Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
dopo il trasferimento nella mia nuova residenza sono andato a riprendermi la mia adorata vaschetta,era diventata una cosa oscena causa zero cambi,manutenzione azzerata,la vasca veniva rabboccata giusto quando il filtro incominciava a gorgogliare,acqua tobida e lattiginosa,uno schifo.e una vaschetta da 20 lt fondo quarzo bianco finissimo e quarzo ambra,lampada pl 11watt 6500. riscaldatore 25 watt filtro interno duetto. fert. mi adeguo in base alle esigenze delle piante con pastiglie fondo sera e qualche spruzzata di elos planta 1.i valori non li conosco ancora visto che lo svuotata completamente per trasportarla su questi vi agg.adesso le foto della rinascita.
dopo il trasferimento nella mia nuova residenza sono andato a riprendermi la mia adorata vaschetta,era diventata una cosa oscena causa zero cambi,manutenzione azzerata,la vasca veniva rabboccata giusto quando il filtro incominciava a gorgogliare,acqua tobida e lattiginosa,uno schifo.e una vaschetta da 20 lt fondo quarzo bianco finissimo e quarzo ambra,lampada pl 11watt 6500. riscaldatore 25 watt filtro interno duetto. fert. mi adeguo in base alle esigenze delle piante con pastiglie fondo sera e qualche spruzzata di elos planta 1.i valori non li conosco ancora visto che lo svuotata completamente per trasportarla su questi vi agg.adesso le foto della rinascita.
si ho intenzione di farci un caradinaio, queste sono le povere piante che sono sopravissute,a giorni preparo la co2 in gel cosi da rinforzarle,pensa di aggiungere del muschio e una bella crypto,che ne dici?
si ho intenzione di farci un caradinaio, queste sono le povere piante che sono sopravissute,a giorni preparo la co2 in gel cosi da rinforzarle,pensa di aggiungere del muschio e una bella crypto,che ne dici?
ecco come si presenta con 15 red cherry aquistate sul portale,impressioni e consigli,le piante sono tutte di recupero della vasca grande.fertilizzo con planta 1 della elos in razioni dimezzate ogni 15 giorni,uso acqua decantata di rubinetto,valori kh 8 ph7-7.5 no2 0 no3 0,5,no co2,no fondo fertile ma integrato con terra uno pastiglie sempre della elos
ecco come si presenta con 15 red cherry aquistate sul portale,impressioni e consigli,le piante sono tutte di recupero della vasca grande.fertilizzo con planta 1 della elos in razioni dimezzate ogni 15 giorni,uso acqua decantata di rubinetto,valori kh 8 ph7-7.5 no2 0 no3 0,5,no co2,no fondo fertile ma integrato con terra uno pastiglie sempre della elos