Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
la Hyalella azteca è stata trovata e studiata in tutta l'America, ma non ho trovato mai dati certi sulla sua reale origine e distribuzione, qui in Italia è presente ma non so dirti se è una specie diversa o è stata importata
è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità
se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
la Hyalella azteca è stata trovata e studiata in tutta l'America, ma non ho trovato mai dati certi sulla sua reale origine e distribuzione, qui in Italia è presente ma non so dirti se è una specie diversa o è stata importata
è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità
se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo..
però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo..