If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve.
salve controllando la tabella della co2 dal sito della GAEM (ma anche quello Dennerle è simile) ho visto che per avere un ph 6,7 6,8 con un KH 5, devo avere circa 30 mg-l o 23-l., e più sale il valore KH e maggiore è il co2. La mia domanda è questa. Nel test della tetra x il co2, consigliano almeno 15 mg-l e 20-l solo per qualche volta x non arrecare danni ai pesci, com'è sta storia? Qulcuno me la spiega grazie.
Cmq sia ogni marca dice la sua, la dupla mi pare la pensasse ancora diversamente e tollerasse tranquillamente fino a 32mg... ma la tetra esagera in prudenza direi.. se per i pesci va bene abbassa il kh a 4 e sei a posto
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
quindi un valore di circa 30 mg\l di Co2 non è vero che sono dannosi per i pesci? Anche perchè a me serve la co2 per tenere i valori di tra il 6,6 e 6.8
Diciamo che la miglior cosa sarebbe restare tra i 20mg direi... nn ci dovrebbero esser problemi ho scritto fino a 32 ma per un buon equilibrio direi che se vuoi avere ph 6,8 puoi tenere kh 5, menre se vuoi abbassare a ph 6,6 fossi in te abbasserei a kh 4 la durezza (pesci permettendo..)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Ma per abbassare il Kh in modo naturale è sufficiente l'acqua d'osmosi,....... no perchè dopo l'inaugurazione con acqua di rubinetto, adesso ho fatto 2 cambi d'acqua con osmosi, ma non mi sembra che il Kh e tantomeno il ph si siano abbassati,. Mi sembra invece che con l'osmosi quelle 3o 4 alghe che c'erano stanno regredendo (cosi mi pare)
Con l'acqua osmosi dovrebbero calare kh e gh... dipende quanta ne cambi e sopratutto dipende se è veramente acqua osmosi..
Se la compri dal negoziante quando arrivi a casa testala, dovrebbe darti kh e gh "0" ossia varia alla prima goccia, altrimenti nn lo è..
Quando avrai trovato la durezza ideale, se farai ancora cambi con acqua osmosi dovrai arricchirla con gli appositi sali per immetterla uguale a quella dell'acquario
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?
Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?
...ti è già stato detto:dipende da quant'acqua cambi e dai valori dell'acqua del rubinetto !
Il ph dell'osmosi l'ho provato e mi da un 6 scarso, devo ancora provare il Kh. comunque se ho capito non bastano 2 cambi d'acqua d'osmosi se all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto, giusto?
Il ph dell'acqua osmosi è relativo.. con kh "0" nn c'è tampone e quindi dopo 10min può darti un risultato del tutto diverso.. l'importante è che l'acqua che ti danno sia kh, gh "0" e nitrati nn rilevabili
Per i cambi fanne di piccoli e qualcuno in più se nn sei sicura, piuttosto di rischiare cambi rilevanti e bruschi se hai pesci dentro.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)