Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ho un acquario di 100 litri netti con 2 Ryukin di 2 anni + 1 black moore di 1 anno.
Ho sempre usato il termoriscaldatore ma ho visto che le temperature in casa difficilmente scendono sotto i 20°.
Le case quì a Bolzano sono costruite dal punto di vista dell'isolamento termico in modo unico.
L'unico problema potrebbe essere al mattino quando si arieggia la casa.
I pesci sono tutti e 3 grandicelli , POSSO RISCHIARE di TOGLIERE il TERMORISCALDATORE ?
Ho sentito che tante persone non l'hanno mai avuto , che faccio ?
Ho un acquario di 100 litri netti con 2 Ryukin di 2 anni + 1 black moore di 1 anno.
Ho sempre usato il termoriscaldatore ma ho visto che le temperature in casa difficilmente scendono sotto i 20°.
Le case quì a Bolzano sono costruite dal punto di vista dell'isolamento termico in modo unico.
L'unico problema potrebbe essere al mattino quando si arieggia la casa.
I pesci sono tutti e 3 grandicelli , POSSO RISCHIARE di TOGLIERE il TERMORISCALDATORE ?
Ho sentito che tante persone non l'hanno mai avuto , che faccio ?
I carassi di quella specie non stanno male a due/tre gradi in più a prescindere.
Personalmente lo tengo inserito in caso di cali improvvisi di temperatura (di notte) oppure quando vado via che abbasso la caldaia.
Comunque se la temperatura è giusta non si accende no?
Ciao
I carassi di quella specie non stanno male a due/tre gradi in più a prescindere.
Personalmente lo tengo inserito in caso di cali improvvisi di temperatura (di notte) oppure quando vado via che abbasso la caldaia.
Comunque se la temperatura è giusta non si accende no?
Ciao
Io lo usavo all'inizio poi ho provato a spegnerlo e la temperatura dell'acqua resta compresa tra i 19 e i 21 a seconda se è giorno o notte, penso che uno sbalzo simile non sia problematico e penso che anche normalmente durante il giorno e la notte in qualsiasi fiume/lago/stagno/fontana la temperatura varia da giorno alla notte e considerando che ho visto alcuni laghetti con dentro questi pesci che sono considerati "delicati" rispetto ai cugini penso che possano stare anche senza riscaldatore.
L'unico problema è nelle mezze stagioni quando i riscaldamenti non sono accesi e si apre le finestre per le faccende di casa, in quel caso la temperatura potrebbe scendere anche sotto i 19/20° premesso che secondo me non crea troppi problemi forse ti conviene lasciare il riscaldatore puntano a 18/19 così in caso di apertura finestre e calo di temperatura sei tranquillo, mentre normalmente non scatterebbe nemmeno in funzione.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Io lo usavo all'inizio poi ho provato a spegnerlo e la temperatura dell'acqua resta compresa tra i 19 e i 21 a seconda se è giorno o notte, penso che uno sbalzo simile non sia problematico e penso che anche normalmente durante il giorno e la notte in qualsiasi fiume/lago/stagno/fontana la temperatura varia da giorno alla notte e considerando che ho visto alcuni laghetti con dentro questi pesci che sono considerati "delicati" rispetto ai cugini penso che possano stare anche senza riscaldatore.
L'unico problema è nelle mezze stagioni quando i riscaldamenti non sono accesi e si apre le finestre per le faccende di casa, in quel caso la temperatura potrebbe scendere anche sotto i 19/20° premesso che secondo me non crea troppi problemi forse ti conviene lasciare il riscaldatore puntano a 18/19 così in caso di apertura finestre e calo di temperatura sei tranquillo, mentre normalmente non scatterebbe nemmeno in funzione.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Si, puoi togliere il riscaldatore; 20 gradi sono più che sufficienti, anche per gli eteromorfi.
Per la mattina quando arieggi, non preoccuparti, per abbassare la temperatura in una vasca da 100 litri di un solo grado, servono diverse ore, non pochi minuti.
Ciao.
Si, puoi togliere il riscaldatore; 20 gradi sono più che sufficienti, anche per gli eteromorfi.
Per la mattina quando arieggi, non preoccuparti, per abbassare la temperatura in una vasca da 100 litri di un solo grado, servono diverse ore, non pochi minuti.
Ciao.
Scusate ma non capisco quale sia il gran problema. Tanto ormai il riscaldatore ce l'hai, perchè toglierlo? lo punti a 19/20° così puoi anche permetterti di tenere le finestre aperte tutto il giorno, che se ci sarà necessità interverrà ad evitare sbalzi termici.
Bisogna poi vedere fino ad ora a cosa sono stati abituati. Il problema non è tanto la temp. minima a cui li tieni, ma la velocità a cui ce li porti...
Adesso, col termo, a quanto stanno?
Scusate ma non capisco quale sia il gran problema. Tanto ormai il riscaldatore ce l'hai, perchè toglierlo? lo punti a 19/20° così puoi anche permetterti di tenere le finestre aperte tutto il giorno, che se ci sarà necessità interverrà ad evitare sbalzi termici.
Bisogna poi vedere fino ad ora a cosa sono stati abituati. Il problema non è tanto la temp. minima a cui li tieni, ma la velocità a cui ce li porti...
Adesso, col termo, a quanto stanno?