Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 01-11-2008, 16:00   #231
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mario86, Abracadabra, sono d'accordo con quello che avete detto..
però vi sembra giusto che io mi iscrivo all'università, mi faccio nel mazzetto, e ad un certo punto mi viene detto che quello che ho fatto è inutile perchè non ci sono sbocchi lavorativi??
semplicemente io penso che invece di fare una riforma che fa dei tagli a casaccio, bisognerebbe studiare per bene cosa fare..
non so come spiegarlo, ma la scuola in italia mi sembra qualcosa di troppo complesso per poter risolvere con un semplice taglio di fondi...
per il lavoro cmq, ok che se non si trova di meglio.......
però io ad esempio studio ingegneria, e mi sembra scontato che da grande vorrei fare l'ingegnere..
senza nulla togliere a tutti i lavori che ci sono, ma se volevo fare il cameriere, continuavo senza iscrivermi all'università e iniziavo a mettere qualcosa da parte no???
cmq anch'io sono scandalizzato dall'ignoranza che c'è su questa riforma, però credo sia dovuto fare una distinzione tra studenti universitari e non..
la maggior parte dei liceali che ho visto in giro in questi giorni dicevano delle cose assurde, rendendo chiaro che, come al solito, se c'è un motivo per non andare a scuola...........
tra gli studenti universitari invece mi sembra ci sia tutt'altro, considerando anche che non tutte le università sono occupate, ma anzi in molte si continua a studiare anche se si è contrari a queste riforme...
ripeto, d'accordo con i tagli agli sprechi, ma non in questo modo, e non sull'istruzione, dove per istruzione non intendo privilegi di chi si frega i fondi pubblici, ma tutto quello che riguarda professori, ricercatori e studenti che si fanno in quattro...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2008, 16:00   #232
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mario86, Abracadabra, sono d'accordo con quello che avete detto..
però vi sembra giusto che io mi iscrivo all'università, mi faccio nel mazzetto, e ad un certo punto mi viene detto che quello che ho fatto è inutile perchè non ci sono sbocchi lavorativi??
semplicemente io penso che invece di fare una riforma che fa dei tagli a casaccio, bisognerebbe studiare per bene cosa fare..
non so come spiegarlo, ma la scuola in italia mi sembra qualcosa di troppo complesso per poter risolvere con un semplice taglio di fondi...
per il lavoro cmq, ok che se non si trova di meglio.......
però io ad esempio studio ingegneria, e mi sembra scontato che da grande vorrei fare l'ingegnere..
senza nulla togliere a tutti i lavori che ci sono, ma se volevo fare il cameriere, continuavo senza iscrivermi all'università e iniziavo a mettere qualcosa da parte no???
cmq anch'io sono scandalizzato dall'ignoranza che c'è su questa riforma, però credo sia dovuto fare una distinzione tra studenti universitari e non..
la maggior parte dei liceali che ho visto in giro in questi giorni dicevano delle cose assurde, rendendo chiaro che, come al solito, se c'è un motivo per non andare a scuola...........
tra gli studenti universitari invece mi sembra ci sia tutt'altro, considerando anche che non tutte le università sono occupate, ma anzi in molte si continua a studiare anche se si è contrari a queste riforme...
ripeto, d'accordo con i tagli agli sprechi, ma non in questo modo, e non sull'istruzione, dove per istruzione non intendo privilegi di chi si frega i fondi pubblici, ma tutto quello che riguarda professori, ricercatori e studenti che si fanno in quattro...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:33   #233
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi auguro che invece con questa riforma cambino ingiustizie del tipo:
io porto a casa 6000 euro l'anno perchè studio la sera e la notte quindi devo pagare di più di rata univeristaria perchè ho reddito...invece di premiare chi fa sacrifici viene premiato chi è un lazzarone

la maggior parte della questione dei fuori sede è poi una grandissima ingiustizia.
mia compagna universitaria del sud, la nonna abita a bergamo, lei studia qua, vive dalla nonna che abita a 15 minuti dall'uni, risulta fuori sede e senza reddito, ed anche se i suoi genitori la riempino di soldi a mezzo bancomat questa non paga niente se non la tassa d'iscrizione, non paga la mensa , recupera i libri ed il trasporto.

e questa è giustizia? ed è pieno di barboni così.
spero che rivoluzionando in parte il sistema anche queste cose vengano risolte
Scusa ma mi spieghi cosa c'entra? Il caso della tua compagna cosa ha a che fare con la riforma? credi che sarà lei a rimanere penalizzata? Mia madre prende 1200 euro al mese con cui campiamo in 3 considerando acquisti di libri per mia sorella, scuola, abbonamenti pr i mezzi e tutto quello che concerne la mia università. Chi pensi che dovrà fare dei sacrifici, la tua compagna barbona o io? Bada che questo non vul dire che io son qui a grattarmi la pancia, ho lavorato anche io non certo rinunciando al lavoro perchè era poco dignitoso, certo che piuttosto che niente mi ritrovavo alle 3 di notte a pulire i cessi pieni di qualsiasi schifezza organica di un lurido pub per alzarmi e andare in uni 3 ore dopo, o a fare la promoter per prodotti che mi vergognavo io stessa a proporre e per una miseria di paga... OVVIAMENTE il discorso del trovare lavoro lo capisco benissimo, ho anche io amici che abitano in centro monza e fanno i pidocchiosi dicendo che non hanno molti soldi perchè la mamma è casalinga, quando tutti sanno che se una madre è casalinga è perchè se lo può permettere e un appartamento a 2 passi dal duomo ti costa come una villetta in brianza...

Ma questo non ha inerenza con questa questione... anche a me fa girare le palle a elica ma sappiamo benissimio tutti che queste categorie non saranno mai toccate da nessuna riforma (tantomeno promossa da questo governo).

Mario sei tu che non hai capito cosa volevo dire io quando dicevo
Quote:
se io studio per diventare un insegnante devo fare la commessa perchè in italia va così
non mi riferivo a un neolaureato che pretende un lavoro, mi riferivo a quello che saranno le liste grazie ai tagli.

Comunuqe stiamo andando fuori discorso. Io che mi laureo i una facoltà scientifico/biologica so benissimo di non avere nessuna speranza di tovare un lavoro inerente il mio titolo di studio, nè tantomeno potrò fare l' insegnate, lo sapevo fin da prima di iscrivermi, quello che mi preme è un domani sperare che i miei bambini non siano istruiti i una scuola così povera e limitante.

Poi io non pretenderò mai che tutti i laureati trovino il loro lavoro impacchettato, se pensiamo a quanti ragazzi si laureano ogni anno in giurisprudenza ed economia è OVVIO che sarà un millesimo di loro che trova il lavoro che vorrebbe, paradossalmente è più facile che in un corso come il mio in cui si laureano poche decine di studenti ci sia lavoro... anche se non in italia che su queste tematiche non investe niente.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:33   #234
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi auguro che invece con questa riforma cambino ingiustizie del tipo:
io porto a casa 6000 euro l'anno perchè studio la sera e la notte quindi devo pagare di più di rata univeristaria perchè ho reddito...invece di premiare chi fa sacrifici viene premiato chi è un lazzarone

la maggior parte della questione dei fuori sede è poi una grandissima ingiustizia.
mia compagna universitaria del sud, la nonna abita a bergamo, lei studia qua, vive dalla nonna che abita a 15 minuti dall'uni, risulta fuori sede e senza reddito, ed anche se i suoi genitori la riempino di soldi a mezzo bancomat questa non paga niente se non la tassa d'iscrizione, non paga la mensa , recupera i libri ed il trasporto.

e questa è giustizia? ed è pieno di barboni così.
spero che rivoluzionando in parte il sistema anche queste cose vengano risolte
Scusa ma mi spieghi cosa c'entra? Il caso della tua compagna cosa ha a che fare con la riforma? credi che sarà lei a rimanere penalizzata? Mia madre prende 1200 euro al mese con cui campiamo in 3 considerando acquisti di libri per mia sorella, scuola, abbonamenti pr i mezzi e tutto quello che concerne la mia università. Chi pensi che dovrà fare dei sacrifici, la tua compagna barbona o io? Bada che questo non vul dire che io son qui a grattarmi la pancia, ho lavorato anche io non certo rinunciando al lavoro perchè era poco dignitoso, certo che piuttosto che niente mi ritrovavo alle 3 di notte a pulire i cessi pieni di qualsiasi schifezza organica di un lurido pub per alzarmi e andare in uni 3 ore dopo, o a fare la promoter per prodotti che mi vergognavo io stessa a proporre e per una miseria di paga... OVVIAMENTE il discorso del trovare lavoro lo capisco benissimo, ho anche io amici che abitano in centro monza e fanno i pidocchiosi dicendo che non hanno molti soldi perchè la mamma è casalinga, quando tutti sanno che se una madre è casalinga è perchè se lo può permettere e un appartamento a 2 passi dal duomo ti costa come una villetta in brianza...

Ma questo non ha inerenza con questa questione... anche a me fa girare le palle a elica ma sappiamo benissimio tutti che queste categorie non saranno mai toccate da nessuna riforma (tantomeno promossa da questo governo).

Mario sei tu che non hai capito cosa volevo dire io quando dicevo
Quote:
se io studio per diventare un insegnante devo fare la commessa perchè in italia va così
non mi riferivo a un neolaureato che pretende un lavoro, mi riferivo a quello che saranno le liste grazie ai tagli.

Comunuqe stiamo andando fuori discorso. Io che mi laureo i una facoltà scientifico/biologica so benissimo di non avere nessuna speranza di tovare un lavoro inerente il mio titolo di studio, nè tantomeno potrò fare l' insegnate, lo sapevo fin da prima di iscrivermi, quello che mi preme è un domani sperare che i miei bambini non siano istruiti i una scuola così povera e limitante.

Poi io non pretenderò mai che tutti i laureati trovino il loro lavoro impacchettato, se pensiamo a quanti ragazzi si laureano ogni anno in giurisprudenza ed economia è OVVIO che sarà un millesimo di loro che trova il lavoro che vorrebbe, paradossalmente è più facile che in un corso come il mio in cui si laureano poche decine di studenti ci sia lavoro... anche se non in italia che su queste tematiche non investe niente.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:49   #235
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr. Hyde
quando tutti sanno che se una madre è casalinga è perchè se lo può permettere
Mr. Hyde, so che non c'entra col topic, però quello che hai detto non è mica vero...
mia madre fa la casalinga, e non di certo per scelta, ma perchè ha dovuto accudire tre figli da sola, quando mio padre lavorava anche la notte, e di certo non poteva permettersi di andare a lavorare.....
se tu avessi dei bambini piccoli, e nessuno ti desse appoggio per tenerli e non avessi i soldi per permetterti una babysitter, credi che andresti a lavorare???
ripeto, volevo solo chiarire visto che, essendo figlio di una casalinga, mi sono sentito chiamato in causa...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:49   #236
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr. Hyde
quando tutti sanno che se una madre è casalinga è perchè se lo può permettere
Mr. Hyde, so che non c'entra col topic, però quello che hai detto non è mica vero...
mia madre fa la casalinga, e non di certo per scelta, ma perchè ha dovuto accudire tre figli da sola, quando mio padre lavorava anche la notte, e di certo non poteva permettersi di andare a lavorare.....
se tu avessi dei bambini piccoli, e nessuno ti desse appoggio per tenerli e non avessi i soldi per permetterti una babysitter, credi che andresti a lavorare???
ripeto, volevo solo chiarire visto che, essendo figlio di una casalinga, mi sono sentito chiamato in causa...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:05   #237
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, che oltre ai fancazzisti che bisogna lasciare a casa dovrebbero smettere di dare soldi anche a questa gentaglia
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:05   #238
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, che oltre ai fancazzisti che bisogna lasciare a casa dovrebbero smettere di dare soldi anche a questa gentaglia
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:21   #239
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
mario86, non ho capito ti riferisci ai barboni citati da te? in quel caso senza dubbio

Maiden, spero di non averti offeso, mi riferivo alla situazione di tante casalinghe con figli grandi. Ci sono molte situazioni ma per esempio quando io ero molto piccola mia mamma mi lasciava all' asilo o a scuola e la mattina lavorava facendo part time, questo perchè con lo stipendio di mio padre se no con due bimbe non ci si stava...
Poi per carità io ne conosco di casalinghe... mi riferivo al caso di ragazzi grandi con famiglie che non necessitano di tempo e che però non fanno niente, non dico che una non debba fare la casalinga, mica critico chi conduce una vita dignitosa senza far nulla di male, ma credo che in questo caso lo si possa fare perchè non si ha necessità di avere alter entrate...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:21   #240
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
mario86, non ho capito ti riferisci ai barboni citati da te? in quel caso senza dubbio

Maiden, spero di non averti offeso, mi riferivo alla situazione di tante casalinghe con figli grandi. Ci sono molte situazioni ma per esempio quando io ero molto piccola mia mamma mi lasciava all' asilo o a scuola e la mattina lavorava facendo part time, questo perchè con lo stipendio di mio padre se no con due bimbe non ci si stava...
Poi per carità io ne conosco di casalinghe... mi riferivo al caso di ragazzi grandi con famiglie che non necessitano di tempo e che però non fanno niente, non dico che una non debba fare la casalinga, mica critico chi conduce una vita dignitosa senza far nulla di male, ma credo che in questo caso lo si possa fare perchè non si ha necessità di avere alter entrate...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gelmini , riforma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21561 seconds with 14 queries