Parablennius incognitus o Aidablennius sphynx), una coppia di Serranus hepatus ed un branco 5/6 di Chromis chromis, per un totale di 10/11 pesci.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2009, 19:45   #2
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io sono di Grado quindi molto vicini,complimenti x il tuo progetto,io posseggo da circa un anno un acquario med 110x50 alto60,con refugium a lato della vasca di circa 60 litri, sump 40x40x45,schiumatoio dell'acquamedic turboflottor multi,refrigeratore resun cl 600.Diciamo che ho finito la maturazione (30 kg roccie vive prese fuori Grado a 20 metri di profondita) ma ho una scarsa reperibilita'di pesci tu dove li prendi?
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2009, 22:48   #3
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
Cicogna Lionello, becca qualche pescatore che pesca con reti da posta con la sacca...in modo che i pesci restano vivi nella rete...io le 7 oratine che avevo me le ero procurate così
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 18:09   #4
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Daniel ma le orate le ho gia'provate son troppo territoriali al punto di uccidere gli altri pesci,io cerco labridi come le coris(donzelle) o tordi x quello avevo chiesto all'amico di trieste,vediamo un po' se mi da una dritta dove pescarli.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 21:19   #5
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
beh ma il principio di pesca è identico....fai una nassa pesca tra le rocce....metti delle cozze rotte dentro e vedrai quante donzelle ci trovi la mattina dopo
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2009, 16:02   #6
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le nasse sono gia pronte ma qui a Grado non esistono labridi tipo donzelle ecc.dovro'recarmi dalle parti di trieste quindi aspetto consigli dall'amico triestino.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 08:20   #7
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo in mp.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 22:03   #8
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
elprode, e che è un segreto di stato ????
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 21:41   #9
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
bellissimo progetto
aspettiamo le foto allora...
e suggerisco di parlare dell'argomento senza andare off topic grazie
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 07:56   #10
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Pietro.
Non vedo l'ora anch'io di ripartire.
Col trasloco effettuato di fresco e la vecchia vasca dismessa da due mesi, sono in piena "crisi di astinenza" da med.


In compenso ho avuto molto tempo (ho iniziato già quasi un anno fa) per progettare la nuova vasca.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
med , nuova , progetto , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23983 seconds with 16 queries