Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 14-10-2005, 15:12   #1
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rocce vive!!!

stasera devo acquistare 10Kg di rocce vive on-line, in vasca ne ho già 30Kg, sono meglio le Heliopora o le altre???

Ho già researchato i post vecchi per vedere un sito che abbia rocce buone ma naturalmente ognuno dice la sua, che sito mi consigliate per l'acquisto???

THX
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2005, 20:58   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Io mi sono trovato bene con le rocce di Rabbi e con quelle di www.aquariumconcept.it

In altri siti per adesso non ho comprato rocce.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 22:38   #3
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma sono meglio le heliopora o le altre?
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 22:43   #4
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra ieri e oggi avete aperto 10 post sulle rocce vive

lLe heliophora sono ottime rocce, moltop leggere e porose e con ndelle belle venature azzurre, le altre cosa intendi ci sono una disparita' di qualiata' di rocce vive, piu' sono porose e leggere meglio sono, anche se una vasca andrebbe allestita con diversi tipi di roccia e provenienti da diverse zone in modo da aumentare la biodiversita'
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 23:03   #5
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo fatto caso ai vari post aperti sulle rocce, per "le altre" intendevo quelle non Heliopora, Fiji ecc.

Grazie della risposta!!!
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 14:49   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
A me le helopora non fanno impazzire, ne metteri solo una piccola parte...
Preferisco le rocce formate da scheletri madreporici ormai ricoperti di incrostazione calcarea, tipo le cosiddette fiji... le heliopora sono sempre scheletri di corallo, la heliopora coerulea, ma sono sono scheletri "freschi", formati da coralli morti da poco e quindi non molto colonizzati... in molti casi queste rocce sono tornate alla vita presentando la nascita di nuove colonie di polipi, nate e sviluppate da una parte sopravvissuta... Inoltre per la loro forma, secondo molti non sono in grado di offrire uno spessore sufficiente ad una completa denitrificazione...
Se la quantità di microrganismi presenti sulle rocce non dipende certo dalla loro tipologia, credo comunque che il fattore limite delle heliopora sia il completo insediamento batterico all' interno di esse.
Parere mio, che magari è totalmente sbagliato...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 16:43   #7
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Preferisco le rocce formate da scheletri madreporici ormai ricoperti di incrostazione calcarea, tipo le cosiddette fiji...
Ciao Rama, non e' una contraddizione? il corallo definito per eccellenza costruttore delle barriere coralline e' appunto l'Elipora coerulea, la "madre delle madrepore"
Quote:
ma sono sono scheletri "freschi", formati da coralli morti da poco e quindi non molto colonizzati...
Questo e' vero in parte e dipende da quello che cerchi... mi spiego meglio... all'interno delle rocce vi sono i batteri, questo in entrambi i casi... quelli che tu definisci "freschi" hanno la parte superiore meno (o non) colonizzate da alghe coralline et simili ma hanno o corallo vivo (Eliopora) o comunque morto da non molto, ma se la funzione che interessa a noi e' quella fatta dai batteri, che ci siano o meno molte alghe coralline non ci intressa troppo... se invece ci interessano le alghe etc allora condivido con te.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 18:54   #8
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono per poche rocce grosse, denitrificano più delle altre (in fondo a questo servono), si muovono meno e si creano meno punti dove l'acqua ristagna o si formano detriti irraggiungibili con il sifone. Per grosse intendo 30x30 alte almeno 15 cm. Per la qualità direi fiji. le lombok e le heliopora mi piacciono sopra alla costruzione perchè sono piene di buchi e fessure per mettere i coralli. Eviterei quelle piatte perchè costano come le altre e servono a poco, magari prendile usate e solo lo stretto indispensabile. Io ho una sola Heliopora cerulea, grande circa 30x30x15, l'ho portata in vasca che era di un azzurro cielo da paura, c'ho costruito sopra una terrazza per i coralli e lei ha deciso di rinascere e ha cominciato a crescere. Ora si è femata sul vetro davanti, ma mi sento in colpa a tenerla sotto a tutto. Nel nuovo acquario sarà trattata da corallo e non da roccia.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 21:40   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Quote:
Preferisco le rocce formate da scheletri madreporici ormai ricoperti di incrostazione calcarea, tipo le cosiddette fiji...
Ciao Rama, non e' una contraddizione? il corallo definito per eccellenza costruttore delle barriere coralline e' appunto l'Elipora coerulea, la "madre delle madrepore"
Quote:
ma sono sono scheletri "freschi", formati da coralli morti da poco e quindi non molto colonizzati...
Questo e' vero in parte e dipende da quello che cerchi... mi spiego meglio... all'interno delle rocce vi sono i batteri, questo in entrambi i casi... quelli che tu definisci "freschi" hanno la parte superiore meno (o non) colonizzate da alghe coralline et simili ma hanno o corallo vivo (Eliopora) o comunque morto da non molto, ma se la funzione che interessa a noi e' quella fatta dai batteri, che ci siano o meno molte alghe coralline non ci intressa troppo... se invece ci interessano le alghe etc allora condivido con te.

Ciao
No Ik2, non è una contraddizione... le heliopora non hanno quello strato calcareo bianco che si è depositato col tempo sullo scheletro madreporico, e sul quale poi si trovano alghe coralline, calcaree e moltissime altre incrostazioni ricche di vita. Secondo me questi tipi di rocce hanno una biodiversità maggiore al loro interno, mentre le heliopora (almeno quelle che ho visto sinora) sono solamente rocce con funzione biologica (più scarsa in quanto troppo fresche per essere completamente colonizzate da tutti i ceppi...), e con una funzinalità minore su molti aspetti: aspetto estetico (c'è anche quello, no?), facilità di credare basi d'appoggio per i coralli, spessori e volumi spesso molto bassi per il substrato denitrificante, più difficili da sistemare per formare la rocciata...
Chiaramente è un idea che mi sono fatto io osservando molti tipi di roccia, e sicuramente può non essere condivisibile in tutti i suoi punti... si fà per parlare, dimmi un pò che ne pensi.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rocce , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17464 seconds with 16 queries